Visualizzazione post con etichetta La Gazzetta dello Sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Gazzetta dello Sport. Mostra tutti i post

domenica 31 agosto 2014

007 Collection

 
La trama (con parole mie): nel mondo della settima arte, pochi personaggi sono noti a livello planetario e perfino tra i non appassionati come James Bond.
Nato dalla penna di Ian Fleming, l'affascinante agente segreto ha conosciuto, nel corso degli anni, incarnazioni ed interpretazioni completamente diverse tra loro, eppure unite dallo stile inconfondibile dell'uomo di punta dei servizi segreti di Sua Maestà.
Dal 27 agosto, in edicola con Il Corriere della sera e La Gazzetta dello sport, sarà possibile collezionare le pellicole che hanno visto 007 conquistarsi un pezzo importante della Storia del Cinema.




Pochi charachters, nel corso della lunga Storia della settima arte, hanno segnato l'immaginario pop quanto James Bond, agente segreto con la licenza di uccidere creato dalla penna di Ian Fleming e celebrato una volta ancora ed una volta di più a cinquant'anni di distanza dalla scomparsa del suo creatore: La Gazzetta dello Sport e Il Corriere della sera segnano dunque questa importante ricorrenza presentando in edicola a soli 9,99€ per uscita ventiquattro dvd dedicati alle gesta di Bond, alle sue indimenticabili auto, ai nemici ed alle ancor più indimenticabili Bond girls, che da Ursula Andress a Eva Green hanno fatto sognare gli spettatori forse anche più di quanto gli Sean Connery, i Roger Moore o i Daniel Craig hanno fatto con le spettatrici.
A partire dall'appena trascorso 27 agosto con il recente e di grande successo Skyfall firmato da Sam Mendes avrete dunque la possibilità di completare una delle collezioni più importanti che il Cinema moderno possa offrire, e di conoscere a fondo le gesta di un personaggio che non ha mai fatto mistero delle sue ombre, usandole come ulteriore strumento di seduzione dell'audience.
La guida all'intera operazione è consultabile a questo indirizzo, in modo da trovarvi pronti a decretare quello che, a vostro insindacabile giudizio, sarà stato l'interprete più adatto, la donna più ammaliante, il gadget più curioso, o semplicemente, il film meglio realizzato.
Materiale ce n'è in abbondanza, e soprattutto, c'è sempre lui.
Bond.
James Bond.
Che con un nome così, non potrà certo deludere.
Parola di Ford.
James Ford.


MrFord



   

giovedì 20 marzo 2014

Steven Seagal Action

La trama (con parole mie): come già accaduto in occasione della pubblicazione delle collane dedicate a Bud Spencer e Terence Hill e alla Grande boxe, al Saloon torna ad essere ospitata un'iniziativa targata La gazzetta dello sport che farà felici intere schiere di appassionati di action, e che ripercorrerà l'intera carriera di una delle icone del Cinema di botte, Steven Seagal.






Per la felicità di Ford padre - ormai nonno, dall'arrivo del Fordino - prima ancora di quella del sottoscritto, La Gazzetta Dello Sport, a partire dal 13 Marzo al prezzo lancio di di 9,99€ oltre a quello del quotidiano, ha dato il via ad un'iniziativa imperdibile per tutti i fan dell'action sfrenata: la Steven Seagal Action.

L’opera si compone di 33 dvd e raccoglie i migliori film d'azione di Steven Seagal, campione di arti marziali e cintura nera 7° Dan di Aikido, noto al pubblico tutto, e non solo agli accaniti sostenitori del genere,
nonchè prezioso pezzo da collezione per gli amanti dell'action movie e delle arti marziali.

In ogni dvd sarà presente un booklet di 32 pagine che racconterà tutte le curiosità ed i retroscena sul film, con una biografia dettagliata e a puntate di Seagal. 
Inoltre a completare il booklet approfondimenti socio-culturali sugli anni 80 e biografie dei principali interpreti dei film.

Come se tutto ciò non bastasse, per le prime 3 uscite i titoli “Nico”, “Trappola in alto mare” e “Trappola sulle Montagne rocciose” - senza dubbio i vertici della carriera del buon Steven -  i DVD saranno disponibili per la prima volta anche in versione Blu-Ray.

Considerato il tipo di iniziativa - e sperando, un giorno, di vederla replicata anche per gli altri principali action heroes anni ottanta - non c'era posto migliore del Saloon per diffondere a dovere la voce, e festeggiare il momento con un brindisi corposo ed un paio di calci rotanti.

Correte dunque in edicola, e buttatevi a capofitto nel mitico mondo degli action movies protetti da un ospite d'eccezione: Steven Seagal.


MrFord




domenica 8 dicembre 2013

Cazzotti unchained - La grande boxe

La trama (con parole mie): dopo la riproposizione del duo Bud Spencer&Terence Hill, la Gazzetta riporta i suoi lettori ad una dimensione più sportiva che non legata alla fiction, anche se una volta ancora debitrice delle botte, simbolo cinematografico importantissimo per il sottoscritto.
Dunque largo alla nuova collana chiamata La grande boxe, che attraverso documentari ed incontri storici, ma anche pellicole che hanno reso leggendario questo sport anche sul grande schermo, dal 3 dicembre in poi, ogni martedì, sarà pronta a stupire i lettori della "rosea" e non solo.



Pur essendo un grandissimo appassionato di wrestling, fin dai tempi della mia infanzia, complice la passione di mio padre per l'immenso Mohammad Alì, la boxe è sempre stata parte di quella mitologia sportiva e di vita in grado di mostrare ugualmente grazia e potenza, riscatto e successo, i fasti della vittoria e le lacrime della sconfitta.
Ora, grazie ad un'ottima iniziativa firmata da La Gazzetta dello sport, avrò l'occasione, insieme ad ogni amante di questo sport duro e crudele in cui, per dirla come il vecchio Eastwood, occorre prima di tutto e sempre imparare a proteggersi, di ripercorrere tappe fondamentali della sua storia attraverso le gesta e gli incontri dei suoi campioni più noti, atleti incredibili che hanno reso grande la loro disciplina.
La prima uscita, datata 3 dicembre, è dedicata alle origini del mito di Mike Tyson, uno dei simboli del guantone a cavallo tra gli anni ottanta e novanta, l'atleta che, prima degli scandali e dei problemi con la Legge, divenne il più giovane campione del mondo dei pesi massimi a soli vent'anni.
Un inizio con il botto per un viaggio che vedrà passare sui vostri schermi lo stesso Iron Mike - che sarà protagonista anche della seconda uscita del 10 dicembre -, il già citato Alì, Foreman, Liston e chi più ne ha, più ne metta, senza dimenticare riferimenti della settima arte come Toro scatenato e Rocky.
Per tutte le informazioni sui titoli che saranno parte di questa collana visitate http://www.gazzetta.it/iniziative/lagrandeboxe/.
Io, nel frattempo, mi pregusto già di tornare sul quadrato - di celluloide e non - per rivivere le gesta di alcuni dei miti con i quali sono cresciuto, e ai quali devo ancora oggi la presenza di un sacco nella camera del Fordino.


MrFord


"Baby 1, 2, 3
tell'em get the referee
cause he can
get the knockout
if the telephone rings
it's emergency
cause he can
get the knockout
get the knockout."

Lil' Wayne - "Knockout" - 


 

domenica 13 ottobre 2013

Bud&Terence Unchained - I mitici Bud Spencer e Terence Hill Gold Edition

La trama (con parole mie): ne avrete già sentito parlare, dal tam tam della blogosfera alle edicole della Penisola. Una delle coppie d'oro del Cinema italiano torna, per l'appunto, con una Gold edition che raccoglie le tappe più significative del suo percorso artistico, nata in collaborazione con La Gazzetta dello Sport, storico quotidiano "in rosa" da sempre un simbolo per ogni appassionato.
Il Saloon è dunque fiero di partecipare alla promozione di quest'iniziativa che ha il grande merito di riportare sulla cresta dell'onda due interpreti ed una serie di titoli indiscutibilmente cult.




Sarebbe stato davvero strano, per il Saloon, non pensare di prendere parte alle celebrazioni per il ritorno in edicola e nelle case degli italiani di una coppia come quella formata da Bud Spencer e Terence Hill, interpreti di una serie di titoli che hanno contribuito a costruire una vera e propria mitologia nonchè a formare, negli ormai lontani primi anni ottanta, l'allora molto giovane Ford, fornendo una sorta di alternativa nostrana alla Frontiera di John Wayne conosciuta ed ancora amata grazie al nonno materno.
Pellicole come Lo chiamavano Trinità - che ha inaugurato, il 7 ottobre scorso, la collana I mitici Bud Spencer e Terence Hill Gold Edition - e Continuavano a chiamarlo Trinità - in uscita domani, lunedì 14 ottobre - sono state vere e proprie pietre miliari per ben più di una generazione: ora, grazie ad un'operazione nata sotto il segno de La gazzetta dello sport, sarà possibile acquistare, per soli nove euro e novantanove oltre al prezzo del quotidiano, il dvd in edizione speciale di questo gioiellino firmato nel 1971 da Enzo Barboni.
L'iniziativa, che conterà ventidue titoli, è ottimamente riportata nel minisito a lei dedicato, che potete visitare qui.
Se poi non dovessero bastarvi i soli film, e foste più tecnologici del sottoscritto - del resto, questo non è certo difficile - allora vi basterà fare un salto su Twitter per scoprire aneddoti, racconti e curiosità a proposito di questo leggendario duo a questo indirizzo.
Considerata l'importanza che, nell'ambito dello Spaghetti Western e non solo, hanno avuto Bud Spencer e Terence Hill, ormai vere e proprie icone della nostra cultura popolare, una collezione come questa non può che impreziosire la videoteca di qualsiasi cinefilo.
Se, poi, siete pane e salame come piace al sottoscritto, veder volare qualche schiaffo - lungo la Frontiera e non - dispensato dai nostri due beniamini, non potrà che far bene anche al cuore, e non solo agli occhi.


MrFord



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...