Buona nuova visione, dunque, sperando che questo periodo di uscite piuttosto mosce termini presto le che la rivalità decisamente spenta tra i due antagonisti per antonomasia della rete torni a fare fuoco e fiamme.
|  | 
| "Caro Goi, ora darò una risposta definitiva alle tue assillanti richieste di uscire con te!" | 
Maps to the Stars
Cannibal dice: Il
 nuovo film di David Cronenberg promette molto bene, almeno per me. Per 
Ford invece promette molto male, visto che questo Maps to the Stars si 
preannuncia il fratellino del da lui tanto odiato Cosmopolis, un po’ 
come La promessa dell’assassino faceva il paio con A History of 
Violence. Dai Cronenberg, che anche questa volta ce la fai a fare 
incazzare il mio nemico blogger!
Ford dice: dopo
 i primi segnali di cedimento di A dangerous method ed il tracollo di 
Cosmopolis, questa nuova fatica di Cronenberg ormai invaghito di Robert 
Pattinson, l'unico uomo al mondo più pusillanime di Peppa Kid, fa già 
fremere le bottigliate.
Un vero peccato, per un regista che fino a qualche anno fa non aveva sbagliato un colpo.
|  | 
| "Cosa dici, Ford? Vuoi guidare tu? Neanche se fossi un vampiro immortale!" | 
X-Men – Giorni di un futuro passato
Cannibal dice: L’ultimo X-Men non mi era dispiaciuto troppo, se 
non altro meno rispetto ad altri film supereroistici tutti uguali che 
Hollywood continua a sfornare in serie per la gioia del pubblico meno 
esigente. Gente come Ford, in pratica. Il motivo per cui non mi era 
dispiaciuto?
Jennifer Lawrence.
Altri motivi?
Nessuno.
Motivi per guardare questo nuovo miliardesimo X-Men?
Jennifer Lawrence.
Altri motivi?
Nessuno.
Ford dice: gli X-Men, con la loro aura da outsiders un po’ 
tamarri, mi sono sempre piaciuti, tra le pagine dei fumetti e in sala - 
eccetto il terribile terzo capitolo della prima trilogia -. L'ultimo 
film dedicato al loro passato funzionava più che bene, e questo Giorni 
di un futuro passato promette di essere anche meglio. Inutile dire che 
sarò in prima linea per scoprire se la suddetta promessa sarà mantenuta.
|  | 
| "Dovrò allenarmi ancora se voglio sostenere una bevuta con Ford: quello è peggio di una spugna!" | 
Le meraviglie
Cannibal dice: Nuova
 pellicola di Alice Rohrwacher dopo Corpo celeste, filmetto mal girato 
che personalmente non ho digerito. C’è già chi è pronto a esaltarla come
 la nuova meraviglia del cinema italiano. Di certo non io.
Ford dice: la
 Rohrwacher sta tentando di percorrere una strada decisamente pericolosa
 per chiunque si avvicini al Saloon, quella del radicalchicchismo. Poco 
mi importa di quello che si dice in proposito: tendenzialmente, eviterò.
|  | 
| "Raccogli del miele per Ford?" "Ma quale miele!? Gli mando un bel pacco di api pronte a fargli la festa!" | 
Welcome to New York
Cannibal dice: Ferrara
 non Ciro ma Abel alle prese con lo scandalo Strauss-Khan? Interessante.
 Peccato ci sia Gerard Depardieu, attore che sopporto meno del mio 
blogger rivale Gerford Defordieu, però mi pare comunque un film cui dare
 il benvenuto.
Ford dice: Ferrara,
 altro regista negli anni precipitato inesorabilmente in termini di 
qualità, torna sul grande schermo quasi volesse farsi perdonare gli 
scivoloni degli anni zero rispetto alle meraviglie degli anni novanta. 
La fiducia che possa riprendersi non è molta, ma un tentativo si può 
concedere.
|  | 
| "Che mi frega del parere di Ford e Cannibal! Io tengo core italiano, e mi dedico al bunga bunga." | 
Poliziotto in prova
Cannibal dice: Commedia
 action black che negli USA ha fatto incassi strepitosi e che da noi 
probabilmente passerà in sordina. Potrebbe rivelarsi una visioncina 
simpatica. Più delle solite actionate tamarrate fordianate medie, 
almeno.
Ford dice: nonostante
 si tratti di una di quelle stronzate che di norma mi attirano come il 
miele le api non riesco ad essere convinto di questo film. Sarà che Tim 
Story è il regista di due dei più brutti film supereroici della Storia -
 dedicati ai Fantastici Quattro -, e nella settimana del ritorno degli 
X-Men non posso proprio farcela a considerarlo credibile.
|  | 
| "Andiamo ad arrestare Ford e Cannibal?" "Ci puoi scommettere, amico: quei due sono i nemici pubblici numero uno!" | 
Ana Arabia
Cannibal dice: Pellicola
 girata con un unico piano sequenza da Amos Gitai, uno di quei registi 
impegnati di cui non credo di aver visto niente (nemmeno Free Zone con 
Natalie Portman). Lascio quindi la parola all’esperto del cinema 
radical-chic d’essai: MrJamesSnob.
Ford dice: ritorno
 sul grande schermo per un altro nome di spicco del panorama autoriale, 
Amos Gitai. Grande tecnica - come sempre -, ed una coda radical che a 
volte si digerisce, ed altre no. Una chance, comunque, la darò: in fondo
 parliamo del regista del meraviglioso Kippur.
|  | 
| "Scusate, giovanotti, Cannibal mi ha detto di cercare Ford tra voi." "Stai scherzando? Quello è troppo vecchio, a quest'ora sarà già a letto!" | 
Cam Girl
Cannibal dice: Nuova
 pellicola italiana a tematica attuale. Ovvero un rischio enorme, come 
ogni volta che si finisce a leggere WhiteRussian anziché guardare un 
sito con delle graziose cam girls.
Ford dice: piuttosto che guardare questa roba preferirei farmi due risate osservando il mio rivale tentare un'esibizione canora su Youtube.
|  | 
| "Dite che in questo modo potremmo riuscire a corrompere Ford e Cannibal!?" | 
Il giardino delle parole
Cannibal dice: Film
 d’animazione giapponese nei cinema italiani per un solo giorno (ieri 
mercoledì 21 maggio), diretto da Mokoto Shinkai, autore che qualcuno 
definisce già come il nuovo erede dell’appena ritiratosi Maestro 
Miyazaki. Sarà vero, o sarà una di quelle solite sparate a caso in stile
 MrFord?
Ford dice: senza
 neppure soffermarsi sull'assurdità della scelta di proporre un film in 
sala per un solo giorno, sono piuttosto curioso di scoprire se il lavoro
 di Shinkai è davvero tosto come si dice in giro. Personalmente sono 
scettico, ma mi pare uno di quei casi in cui non mi dispiacerebbe essere
 smentito. Con il Cannibale, invece, vorrei non essere smentito mai: non
 voglio rischiare di aprire Pensieri Cannibali e scoprire che, di colpo,
 il mio rivale ha cominciato a capirne di Cinema.
|  | 
| "Caro Cannibal Kid, per favore, smetti di scrivere stronzate sul Cinema e datti all'ippica. Grazie." | 
Salinger – Il mistero del giovane Holden
Cannibal dice: A
 distanza di oltre 60 anni (persino più di quanti ne abbia oggi Ford!) 
dalla sua prima pubblicazione, il Giovane Holden, romanzo fondamentale 
della formazione cannibale, è stato ristampato in Italia con una nuova 
traduzione e in più arriva nei cinema, dallo scorso martedì 20 maggio, 
un documentario dedicato al libro e al suo misterioso autore. Di solito 
non amo i noiosi documentari come invece il noioso Ford, però questo 
potrebbe meritare.
Ford dice: Il
 giovane Holden non è mai stato un cult formativo totale per il 
sottoscritto, eppure, fosse anche solo per interesse letterario, sono 
piuttosto curioso di scoprirne i retroscena, considerato che il buon 
Salinger non era proprio quello che si definisce un "animale sociale". 
Un po’ come il mio acerrimo nemico.
|  | 
| "Cosa ne penso di quei due cosiddetti scrittori? Non valgono una cicca!" | 
 





per quello che mi riguarda tanta roba tra Cronenberg e X-Men. la Rohrwacher (a me Corpo celeste era piaciuto molto) un po' la temo perché il trailer è veramente terribile, ma l'accoglienza a Cannes fa ben sperare. ma il film di Ferrara esce anche al cinema?
RispondiEliminaCronenberg non so se è ancora tanta roba.
EliminaSu X-Men ho fiducia, meno per quanto riguarda Ferrara, che ha passato da tempo i giorni migliori.
a me Ferrara non ha mai convinto troppo, l'ultimo che posso dire mi sia piaciuto davvero è Fratelli, e sono passati quasi vent'anni. però sono curioso
EliminaGli anni novanta sono stati il suo meglio, in effetti.
EliminaComoda questa versione della rubrica, così uno non deve nemmeno perdere tempo a leggervi, gli basta guardare le figure! :)
RispondiEliminaIn ogni caso, una settimana davvero scarsa, per quanto mi riguarda.
Guarderò Cronenberg giusto perchè lo danno in v.o., aspettandomi il peggio. A cui, si sa, non c'è mai fine.
oh no, adesso nessuno leggerà più le ca##te che scrivo!
Eliminami consolo pensando che nessuno leggerà nemmeno quelle di ford :D
Con le figure tutti hanno vita facile, perfino noi a scrivere i commenti! ;)
EliminaMerito del CheRotto!
Per quanto riguarda Cronenberg, secondo me al peggio non c'è davvero fine.
Quello su Salinger potrebbe essere interessante.
RispondiEliminaNon vedo l'ora di leggere la tua recensione su Cam Girl :)
Faina, non trattenere il fiato nell'attesa: non ho intenzione di guardarlo a meno che Cannibal non lo recensisca definendolo un Capolavoro! ;)
EliminaXMen mi ispira. Guarderò Cronemberg solo per avere la definitiva conferma che, dopo quella vaccata di Cosmopolis, ce lo siamo giocato alla grandissima.
RispondiEliminaLo stesso per me. X-Men e Cronenberg. Con le medesime motivazioni.
EliminaComplimenti per la vignetta =D e per quanto riguarda le niuuus cinematografiche boh, da Cannes tutti entusiasti per il ritorno di Cronny, staremo a vedere. =)
RispondiEliminaDopo Cosmopolis io nutro parecchie riserve.
EliminaDetto questo, giro tutti i complimenti a CheRotto!
Bella la nuova vignetta, complimenti a tutti e due.
RispondiEliminaIl tuo puppet è bellissimo fratello ahahahah
Ferrara un po' di fiducia la merita, un'occhiata gliela do sicuro. Xmen sicuro anche se non sono un appassionato del loro universo...
Crobenberg boh... probabilmente aspetterò un tuo parere ;-):-D
Fratello, tutto merito di CheRotto! ;)
EliminaComunque, hai pensato a quando ci vediamo?
Per il resto, Cronenberg e Ferrara li vedrò, anche se non so quando.
Gli X-Men spero in questi giorni.
Cosmopolis fu uno dei film peggiori ch'io abbia mai visto...
RispondiEliminae si che Maps to the star mi ispirava così tanto, dai trailer, e dalla presenza del vampiro redento...
Secondo me sarà un Cosmopolis 2.0, e ci sarà poco di memorabile.
EliminaStaremo a vedere.