Semplicemente, con questi ultimi possibili botti, si conclude il duemilaquattordici delle anticipazioni dei due bloggers più in lotta della rete: ma non temete, perchè dai primi giorni di gennaio torneremo qui, con le classifiche del meglio e del peggio dell'annata alle spalle e pronti a riprendere la nostra lotta settimanale.
|  | 
| Per festeggiare il natale anche Ford e Cannibal si scambiano convenevoli. | 
L'amore bugiardo - Gone Girl
Cannibal dice: L'ultimo
 grande film dell'anno. È una verità, o solo una menzogna? E se vi dico 
che Mr. James Ford è il più grande blogger e intenditore di cinema mai 
venuto al mondo, voi penserete che sia sincero? E a lui, a forza di 
avere una rubrica insieme a me, è cresciuto un ego così grande da 
pensare che stia davvero dicendo sul serio?
Ford dice: di
 norma, con Fincher non si scherza. L'autore di alcuni dei più celebrati
 film USA degli ultimi anni torna in sala con quello che dovrebbe essere
 l'ultimo grande titolo del duemilaquattordici: ma sarà davvero così? Ci
 ritroveremo tra le mani uno dei potenziali film dell'anno oppure una 
delusione cocente? Solo il tempo - e l'incombente recensione fordiana - 
ce lo diranno.
Quanto a Cannibal, potrebbe sempre scomparire dalla blogosfera per festeggiare il quinto anno di White Russian.
|  | 
| "Voglio lanciare un appello affinchè chiunque abbia informazioni sulla mia fidanzata Katniss Kid si faccia avanti!" | 
Big Hero 6
Cannibal dice: Disney + supereroi Marvel = probabile massacro di Natale in arrivo su Pensieri Cannibali.
Oppure no?
Negli
 ultimi mesi sono rimasto piacevolmente sorpreso da una produzione della
 casa di Topolino come Frozen, così come dall'ultimo giocattolone della 
Marvel Guardiani della Galassia, quindi pure questo potrebbe beneficiare
 del trend positivo. Dopo tutto, come dice il detto, non c'è due senza 
tre. Così come non c'è Ford senza Cannibal. Purtroppo.
Ford dice: di
 questo film ho letto solo un gran bene, in rete. Eppure, nonostante sia
 un grande fan dei supereroi e dello stile Disney quando lo stesso si 
avvicina a quello Pixar, nutro qualche riserva a proposito di questo Big
 Hero 6.
Sarà
 forse perchè ultimamente Cannibal sta diventando più fordiano di quanto
 non sia mai stato e dunque mi induca a cercare di essere più 
cannibalesco? Anche in questo caso, solo il tempo ed i nostri due pareri
 - speriamo opposti - lo potranno rivelare.
|  | 
| "Ford, togliti questo guantone, non voglio tu mi faccia troppo male!" | 
Il ragazzo invisibile
Cannibal dice: Oltre
 alla Disney, pure il cinema italiano si confronta con la (ormai 
abusatissima) tematica supereroica e a farlo è Gabriele Salvatores, un 
regista di cui ho sempre apprezzato le intenzioni, più che i risultati. 
Tra i registi nostrani è uno di quelli che più guardano all'estero, uno 
che prova a fare un cinema il meno provinciale possibile. Ironia della 
sorte, il suo film che preferisco è Come Dio comanda, ambientato proprio
 nella provincia italiana. Altra ironia della sorte, la sua pellicola 
più universalmente nota è invece Mediterraneo, un film simbolo proprio 
dell'italianità nel mondo ed esageratamente, come lo stesso Salvatores 
ha ammesso senza problemi, premiato con l'Oscar. Adesso Salvatores prova
 a salvare il cinema natalizio nazionale con un progetto dal respiro 
internazionale, un film su un supereroe adolescente con il potere 
dell'invisibilità come uno dei Misfits. E io ho come l'impressione che 
ancora una volta apprezzerò più il tentativo che non il risultato 
finale.
Quanto a Ford, come vorrei che anche lui fosse invisibile!
Ford dice: c'è
 stato un tempo in cui ho amato molto Salvatores. I tempi di Turnè, 
Marrakech Express, Mediterraneo e Puerto Escondido, film semplici - 
forse perfino troppo -, ma decisamente genuini. Da Nirvana in poi, però,
 il regista ha deciso che emulare prodotti di successo nel resto del 
mondo pareva essere più interessante che sfornarne di propri. Dunque non
 ho troppa fiducia in questo Il ragazzo invisibile, come non ne ho mai 
rispetto alle opinioni del mio antagonista.
Del resto, non c'è mai stato un tempo in cui ho amato Peppa Kid.
|  | 
| "Ebbene sì, sono un piccolo Simon Baker!" | 
Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate
Cannibal dice: La
 saga del Signore degli anelli ai tempi mi era piaciuta. Quella de Lo 
Hobbit invece no. Non ce la faccio proprio. Sono arrivato stremato alla 
fine della visione del primo e del secondo non sono riuscito ad andare 
oltre i primi 20/30 minuti. Per quanto possa voler bene a Peter Jackson,
 per me è un'inguardabile bambinata fordianata fantasy. Chissà se 
riuscirò mai a finire di vedere per intero questa trilogia?
Finire vivo, intendo.
Ford dice: Il
 signore degli anelli - di fatto lo Star Wars moderno - è stato uno dei 
capitoli fondamentali del Cinema degli Anni Zero. Lo Hobbit e la sua 
trilogia stanno allo stesso Lord of the rings come la seconda trilogia 
di Star Wars sta alla prima: ottimi prodotti, grande nostalgia, ma un 
grado decisamente minore di coinvolgimento.
Speriamo,
 con questo terzo capitolo, di rimanere stupiti: senza dubbio, si 
assisterà ad uno spettacolo unico che solo i poco di buono come il 
Cannibale non sapranno apprezzare.
|  | 
| Ford guida le sue armate di bruti in direzione di Casale. | 
Un Natale stupefacente
Cannibal dice: Ci
 sono un sacco di comici italiani che non mi piacciono o che non 
sopporto. Lillo e Greg fanno invece parte di un'altra categoria ancora, 
quella dei non-comici. Pur con tutta la fantasia del mondo, non riesco 
proprio a considerarli tali. Dovrebbero far ridere? Davvero?
Se sono comici loro, allora Ford è un mattacchione ahahah!
E Ambra Angiolini si crede di essere un'attrice? Davvero???
Certo che di gente che si fa di stupefacenti ce n'è tanta in giro. Qualcuno avanza qualcosa anche per me?
Ford dice: il
 Cinema italiano chiude un'annata pessima - nonostante l'Oscar a La 
grande bellezza - con l'ennesimo film di natale evitabile. Confermandosi
 l'unica realtà della settima arte in grado di mettere sempre d'accordo i
 due conduttori di questa rubrica.
|  | 
| "Ford e Cannibal hanno davvero scritto questo del nostro film?" "Già. Forse è meglio dare forfait." | 
St. Vincent
Cannibal dice: L'amicizia tra un vecchietto e un ragazzino...
Ma
 questa è la storia mia e di Ford, dovremmo farci pagare i diritti di 
sfruttamento. Non fosse per un piccolo dettaglio: la nostra non è 
un'amicizia, bensì un'inimicizia.
Ford dice: questa
 pare una versione alternativa della rivalità del sottoscritto e Katniss
 Kid. E dato che la nostra rivalità è inimitabile, lo snobberò senza 
patemi.
|  | 
| Peppa Kid al lavoro nel giardino di Ford. | 
Jimmy's Hall - Una storia d'amore e libertà
Cannibal dice: Pur
 apprezzando la “britannicità” in generale, non sono mai stato un fan di
 Ken Loach. Troppo neorealista e soprattutto troppo neofordiano per i 
miei gusti. Questo nuovo Jimmy's Hall dal trailer però mi ispira una 
discreta fiducia. E allora, tutti a ballare nella Jimmy's Hall. Basta 
che non invitiate anche Step Up Ford!
Ford dice: Loach
 è da sempre uno dei registi europei impegnati più amati al Saloon. Non 
sempre mi ha soddisfatto - si veda il troppo retorico Il vento che 
accarezza l'erba -, ma è riuscito anche a regalare vere e proprie 
chicche come My name is Joe o La parte degli angeli.
Questo
 nuovo Jimmy's Hall, quasi ottimista per i suoi standard, potrebbe 
rappresentare una sorpresa più che piacevole per i suoi sostenitori. 
Dunque, lo sosterrò ballando selvaggiamente sui piedi del Cannibale.
|  | 
| "Piuttosto che andare in macchina con Ford, giriamo tutti in bicicletta!" | 
Un gatto a Parigi
Cannibal dice: Pellicola
 francese del 2010 che agli Oscar 2012 aveva ottenuto la nomination agli
 Oscar come miglior film d'animazione e che arriva ora “leggermente” in 
ritardo sui nostri schermi. Non dovrebbe essere male e considerato il 
mio amore sia per i gatti che per il cinema francese potrei anche 
concederle una visione, però il rischio di trovarsi di fronte alla 
solita roba natalizia per bimbetti fordiani non è da escludere del 
tutto.
Ford dice: e
 per chiudere l'annata pessima della cinematografia italiana, ci si 
mette la pessima distribuzione italiana con le sue tempistiche fuori da 
ogni logica.
Per quanto mi riguarda, ho troppi recuperi in lista per recuperare anche questo.
|  | 
| Cat(niss) Kid verifica che in giro non ci siano tracce di Ford Dog. | 
Cenerentola
(da martedì 23 dicembre)
Cannibal dice: Carletto Verdone alla regia della versione cinematografica di un'opera lirica tratta dalla celebre favola?
Mi sa che qua qualcuno si è bevuto il cervello. E per una volta non è Ford.
Ford dice: Verdone a me è sempre stato simpatico.
Ma qui mi pare aver esagerato davvero. Neanche fosse quell'egomaniaco di Cannibal Kid.
|  | 
| "Merda, Ford e Cannibal hanno saputo del mio nuovo film!" | 
Paddington
(da giovedì 25 dicembre)
Cannibal dice: La vicenda di un orso che dalla giungla peruviana si trasferisce a Londra?
Cos'è, il film biografico dedicato a Ford? L'unica differenza che vedo è che lui si è trasferito a Lo...di e non a Londra.
Ford dice: vedrei
 meglio un bel documentario in stile Grizzly man con Cannibal divorato 
dal più grosso del branco, che questo ripescaggio dell'ultimo minuto e 
della fine dell'anno.
Dunque,
 affilo gli artigli e aspetto al varco il mio rivale per festeggiare 
come si deve l'ultima puntata della rubrica. Almeno fino all'inizio di 
gennaio.
|  | 
| Il Cucciolo Eroico immortalato in vacanza. | 
 





tanta roba. sperando che trovi giusto spazio tra una stronzata natalizia e l'altra...
RispondiEliminaTanta roba davvero. Ottima settimana di chiusura.
Eliminala vignetta dedicata a gone girl mi ha fatto clamorosamente ridere! :D
RispondiEliminaMa cosa sta succedendo in questo periodo!? Ti stai trasformando nel mio più grande sostenitore!? ;)
Eliminasiete stucchevolmente natalizi. quand'è che ricominciate a menarvi?!? :D
EliminaDovrai attendere gennaio! ;)
EliminaFincher e Jackson per forza, il resto passo tranquillamente..
RispondiEliminaRagazzo invisibile puzza di fail totale
Concordo. Anche se qualche sorpresa potrebbe starci.
Eliminadi bei titoloni ce ne sono hehe xD
RispondiEliminaSenza dubbio una settimana interessante. Peccato che nel corso dell'anno non sia stato quasi mai così!
EliminaLunedì mi faccio maratona Big Hero 6 + Lo Hobbit.
RispondiEliminaE poi al cinema ci ritorno tra un anno!
Ottima maratona, però! :)
EliminaNon vedo l'ora di vedere Gone girl,visti anche i tre generosi bicchieri ^^
RispondiEliminaBig hero 6 non so di che parli,ma Pixar+Marvel=imperdibile,lo Hobbit lo aspetto con le bave da bulldog,tutto il resto lo salterò allegramente.Ero curiosa di vedere il ragazzo invisibile,visto che l'hanno girato in parte a Trieste,ma già nel trailer vedo che la recitazione è superpessima,quindi passerò.
Gone girl è una bomba, e promettono bene anche Big Hero e Lo Hobbit.
EliminaIl resto viene dopo, Salvatores molto dopo. ;)
Purtroppo,per la curiosità sulla location,alla fine ho guardato il ragazzo invisibile.Una merda indegna che non andrebbe bene neppure come una puntata di una serie tv da pomeriggio di rete 4.Orripilante.
EliminaLo Hobbit l'ho visto proprio il giorno dell'uscita, e che dire... Il sogno di chi almeno una volta nella vita ha giocato a Dungeon&Dragons, grande epicità, grandi trovate, ma nulla di più.
RispondiEliminaTotalmente persa la magia del primo film e di tutta la trilogia del Signore Degli Anelli.
Peccato sentirlo: comunque, la curiosità mi resta, e spero di vederlo presto anche io.
EliminaNon fare l'errore di snobbare St.Vincent, è una commedia assolutamente riuscita con un Bill Murray in forma. ;)
RispondiEliminaP.S Naturalmente va visto in lingua originale, dal trailer in italiano si presagisce un risultato agghiaccianDe.
Baingiu
Non preoccuparti, ce l'ho già pronto. Se riesco lo vedo domani! :)
Elimina