Dunque, ecco le opinioni del sottoscritto e del Cannibale in merito al ritorno del Cavaliere oscuro e a tutto il resto delle uscite in sala che ci attendono in questo weekend del rientro.
|  | 
| "Cannibale, ti ho già sistemato nelle vesti di Joker, anche se ti mascheri riconosco che sei sempre tu!" | 
Il cavaliere oscuro - Il ritorno di Christopher Nolan
Il consiglio di Ford: provate a non vederlo, e spedisco Batman a casa del Cannibale per gonfiarlo di botte!
Il
 Cinema di Nolan, fatto di illusione e giochi di prestigio, effettoni e 
mix sapienti di autorialità sfrenata e sensazioni da blockbuster, è 
ormai una certezza per tutti.
Finalmente,
 con un mese buono di ritardo rispetto al resto del mondo, anche qui 
nella Terra dei cachi giunge il suo ultimo lavoro, l'ultimo dedicato 
all'Uomo pipistrello nonchè uno dei titoli più attesi dell'anno.
Nel bene o nel male, promette di essere uno spettacolo indimenticabile.
Guai - e bottigliate - a tutti quelli che lo perderanno.
Il consiglio di Cannibal: a vostro rischio e pericolo
Dopo quanto capitato nel cinema di Aurora, negli USA, non posso 
consigliarvi di andare a vedere Il cavaliere oscuro - Il ritorno, per 
tuterlarmi legalmente nel caso dovesse succedere qualcosa.
Non posso però nemmeno sconsigliarvi di vederlo. È vero che i supereroi 
hanno super rotto i maroni ed è vero che ormai su di loro è stato super 
detto tutto quello che c’era da dire, però chissà che Christopher Nolan 
non riesca a stupire ancora una volta. La sensazione a pelle è che 
difficilmente eguaglierà il capitolo precedente, però non si sa mai. 
Certo che Tom Hardy e Anne Hathaway, per quanto bravi, come cattivoni 
non so se si riveleranno all’altezza di Heath Ledger. Per la loro salute
 fisica e mentale, mi auguro se non altro che non si siano immersi nei 
loro personaggi Bane e Catwoman quanto lui con il Joker.
Ultimo capitolo di una saga maledetta, ma mai quanto il maledetto Ford. Da vedere? Sì, ma solo a vostro rischio e pericolo.
|  | 
| "Cannibale, vieni fuori! Sono stufo di prendere a bottigliate solo i tuoi tirapiedi!" | 
La patente di Alessandro Palazzi
Il consiglio di Ford: roba da principianti.
Questo film promette di essere la classica robetta made in Italy buona 
giusto a rubare qualche sala a titoli esteri che qui continuano a non 
essere distribuiti, eppure per solidarietà da quasi neo patentato non 
riesco a volergli troppo male.
Del
 resto, se c'è una cosa alla quale il Cannibale può effettivamente 
attaccarsi nei suoi puerili tentativi di mettermi in difficoltà, è 
quella della mia ancora non memorabile abilità sulle quattro ruote.
Il consiglio di Cannibal: andate a piedi!
La benzina ha ormai sfondato il tetto dei 2 euro a litro e Ford così 
come i filmetti italiani hanno sfondato i maroni. Già dal trailer si 
respira forte l’aria dell’amatorialità e soprattutto dell’incapacità 
recitativa, quindi se non siete parenti o amici di qualcuno nel cast del
 film, potete anche risparmiarvi questo rischioso viaggio in auto e 
procedere a piedi. Così come nel caso facciate l’autostop e Mr. Ford il 
buon samaritano si proponesse di darvi un passaggio, voi passate dal 
pollicione allo sventolargli il dito medio.
|  | 
| "Cucciolo Eroico, stai tranquillo e vai: tanto peggio di Ford non puoi guidare!" | 
La faida di Joshua Marston
Il consiglio di Ford: esiste un'unica faida, ed è quella tra me ed il Cucciolo Eroico per la supremazia sulla blogosfera tutta.
Maria
 full of grace, lavoro precedente del regista, non mi era dispiaciuto, 
pur essendo perfetto, eppure questo La faida, ambientato in Albania e 
sempre legato al disagio di vite consumate dal confronto con situazioni 
limite, non mi pare esattamente una cosa memorabile, quanto un film 
d'autore di ripiego sacrificato nella settimana del dominio batmaniano. 
Lo cedo al Cannibale, che potrà atteggiarsi a recensore più d'essai di 
Casale.
Il consiglio di Cannibal: non esiste alcuna faida, la supremazia è saldamente nella mani di Cannibal!
Bah, mi pare una cosa di quelle radical-realism perfette per una serata di real noia in compagnia di Mr. James Boring.
Magari
 mi recupero prima Maria Full of Grace, che mi sembra un filo più 
interessante, ed eventualmente questo. Altrimenti mi limito a continuare
 a dominare questa specie di faida tra me e Ford.
|  | 
| "Cannibale, sei decisamente troppo lento a montare quel fucile: io, pure con il l'artrite, ti batto sul tempo in scioltezza!" | 
Eva di Kike Maillo
Il consiglio di Ford: di Astro boy ce n'è già stato uno. E basta e avanza.
La Spagna, ormai in pieno declino cinematografico dopo la stagione bomba
 di qualche anno fa, prosegue nell'esplorazione di generi solitamente 
più consoni agli Usa o a Oriente come la sci-fi, proponendo una cosa che
 sa molto di versione trita e ritrita di quel Capolavoro del fumetto ma 
certo non del Cinema di Astro boy.
Un pò come passare dal piccolo Cannibale al vecchio Ford.
O dalla crescenza al provolone affumicato.
Tutto un altro sapore.
Il consiglio di Cannibal: pu**ana Eva che film!
Ford
 si è ufficialmente bevuto il cervello. Spagna in declino 
cinematografico? A me non sembra proprio e, se non altro, di certo se la
 passa molto meglio dell’Italia.
Astro boy? Ma che c’entra? Questa è tutta un’altra cosa.
Io questo film l’ho già visto e lo consiglio ampiamente. È una 
validissima pellicola di fantascienza umanista, alla Another Earth o Non
 lasciarmi tanto per dire, e pur non essendo perfetto è parecchio più 
interessante di molte americanate fantascientifiche basate non sulle 
idee ma solo sugli effetti speciali, che qui per quel poco che ci sono 
non sono nemmeno malaccio.
Insomma, come al solito ignorate del tutto i vaneggiamenti folli fordiani e non perdetevi questa piccola chicca muy preciosa.
Recensione prossimamente.
|  | 
| "Cannibale, ti tengo d'occhio: sto già pensando di girare Cucciolo Eroico nel mondo dei robot!" | 
Monsieur Lazhar di Philippe Falardeau
Il consiglio di Ford: se monsieur Cannibale ve lo sconsiglia, non dategli retta!
Come
 ormai tutti ben saprete, la Francia è stata la grande protagonista 
dell'ultimo anno e mezzo di Cinema continentale e non solo: questo trend
 pare destinato a proseguire con la pellicola che, Batman escluso, 
rischia di essere la sorpresa della settimana.
Certo,
 il mio egomaniaco antagonista verrà qui a sciorinare la solita vecchia 
storia del palloso film fordiano, ma voi fate come al solito: guardate e
 passate. Ahahahahah!
Il consiglio di Cannibal: di sicuro meglio di Monsieur Fordhar
Attenzione. Ancora una volta diffidate delle opinioni poco informate del
 Ford: questo film è in lingua francese ma non è francese, bensì 
canadese.
Pur non potendo sfruttare la (nouvelle) vague lunga del cinema francese 
attuale, non sembra però nemmeno malaccio. Non ci metterei la mano sul 
fuoco, potrebbe sempre rivelarsi un palloso e buonista film fordiano, 
niente di più probabile, ma una mezza possibilità gliela si può anche 
concedere…
|  | 
| "Cannibale, come al solito scrivi solo bestialità: ora cancello tutto, e aspettati una bella bocciatura, a fine anno!" | 
Babycall di Pal Sletaune
Il consiglio di Ford: sabato sera su Italia Uno. A casa del Cannibale. Può esserci di peggio?
Ed ecco il candidato numero uno a film ciofeca della settimana: un 
thriller di quelli da seconda serata in tv che potrà spaventare giusto i
 piccoli cuccioletti come il mio antagonista turbati dalle loro infanzie
 passate rinchiusi in cameretta con i coniglioni selvatici.
Il consiglio di Cannibal: una Fordcall è molto più spaventosa!
Solito thrillerino con bambini, potrebbe rivelarsi inquietante ma più probabilmente no.
Una
 pellicola tedesca tipicamente di fine estate, arrivata in Italia per 
via della presenza di Noomi Rapace, attrice che non ho ancora capito se 
mi piace o no, sarà quasi di sicuro una discreta porcheria, ma gli 
amanti del genere una visione gliela daranno. Mentre a Ford daranno solo
 una bella (e sana) mano di botte.
|  | 
| "Noomi, lo confesso: sono stato sveglio tutta la notte ad ascoltare i lamenti del Cannibale chiuso in cameretta con il suo coniglione preferito. E' stato terribile!" | 
El campo di Hernan Belon
Il consiglio di Ford: Argentina nuova frontiera?
Dopo Cosa piove dal cielo? e Medianeras, ecco un nuovo titolo 
potenzialmente interessante arrivato dritto dritto dall'Argentina, che 
torna a farsi sentire sulla scena internazionale dopo qualche anno di 
pseudo-silenzio.
Dato
 che fino ad ora siamo con un film consigliato a testa tra me e quella 
piccola groupie scatenata di Katniss Kid, questo potrebbe essere l'ago 
della bilancia in questa partita giocata nella terra del Pibe de oro. 
Staremo a vedere chi la spunterà.
Di sicuro, non risparmierò qualche colpo proibito e rotante dritto sulle gengivine delicate di Cannibal!
Il consiglio di Cannibal: el campo de mierda es todo tuyo, señor Ford
Questa
 volta lascio el campo libero a Ford e non mi sento di consigliare 
questa pelicula che dal trailer promette una recitazione all’italiana, 
più che all’argentina.
Ne
 approfitto semmai per consigliarvi due cose: recuperare Medianeras e, 
soprattutto, stare alla larga dal campo di Ford e da tutto ciò che lo 
circonda.
|  | 
| "Non ti preoccupare, cara, il Cannibale fa a tutti lo stesso effetto: ora ti accompagno a vomitare!" | 
 









Sì sì sto Monsieur Lazhard mi ispira proprio, ma tanto lo so che non uscirà mai dalle mie parti!
RispondiEliminaQuanto al Cavaliere... attendo con ansia la recensione!
Lazhard spero di recuperarlo, non è in programmazione neppure dalle mie parti.
EliminaIl cavaliere me lo sparo stasera, quindi entro venerdì sicuramente posterò la recensione: staremo a vedere!
Cavaliere Oscuro visto in anteprima martedì scorso, e all'uscita dal cinema, una mail a te, buon vecchio Ford, era d'obbligo; quindi sai bene come la penso in merito: film incredibile. L'unica cosa che manca per renderlo memorabile è un'interpretazione come quella di Heath Ledger, ma si difende comunque meravigliosamente sia per un grandissimo Michael Caine che un Christiane Bale in gran spolvero.
RispondiEliminaNolan, poi, non delude mai.
Vai a vederlo stasera e domani voglio la recensione ;)
Domani non lo so, anche perchè finirà parecchio tardi.
EliminaMa venerdì di sicuro.
Le aspettative sono alte, speriamo si riveli effettivamente all'altezza!
Curioso particolare da segnalare:
EliminaIo sono andato a vederlo in una multisala UCI, e alla biglietteria svettava un'avviso: "Visti i recenti avvenimenti nei cinema americani, si vieta l'ingresso alle proiezioni de "Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno" a chiunque indossi maschere o abiti che non rendano distinguibile la persona, o che comunque turbino la serenità degli altri spettatori".
Proprio ora che volevo quasi quasi andare mascherato! ;)
EliminaPer una volta, per quanto inutile, comprendo l'operazione.
il cavaliere oscuro è assolutamente da non perdere! la faida è un film interessante con un ritmo non elevatissimo (ma si può tranquillamente vedere). Questa settimana esce anche Womb di Benedek Fliegauf
RispondiEliminaLuigi, Il cavaliere oscuro sarà mio questa sera, quindi a breve lo recensirò.
EliminaLa faida, invece, vedrò di recuperarlo appena possibile.
Mentre di Womb avevamo parlato un pò di tempo fa, quando era previsto che uscisse, per questo l'abbiamo "saltato"!
Cos'altro ci serve oltre a Nolan? ;) (non stasera ma segnerà il ritorno al cinema della coppia El_Gae Silver)
RispondiEliminaConcordo in pieno, Gae.
EliminaE stasera, casa Ford si trasferisce al Cinema!
questa settimana è molto interessante...peccato che da me è arrivato( e arriverà) solo il nuovo Batman!
RispondiEliminaBeh, sempre meglio il nuovo Batman che il vecchio Cannibale! Ahahahahahah! ;)
Eliminavedo che le vacanze insieme a me hanno fatto bene ai tuoi didascalisti. almeno in un paio di immagini, se non altro... :)
RispondiEliminaVedo che come al solito vuoi prenderti il merito di tutto. Anche al tuo ego le vacanze hanno fatto bene! ;)
EliminaNolan e basta direi (ma concordo con Gae, che serve di altro?).
RispondiEliminaGià opzionati i nonni per questo fine settimana, ci giochiamo uno degli ultimi bonus del 2012.
Newmoon, l'ho visto ieri sera, domani lo posto.
EliminaCosì puoi dare una lettura prima di andare in "libera uscita"! ;)
Ieri sera sono andata a vedere Batman al cinema, rassicurata da mio marito che diceva che in una cittadina di provincia non ci sarebbero stati particolari pericoli. E in effetti così è stato, e il cinema non era neanche molto pieno. Il film però non mi ha fatto impazzire. Volendo fare un paragone tra film di supereroi che ho visto di recente, molto meglio l'Uomo Ragno...
RispondiEliminaAdriana, anche io l'ho visto ieri sera, ma non mi sbilancio visto che pubblicherò il post domani.
EliminaDetto questo, per quanto possa o non possa fare impazzire, secondo me siamo tecnicamente su un altro livello rispetto a Spider Man, per quanto questo possa essere divertente a modo suo.
Salve.Salve.Salve. Sono quello che si potrebbe definire un nuovo lettore del blog.
RispondiEliminaLa prima impressione è estremamente positiva, a partire dalla scelta del nome per il suddetto.
E poi naturalmente le recensioni mi garbano parecchio, non che la frizzante polemica con l'altra prima-donna "senza tette" della blogosfera. Braverrimo, continua così.
Ti si leggerà spesso, non che questo cambi qualcosa nella tua personale economia giornaliera.. ma avevo voglia di dirtelo.
Salve a te, nuovo lettore senza tette ma comunque più affascinante di quell'altra prima donna di là! ;)
EliminaOvviamente da queste parti qualunque sostenitore del White Russian che sia almeno un pò casinista è sempre ben accetto, quindi direi che attendo la tua opinione spesso e volentieri da queste parti.