Questa volta, complici la rete ed un'uscita negli States risalente al periodo natalizio, molti dei bloggers arriveranno all'appuntamento già pronti a sparare le loro cartucce, mentre altri attenderanno che si sia posata la polvere dei primi colpi in canna per dire la loro.
Di sicuro, The hateful eight finirà per monopolizzare il weekend imminente: e chissà cosa accadrà, quando si confronteranno in proposito i due nemici per eccellenza della blogosfera, il qui presente MrFord e la sua nemesi Cannibal Kid?
![]() |
"La prossima volta devo pensarci due volte prima di dire a Ford che preferisco leggere Pensieri Cannibali." |
The Hateful Eight
![]() |
"Da queste parti non c'è posto per pusillanimi, Cannibali o Cuccioli eroici: siamo nel pieno dei territori fordiani." |
Cannibal dice: Del
nuovo film di Quentin Tarantino non dico niente. Fino all'uscita della
mia recensione. Quanto a quella dell'Hateful Ford, per una volta sono
quasi curioso di leggerla. Quasi, ho detto.
Ford dice: Tarantino
ed un suo nuovo film rappresentano sempre una novità importante. Non
dirò nulla, però, fino a lunedì, quando pubblicherò il post dedicato a
Hateful Eight. E sarà divertente scoprire se il vecchio Quentin sarà
riuscito ancora una volta a mettere d'accordo i due rivali più hateful
della blogosfera.
Cannibal dice: Se
c'è una cosa che mi ha stufato, più ancora dei post di WhiteRussian
dedicati a Preacher e a Sherlock, sono i film e le serie tv sugli
zombie. Che rottura di palle!
Per
quanto li odi, finisco comunque sempre per guardarli. Questa versione
di Jane Austen con i morti viventi rappresenterà finalmente qualcosa di
originale e curioso sul tema, oppure ne rappresenterà la definitiva
pietra tombale?
Ford dice: non
sono più in vena di cose in stile Jane Austen dall'adolescenza, e
l'idea dell'influenza zombie mi ispira poco o nulla. Un po' come
Pensieri cannibali.
Cannibal dice: Se
c'è un'altra cosa che mi ha stufato, al di là dei film zombie e dei
post-pompino di Ford sugli eroi action anni '80, sono le nuove saghette
young adult fantasy. Lo so che a dirlo rischio di mettere in crisi la
mia immagine da bimbominkia4life, però non ne posso più. Ridatemi le
storie adolescenziali di una volta alla Dawson's Creek, senza zombie,
vampiri, nani, elfi, alieni e altre stronzate fantasy, horror o sci-fi,
please!
Ford dice: non
sono più in vena - again - di teenate dai tempi dell'adolescenza - e forse anche
prima - a meno che non si tratti di giusti e sacrosanti cult anni
ottanta. Dunque, a parte immaginare un improbabile Cannibal Creed pronto
a fare surf e travolto da una quinta, sesta, settima e via dicendo
onda, non penso mi dedicherò a questo film.
1981: Indagine a New York
![]() |
"Lo sapevo che non dovevo dare a Ford il permesso di guidare, dannazione." |
Cannibal dice: 1981: Indagine a New York? E che cos'è?
Ah, ma è il film A Most Violent Year, già recensito da queste parti un annetto fa (http://www.pensiericannibali. com/2015/03/a-most-violent- year-un-anno-e-un-film.html).
Purtroppo, nonostante la presenza di due attori favolosi come Oscar
Isaac e Jessica Chastain e un potenziale notevole, non si è rivelato il
filmone che mi aspettavo. A Ford invece scommetto che piacerà un sacco.
Quando, con i suoi tempi più lenti della distribuzione italiana, si
deciderà a vederlo...
Ford dice: nonostante
la recensione piuttosto negativa del mio rivale, e pur avendolo
disponibile da almeno un anno, non ho ancora trovato l'ispirazione per
vedere questo film. Chissà che non sia la volta buona, e che non mi
ritrovi dall'altra parte della barricata rispetto al mio indigesto
compare di rubrica.
Cannibal dice: Nuovo
film di Atom Egoyan, regista piuttosto interessante un tempo, mentre
più di recente si è messo a fare cose parecchio modeste come Chloe o
Devil's Knot. E qualcosa mi dice che questo suo nuovo film sarà proprio
come i post di Ford: tutt'altro che da remember.
Ford dice: Egoyan
ha fatto gran cose, in passato. Peccato che, da qualche anno a questa
parte, pare essersi perso, e non aver intenzione di tornare.
Cannibal dice: Pellicola
d'animazione che negli Usa si è rivelata un floppone ed è pure stata
massacrata dalla critica. Da noi è destinata a fare lo stesso, tranne
che dalle parti di Ford, dove 'ste bambinate si trasformano
automaticamente in cult totali.
Ford dice: passi
pure che, con il Fordino che impazza, il livello di cartoni animati sia
naturalmente cresciuto, qui al Saloon, ma c'è un limite a tutto. E
questo comprende Il viaggio di Norm, che pare peggio di un viaggio nella
mente di Goi.
Cannibal dice: Del
cinema italiano su Pensieri Cannibali negli ultimi se n'è parlato fin
troppo e fin troppo bene. Per far tornare la situazione alla normalità
allora dico che questo film non lo guardo manco se il regista mi
promette in cambio di esiliare Ford sulla Luna.
Oddio... in quel caso forse potrei farci anche un pensierino (cannibalino).
Ford dice: abbiamo
parlato più che bene del Cinema italiano proprio di recente, in
occasione di un Day che ha stimolato molti di noi bloggers cinefili ed
ha pure messo d'accordo il sottoscritto e Cannibal. Un po' come questo
film, che mi pare ci metta d'accordo sul saltarlo a piè pari.