La trama (con parole mie): l'autunno ormai impazza, al contrario di una blogosfera sempre più spenta, e come ogni settimana io ed il mio purtroppo socio e co-conduttore di questa rubrica
Cannibal Kid ci ritroviamo a combattere tra noi e soprattutto per rivitalizzare un pò queste lande sempre più desolate scrivendo la nostra a proposito delle uscite in sala di questo weekend.
Grande spazio alla scommessa del nuovo 007 di Sam Mendes, ma anche un occhio puntato su titoli che potrebbero rivelarsi gran fordianate - dunque imperdibili - o terrificanti cannibalate - dunque evitabili -: quale visione la spunterà?
 |
"Hey, Ford, tu si che sei proprio forte!" |
Spectre
 |
"Ford e Cannibal si avvicinano: sarà meglio preparare l'artiglieria pesante." |
Cannibal dice: Il mio nome non è Ford, James Ford.
E meno male!
Il
mio nome non è nemmeno bondiano, jamesbondiano, visto che l'unico film
della serie che ho visto è stato l'ultimo, Skyfall, che a sorpresa non
m'è manco dispiaciuto. In occasione dell'arrivo di questo nuovo capitolo
m'era venuta la tentazione di recuperare anche gli episodi precedenti,
ma poi ho pensato: “Sto già sprecando la mia vita, perché sprecarla
ancora di più?”. E così per il momento ho accantonato l'idea.
Quanto
a Spectre, preannunciato da un'operazione di marketing sfiancante e dal
pezzo di Sam Smith che è probabilmente la peggior canzone bondiana di
sempre, potrebbe essere un ricalco più o meno spento di Skyfall. Prima o
poi magari lo guarderò per curiosità, e per vedere Lea Seydoux più che
la MILF Bellucci, ma senza fretta.
Ford dice: il suo nome è Kid. Peppa Kid. E di Cinema non capisce una fava.
Per
quanto abbia sempre stimato il personaggio di James Bond, non ho mai
completato la visione di tutti i film che l'hanno visto protagonista: ho
adorato fin da piccolo le versioni di Connery e Moore, ignorato
fondamentalmente le altre fino a riavvicinarmi grazie all'incarnazione
di Craig.
Peccato
che, dopo un primo episodio bomba - Casinò royale - ed un secondo
guardabile - Quantum of solace - sia seguito il tanto osannato ma
mortalmente noioso Skyfall, che quasi mi costò una sonora ronfata in
sala.
Speriamo
che Spectre, in questo senso, tiri fuori un po' di più l'anima action
di Bond. Considerata la presenza dell'ex wrestler Batista, posso
quantomeno essere positivo.

Snoopy & Friends - Il film dei Peanuts
 |
"Quei due blogger spara-cazzate sono molto più divertenti del nostro film!" |
Cannibal dice: Sarà
che sono cresciuto in un periodo in cui i Peanuts erano un po' passati
di moda, ma non mi sono mai particolarmente avvicinato al loro mondo.
Sarà questa la volta buona per farlo?
Ne
dubito e lascerò la visione a Mr. Ford, che probabilmente con le prime
strisce di Charlie Brown, Linus e Snoopy pubblicate negli anni '50 c'è
cresciuto.
Ford dice: per
quanto mitiche, le strisce dei Peanuts non sono mai state tra le mie
letture preferite neppure nei miei anni da fumettofilo incallito, dunque
penso che girerò al largo da quella che mi pare un'operazione di
marketing di quelle abominevoli.
Perfino più abominevoli delle opinioni cinematografiche di Cannibal.
Freeheld: Amore, giustizia, uguaglianza
 |
"Siamo la coppia del momento: altro che Ford e Peppa Kid!" |
Cannibal dice: Drammone
che affronta le tematiche del cancro e dell'amore lesbico con Ellen
Page e Julianne Moore, qui su Pensieri Cannibali potrebbe anche essere
il filmone della settimana. Non so perché, però, temo nel rischio
fregatura. Così come quando vedo un film esaltato su WhiteRussian.
Ford dice: tipico
film finto impegnato che probabilmente spera di sfruttare proprio
l'apparente impegno per guadagnarsi un posticino alla prossima notte
degli Oscar. Personalmente, non ci casco.
Un po' come quando il mio rivale finisce per consigliare caldamente qualche teenata delle sue.
Rock the Kasbah
 |
"Bill, lo sai che sta guidando Ford!?" "Non ci trovo proprio un cazzo da ridere, amico." |
Cannibal dice: Pellicola
rockettara con un cast interessante, composto da Bill Murray, Zooey
Deschanel, Kate Hudson e Bruce Willis. Eppure, anche in questo caso
sento l'odore di fregatura e di possibile diludendo lontano un miglio. O
sarà solo l'odore di Ford che, per solidarietà con i messinesi rimasti
senz'acqua, ha deciso pure lui di non lavarsi?
Ford dice: commedia
rock che riporta in auge l'incarnazione forse più amata di Bill Murray
sul grande schermo che potrebbe essere la visione della settimana.
Speriamo non si riveli una delusione come un disco che si attendeva da
tempo della propria band preferita o l'ennesimo film sponsorizzato come
un capolavorone su Pensieri Cannibali.
Alaska
 |
"Lo sapevo che una maratona di teenate sarebbe stata troppo, per lui." |
Cannibal dice: Elio
Germano di rado sbaglia film. E il cinema italiano, checché se ne dica,
attualmente è tra i più vitali in circolazione. Questa pellicola
potrebbe quindi meritarsi una visione, mentre Ford si merita
qualcos'altro: un biglietto di sola andata per l'Alaska.
Ford dice: Elio
Germano è uno dei nostri attori più interessanti, eppure, considerato
il mio rapporto con il Cinema italiano attuale, resto sempre piuttosto
dubbioso, un po' come quando mi tocca leggere i commenti alle uscite
settimanali del Cucciolo Eroico.
Malala
 |
"Ford, Cannibal, mi dispiace: voi non vincerete mai un Nobel per la Pace." |
|
Cannibal dice: Documentario
dedicato alla giovane premio Nobel per la pace Malala Yousafzai che
sembra piuttosto interessante, anche perché su di lei ne so poco e
vorrei saperne di più. L'unica cosa che so adesso è che né io né Ford
potremo mai vincere il Nobel per la pace. Abbiamo combattuto troppe Blog
Wars, troppe.
Ford dice: documentario
che potrebbe rivelarsi la sorpresa della settimana, se non fosse che
probabilmente sarà distribuito in una sala e mezza per un giorno e che
in rete risulterà introvabile. Peccato, perchè la figura, secondo me,
merita approfondimento.
45 anni
 |
"Dici che riusciremo a stare insieme più di Ford e Cannibal?" "Ne dubito, quelli non si scollano neanche una settimana." |
Cannibal dice: Uno
dei trend più incomprensibili degli ultimi tempi sono i film sui
vecchi, ormai purtroppo molto più numerosi dei film teen. Questa
pellicola sul 45esimo anniversario di una coppia di nonnini è persino
troppo old e fordiana per essere vera. E per essere guardata, almeno da
me.
Ford dice: il titolo mi fa pensare a quando io e Cannibal festeggeremo il quarantacinquesimo anniversario della prima Blog War.
E mi fa venire i brividi.
Il prezzo della gloria
 |
Katniss Kid e Ford osservano la desolazione della blogosfera. |
Cannibal dice: Film
franco-belga-svizzero dal sapore radical-chic, ma non abbastanza da
sperare in una visione gloriosa. Sarà la vicinanza con quel musone di
Ford, ma questa settimana sono davvero sfiduciato e non mi ispira manco
mezzo film.
Ford dice: pellicola
shakerata radical chic europea che mi attira quanto l'idea di un'altra
maratona di teen movies suggerita dal mio antagonista. Passo più che
volentieri.
Corpi
 |
Corpi: un film così allegro da far apparire una visione di Antichrist come una vera pacchia. |
Cannibal dice: Film
polacco che affronta temi leggeri quali morte e malattia. Al confronto,
la lettura di WhiteRussian potrebbe quasi passare come un'esperienza
divertente.
Ford dice: considerata
la provenienza e le tematiche da party selvaggio, questo film potrebbe
rappresentare una visione raccapricciante o una vera sorpresa.
L'ideale
sarebbe che lo sperimentasse Peppa, in modo da avere un'idea precisa
andando nella direzione opposta a quella del suo giudizio.