Visualizzazione post con etichetta Christian De Sica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Christian De Sica. Mostra tutti i post

mercoledì 13 dicembre 2017

Wednesday's child



Si avvicinano le Feste e la fine dell'anno - classifiche comprese -, e per l'occasione, oltre alla consueta scorta di Cinepanettoni, io ed il mio sempre sgradito co-conduttore di rubrica Cannibal Kid affrontiamo una delle uscite più attese degli ultimi mesi: Star Wars - Gli ultimi Jedi.
In modo da dare giusto risalto a quello che sarà probabilmente l'ultimo grande evento cinematografico del duemiladiciassette io ed il mio antagonista, per intercessione di Thor e di tutti gli dei conosciuti e sconosciuti, eravamo addirittura riusciti ad ottenere la partecipazione, pur se limitata al commento su Gli ultimi Jedi, di Doc Manhattan: a causa, però, delle mie intemperanze e del bullismo mostrato nei suoi confronti, quest'ultimo ha deciso di ritirarsi neanche fosse il Cucciolo Eroico nella sua migliore interpretazione di 13 reasons why.
Cosa sarà accaduto dunque al resto della rubrica? Ad una Galassia lontana lontana la risposta.


"Cazzo, non dovevo picchiare troppo forte Cannibal come mi aveva detto Ford. Dev'essere per questo che Manhattan se l'è data a gambe."

Star Wars: Gli ultimi Jedi

"Manhattan, avevi forse paura che la mia spada laser fosse più lunga della tua!?"

Cannibal Kid: Il risveglio della Forza sorpresa era piaciuto persino a me, che non sono certo mai stato un fan della saga quanto Mr.Ford, e anzi considero la trilogia originale largamente sopravvalutata, mentre la seconda... va beh, quella è proprio terrificante sotto tutti i punti di vista, Natalie Portman esclusa.
Senza smanie nerd da fan allo stadio terminale, le mie aspettative sono nel complesso medio-alte anche se, dopo la noia di Rogue One, ho l'impressione che la febbre da Guerre stellari mi sia già scesa e l'entusiasmo stranamente provocatomi dall'episodio precedente non verrà replicato. Che la Forza, e pure la febbre, sia con me!
Ford: Il risveglio della Forza, in barba ai presunti haters della Saga come Cannibal, era stato una vera figata in grado di unire divertimento sfrenato, gran ritmo ed una certa qual profondità, legata anche al "passaggio di testimone" tra un vecchio e guascone Ford ed un giovane ed un pò stronzo nuovo alfiere del Lato Oscuro, che forse a saperlo avrebbero potuto far fuori Leila, ma tant'è. Personalmente ho sempre adorato Star Wars, trovo la prima trilogia una bomba - L'impero colpisce ancora su tutti - e la seconda tanto vituperata un crescendo partito malissimo con La minaccia fantasma e dunque ripresasi prima con il discreto L'attacco dei cloni e senza dubbio con il bellissimo La vendetta dei Sith. Le aspettative al Saloon sono piuttosto alte, e sinceramente spero che la Forza sia grande in questo Gli ultimi Jedi, tanto grande da annichilire l'aura radical poco chic di Cannibal.
Darth Vader: Cannibal fa parte dell'alleanza ribelle. Portatelo via!
Kylo Ren: Che ci fa Ford ancora in vita? Pensavo di averlo ucciso nel film precedente...


La ruota delle meraviglie

"Se n'è andato Manhattan, me ne vado anch'io: Cannibal e Ford sono due veri mostri."

Cannibal Kid: E se il vero evento della settimana non fosse il ritorno di Star Wars, bensì quello di Woody Allen?
Considerando che in genere tira fuori un film buono e uno meno e che il suo ultimo Café Society a me era piaciuto decisamente, questo dovrebbe essere l'anno della porcheria. Eppure La ruota delle meraviglie grazie al super cast e alle atmosfere rétro promette di essere, se non una meraviglia cannibale, almeno una roba decente e non una pallosa porcheria pseudo intellettualoide vecchio stile fordiana.
Han Solo: L'ennesimo filmetto annuale di Woody Allen?
Che noia! Io preferisco farmi un avventuroso giro per la galassia insieme a Chewbe. E poco importa se la gente crede che io sia morto...

Ford: il vecchio Woody, da una ventina d'anni a questa parte, è sempre una scommessa. Ad ogni nuova uscita la domanda è: sarà l'anno buono o quello della ciofeca? Un po' come quando si mettono a confronto White Russian o Pensieri Cannibali, o un avventuriero dal piglio deciso come Han Solo e un nerd in pieno stile Manhattan. Io spero che a questo giro si tratti della parte giusta.


Super vacanze di Natale

"Daje! Famose la versione Cinepanettone delle Blog Wars!"

Cannibal Kid: Una delle operazioni commerciali più inquietanti mai viste. Hanno deciso di prendere le scene dei cinepanettoni degli ultimi 35 anni che, per carità, prese singolarmente in alcuni casi sono anche divertenti, e di metterle insieme, giusto per racimolare qualche soldo dai malcapitati che decideranno di andare al cinema a vederlo. Più che un'operazione commerciale, forse sarebbe il caso di chiamarla rapina, visto che le sequenze in questione si trovano gratis su YouTube. Ciliegina sulla torta: hanno deciso di far montare il tutto a Paolo Ruffini, definibile come il Tommy Wiseau italiano, a essere generosi. Super scult dell'anno assicurato.
Chewbacca: Uuuuurgh arghhhhhh uhrrrrr aaaaargh!!!

Ford: mi trovo assolutamente d'accordo con l'esimio Chewbacca. E sì, perfino con Cannibal Kid.
Jar Jar Binks: Yo invece no vede l'ora di vederlo. Soy un grande fan dei cinepanettoni! Fan sentire me más intelligente.


Poveri ma ricchissimi

"Dite che così siamo trash abbastanza per eguagliare la moda tamarra di Ford?"

Cannibal Kid: Poveri ma ricchissimi è diretto da...
No, non si può dire. Il suo nome ormai è stato bandito, un po' come quello di Kevin Spac... no, non posso pronunciare nemmeno il suo.
Tralasciando le accuse nei confronti del regista, che avrebbe molestato chiunque e avrebbe persino palpeggiato i muscoli di James Ford, io devo confessare che il primo Poveri ma ricchi l'ho visto e mi ha pure divertito parecchio. Alla faccia degli snob come il mio blogger rivale e Doc Manhattan, questo sequel poraccio ma trashissimo mi sa proprio che me lo guarderò.

Boba Fett: la mia lista questa settimana è piuttosto ricca, evidentemente ci sono molte persone sgradite nella galassia. Meglio per le mie tasche. Il primo è il regista di una porcheria, mi hanno detto che non posso leggerne il nome. Il secondo è un certo Manhattan che pare non voglia mescolarsi troppo alla gente comune, neanche fosse l'Imperatore. Il terzo è Cannibal Kid. Per una volta potrei anche lavorare gratis.
Ford: entriamo nel periodo natalizio, ed ecco fioccare le cagate inguardabili neanche fossimo ancora negli anni novanta. L'unica cosa curiosa della settimana dei Cinepanettoni è trovare per una volta il sottoscritto e Cannibal pienamente d'accordo e sullo stesso fronte. Un po' come quando capita di dover prendere per il culo il potere o le celebrità.


Natale da chef

"Oh mio dio! Ma cos'hai buttato in pentola?" "E' la ricetta speciale che Ford mi ha ordinato di propinare a Doc Manhattan!"

Cannibal Kid: Se ho sempre provato una certa moderata simpatia nei confronti di Christian De Sica, lo stesso non posso invece dirlo di Massimo Boldi. È lui il vero Lato Oscuro dei cinepanettoni e questa commedia culi-naria me la potrei gustare giusto per assaporare il sapore di una stroncatura cotta a puntino.
Yoda: Arduo da vedere questo film è. Ford, Cannibal, molta paura in voi sento. Doc Manhattan? Nei pantaloni fatta te la sei?
Ford: anche rispetto a Boldi e De Sica devo concordare con il mio nemico Peppa Kid, per una volta tramutato dalla Forza in alleato contro il Lato Oscuro rappresentato dall'onnipotenza al botteghino di Boldi e quella in rete di Doc. Manhattan.

Belle dormant – La bella addormentata

"Mi dispiace, cara: ora ti lascio a bere quest'acqua frizzante con quel pusillanime di Cannibal, e io me ne vado a bere con Ford come un vero Expendable."

Cannibal Kid: Qualche giorno fa è uscita la notizia di una mamma inglese che si è scagliata contro la fiaba della bella addormentata. Il motivo? Secondo lei il Principe Azzurro sarebbe un molestatore. Alla luce di questa fantasiosa chiave di lettura, potrei anche dare uno sguardo incuriosito a questa particolare e radical-kitsch versione francese della storia. Potrebbe stupire. Anche se mai quanto quella mamma inglese, o Ford con i suoi pareri altrettanto strampalati.
Leia Organa: Chissene della principessa addormentata e molestata. L'unica principessa della Galassia che conta sono io, lo sanno tutti!
Ford: per me l'unica versione de La bella addormentata resta quella Disney, e tutte le altre - come i tentativi Disney live action - ingrasseranno le fila dei film che mi guarderò bene dal vedere neanche li avesse caldamente consigliati Cannibal.

L'assoluto presente

"Cannibal, Ford, non provate a salire su questa macchina! E' la limo presidenziale del Doc Manhattan!"

Cannibal Kid: Per chi si lamenta che il cinema italiano a Natale significa solo cinepanettoni, ecco un film ispirato alla cronaca che racconta di tre ragazzi che un giorno decidono di aggredire uno sconosciuto a caso in quel di Milano. Non potevano almeno andare fino a Lodi?
Chi si lamenta che il cinema italiano a Natale significa solo cinepanettoni, avrà comunque il coraggio di guardarsi questo Arancia Meccanica wannabe italiano?
Luke Skywalker: è proprio vero che i giovani di quest'epoca non hanno più valori. Mi trovo costretto, neanche fossi Ford, a scendere dalla mia montagna e sfoderare qualche mossa di wrestling jedi per fare capire loro che non si scherza, con l'old school.
Ford: chi frequenta spesso questa rubrica sa bene quanto poco sia tenero rispetto al Cinema italiano, dalle cose più trash ai titoli wannabe autoriali. Questo L'assoluto presente rientra alla perfezione nella seconda categoria, e come al solito mi ritrovo a sperare di essere sorpreso, anche se, purtroppo, credo proprio non sarà così.

giovedì 26 maggio 2016

Thursday's child

La trama (con parole mie): nuova settimana di uscite e nuova puntata della rubrica tenuta dal sottoscritto e dal suo acerrimo nemico Cannibal Kid. Come di consueto, troverete film potenzialmente interessanti, altri sicuramente terribili, ed altri pronti a sorprendere, in positivo o in negativo.
Troverete anche, sempre come di consueto, i commenti solidi e rassicuranti del sottoscritto e quelli scombinati e pericolosi del mio rivale: quale delle due posizioni rappresenti un bene, però, non è dato saperlo.



"Cannibal, non vedi che il Cappellaio sta male!? E' stata colpa dei commenti acidi che avete fatto tu e quel bruto di Ford."



Alice attraverso lo specchio

"Cannibal, mi hai beccato: mi sono introdotto in casa tua per rubare il tuo autoritratto!"

Cannibal dice: Prima di vedere il terribile Alice in Wonderland, avrei atteso questo film come Ford attende una nuova pellicola con Sylvester Stallone. O come sua moglie Julez attende la morte di Sylvester Stallone in modo da avere finalmente suo marito tutto per sé.
Dopo aver visto Alice in Wonderland, temo invece questo film come Ford teme il bel cinema. E considerando che a questo giro alla regia non c'è manco Tim Burton, bensì tale James Bobin, ho davvero una paura fottuta!
Ford dice: Alice in Wonderland è stata una delle esperienze cinematografiche più terrificanti degli ultimi anni.
Dubito che questo inutile sequel diretto da un inutile regista possa cambiare le cose. Anzi, potrebbe perfino peggiorarle.




Julieta

"Cannibal Kid dice di intendersene di Cinema!? Ma che si è bevuto, tutti i White Russian di Ford!?"
Cannibal dice: Non sono un fan assoluto di Almodovar. Tanti suoi film ancora mancano alle mie visioni, però ce n'è uno che ho adorato: Tutto su mia madre. Questo Julieta fin dal trailer me l'ha ricordato parecchio, quindi sono parecchio curioso e fiducioso nei suoi confronti. Certo, se poi Ford dovesse considerarlo un capolavoro, le mia aspettative si ammoscierebbero come il mio pistolino alla vista di un film tutto macho e zero figa stile Expendables.
A meno che non vogliate considerare figa Ronda Rousey e allora state male.
Ford dice: Almodovar mi è sempre stato molto simpatico, ed i suoi film, soprattutto nei primi anni della sua carriera, hanno sempre trovato grande sostegno da queste parti.

Con il successo e la vecchiaia ha finito per ammosciarsi, un po' come il Cannibale, dunque qualche riserva mi resta. Speriamo bene.





Colonia

"Mi sto invecchiando, a furia di aspettare una chiamata da Ford: ma quello è come Rocky, urla dalla finestra. Un telefono non sa neppure cos'è."

Cannibal dice: Colonia non è il film dedicato al profumo di Mister Ford, anche perché secondo lui l'uomo vero ha da puzzà e quindi non ne usa alcuno. Colonia è invece un film ambientato durante il golpe cileno del 1973 e quindi_ “CHE NOIA!”, però ha come protagonista femminile Emma Watson e quindi: “OH YEAH, VISIONE OBBLIGATORIA!”.
Anche se la splendida Emma Watson a livello recitativo è ancora tutta da verificare...

Ford dice: i film legati al golpe cileno ed al dramma susseguente esercitano sempre un fascino particolare, sul sottoscritto. Purtroppo, il sospetto che questo sia solo una versione patinata dei titoli più interessanti girati sull'argomento è importante, un po' come la certezza che il Cannibal sia una versione patinata del fordismo pane e salame.




Somnia

"Qualunque cosa abbia detto Cannibal, è una balla: sono io il più giovane della settimana!"

Cannibal dice: Somnia è un film talmente low-budget che hanno persino dovuto tagliare due lettere dal titolo per diminuire i costi.
Il regista di questo lavoro comunque è Mike Flanagan, già autore del sopravvalutatissimo Oculus e presto dietro la macchina da presa di uno dei sequel meno necessari di sempre, Ouija 2. Sono curioso di sapere se su di lui cambierò idea con questo Somnia, oppure se rimarrò fermo sulle mie posizioni. Come nei confronti di Ford, che un tempo trovavo repellente e oggi pure.
Ford dice: Oculus è uno dei film più sopravvalutati del passato recente dell'horror e non solo, capace perfino di mettere d'accordo me e Peppa, impresa più unica che rara.
Non mi aspetto, dunque, niente di buono: che sia segno di una delusione evitata e di una visione sorprendentemente almeno decente?




Pelé

"E così a Cannibal non piacciono i giocatori brasiliani? Adesso gli sparo una mina in piena faccia, e poi vediamo."
Cannibal dice: Non sono mai stato un fan di Pelé, così come dei calciatori brasileiri in generale. Ho sempre preferito quelli più freddi e glaciali dalla vecchia Europa. Considerando poi che questo film sui suoi anni della gioventù è prodotto dallo stesso goleador, mi sembra un'autocelebrazione di cui posso anche fare a meno, almeno quanto i post in cui Ford si autocelebra come il miglior papà dell'intero pianeta.

Ford dice: i biopic sponsorizzati dai loro protagonisti mi hanno sempre insospettito in misura anche maggiore di quello scarpone di Cannibal Kid, ma in clima europei di calcio - che senza dubbio verranno seguiti dal Saloon come gli ultimi Mondiali - potrei anche sbilanciarmi in una visione.




Tangerines – Mandarini

"Mi dispiace dirtelo, ma non sono per nulla più vecchio di Ford."

Cannibal dice: Candidato nel 2015 agli Oscar e ai Golden Globe come miglior film straniero, questo probabile mattonazzo estone-georgiano sarà anche bellissimo, ma ho voglia di vederlo quanto di ricevere un calcio rotante da James Ford. Sempre che alla sua età riesca ancora a farli senza finire paralizzato.
Ford dice: come dicevo al mio fratellino Dembo qualche sera fa, in questo periodo pre-estivo e con gli impegni lavorativi e da padre che incombono, la mia voglia di spararmi film autoriali da tre ore è di molto sotto lo zero. Recupererò in futuro, magari quando i Fordini saranno preda delle visioni radical dell'adolescenza.



Stella cadente

"Eccoti sistemato: così acconciato ricorderai a Ford quand'era giovane."
Cannibal dice: Film storico spagnolo su un capostipite dei Savoia. Questa palla allucinante mi sa che non interessa manco a Mr. Ford, ma giusto a Emanuele Filiberto.
Ford dice: Stella cadente, la biografia del tracollo di Pensieri Cannibali e del suo egotico host.



Fräulein - Una fiaba d'inverno

"Eddai, non ricordarmi che sei più brava di me a recitare!"
Cannibal Kid dice: Una fiaba d'inverno... e questi la fanno uscire il 26 maggio. Evidentemente nella distribuzione italiana lavora della gente con meno sale in zucca di Ford. Pensavo fosse impossibile.
E comunque i film con Christian De Sica non dovrebbero uscire proprio, né d'inverno né d'estate.
Ford dice: Christian De Sica non mi è mai stato antipatico come il suo ex socio Massimo Boldi, ma questa roba proprio non dovrebbe essere distribuita. A meno di non provocare fastidio a Cannibal costringendolo alla visione neanche fosse un action con Stallone.



Una nobile causa

"Sto raccogliendo fondi per espellere Cannibal dalla rete e spedirlo in Siberia." "Questa sì, che è una nobile causa!"
Cannibal dice: Come nobile causa io già concedo l'onore a Ford di essere ospite su Pensieri Cannibali in questa rubrica sulle uscite nei cinema del weekend, voi se volete fare della beneficenza andate a vedervi 'sta roba che se incassa più di 10 mila delle vecchie lire è un miracolo.
Ford dice: una nobile causa è quella che da anni sto perseguendo tenendo occupato e cercando di riabilitare il Cannibale dal suo disagio mentale. Andare anche a vedere questa roba mi parrebbe troppo. Non voglio certo che mi facciano santo.



Il traduttore

"Prova a dire ancora una volta che Peppa Kid capisce di Cinema e ti faccio nero."
Cannibal dice: Altra pellicola semi-amatoriale italiana (ma togliamo pure il semi) della settimana, credo non ci sia bisogno di un traduttore per capire che secondo me si rivelerà una probabile shit.
Ford dice: tradotto nel linguaggio del Cinema vero, una schifezza.




giovedì 13 novembre 2014

Thursday's child

La trama (con parole mie): la marcia di avvicinamento alla fine dell'anno e alle classifiche di rito è in pieno svolgimento, e la stagione cinematografica tenta di smuovere almeno parzialmente le acque parecchio stagnanti di questo duemilaquattordici con un paio di colpi di coda che potrebbero in un modo o nell'altro influenzare le graduatorie. Riuscirà nel suo intento, oppure ci troveremo di fronte soltanto a fuochi di paglia? E parlando di fuochi di paglia, riuscirà il Cannibale ad azzeccare quantomeno una critica interessante questa settimana? Ai posteri l'ardua sentenza.


"Lo sapevo che non dovevo lasciar guidare Ford!"
 
Lo sciacallo – The Nightcrawler


Cannibal dice: Come forse già saprete, Jake Gyllenhaal è uno dei paladini del mio blog.
Volete una proporzione?
Eccola.
Jake Gyllenhaal: Pensieri Cannibali = Sylvester Stallone: WhiteRussian.
Ne volete un'altra?
Buon Cinema: Pensieri Cannibali = Cattivo Cinema: WhiteRussian.
Formule matematiche a parte, questo The Nightcrawler potrebbe essere una bomba e il paladino Jake Gyllenhaal potrebbe offrire una delle interpretazioni più pazzesche della sua già pazzesca carriera. Alla faccia di quello sciacallo di Ford.
Ford dice: Gyllenhaal, nonostante il sopravvalutato Donnie Darko, non è mai riuscito davvero ad infastidirmi. Anzi, nel corso degli anni, da Brokeback Mountain a Prisoners, è stato in grado di regalare anche prove davvero niente male. A quanto si dice in giro, con questo Lo sciacallo pare essersi superato, ed onestamente sono piuttosto curioso di scoprire cosa potrebbe esserne uscito.
Un pò meno di quello che scriverà il mio rivale a proposito di questo e degli altri film, in uscita e non.

"Certo che Ford a fatto proprio un massacro, nella cameretta del Cucciolo Eroico!"

Clown


Cannibal dice: Nonostante nei cinema non arrivi un horror decente da millenn... volevo dire da mesi, c'è sempre una notevole curiosità intorno a questo genere. Per chi è cresciuto con l'incubo di It poi, quando c'è di mezzo un clown l'interesse sale ancora di più. Chissà allora che questo film, che non è diretto come la campagna marketing vorrebbe far credere ma soltanto prodotto da Eli Roth, non sia davvero spaventoso. Spaventoso quanto le opinioni di Ford.
Ford dice: considerata la quantità di schifezze che l'horror è riuscita a regalarmi negli ultimi mesi, penso lascerò a Peppa Kid la visione di quest'altra robetta, che con ogni probabilità provocherà una crisi da pannolino nel re dei pusillanimi della blogosfera.

"Hey Peppa, sono l'animatore della tua festa di compleanno da Mac!"
Due giorni, una notte


Cannibal dice: Dei super radical-chic fratelli Dardenne ho visto solo l'ultimo Il ragazzo con la bicicletta. Un esempio del loro cinema neorealista, e quindi molto neofordiano, che non hi fatto gridare al miracolo però nemmeno schifato. Il loro nuovo Due giorni, una notte mi intriga allora parecchio non tanto per i due registi, ma per la spesso fenomenale protagonista: Marion Cotillard. Due registi, una attrice. Un'attrice fenomenale. Due blogger, una recensione. Una sola recensione che varrà davvero la pena leggere. Quella cannibale.
Ford dice: i Dardenne, registi simbolo del radicalchicchismo, sono riusciti negli anni a regalare al pubblico - ed anche al sottoscritto - perle di bellezza straordinaria, storie estremamente reali di quelle che fanno impazzire i teenager ancorati solo ai "cancelli in aria" come il mio rivale. Le aspettative, dunque, per questa loro nuova fatica, sono discretamente alte. Speriamo non siano deluse.

"Da queste parti di Ford neanche l'ombra. Forse l'ho deluso al nostro ultimo appuntamento."

Frank



Cannibal dice: Ne avevamo già parlato un paio di settimane, poi è stato ritardato (no, ritardato questa volta non è un insulto nei confronti di Ford). Che senso ha spostare l'uscita di un film di un paio di weekend?
Un giorno i misteriosi omini che si nascondono dietro la distribuzione italiana, e senza manco usare una maschera come Frank, ce lo dovranno spiegare.
Ford dice: calando un velo pietoso sulla distribuzione italiana, posso sfruttare il ritardo nell'uscita di Frank per dichiarare di averlo visto. Fassbender mascherato riuscirà a provocare un nuovo strappo tra il Saloon e la casa delle bambole cannibale? Soltanto la recensione fordiana in arrivo lo rivelerà.

"Spargiamo nel deserto fuori Casale le ceneri di Peppa Kid, caduto sotto i colpi di Ford."
Words and Pictures


Cannibal dice: Romcom americana con un cast europeo capitanato da Clive Owen e Juliette Binoche su cui non avrei puntato due lire, anche perché le lire ormai le usa forse soltanto Ford, che non ha ancora avuto modo di prendere confidenza con l'euro. Dopo aver visto il trailer, devo però ammettere che la storia tra questi due professori burberi e controcorrente potrebbe rivelarsi una piacevolissima sorpresa. Un film da non sottovalutare che, grazie al personaggio di Clive Owen in apparenza piuttosto fordiano, potrebbe addirittura piacere pure al mio blogger rivale.
Ford dice: in questo periodo non sono troppo in vena di scommesse cinematografiche, considerato il tempo che scarseggia da dedicare alle visioni, eppure, non fosse altro che per solidarietà fordiana, un'occhiata a questo titolo potrei anche darla nel nome di Clive Owen, che non mi ha mai convinto del tutto ma che, in questo caso, pare aver tirato fuori un personaggio che potrebbe piacermi.
Il Cannibale, invece, continua a non piacermi neanche per sbaglio.

"Pronto, Ford? Ma era davvero necessario ridurre in quel modo il Cucciolo? In fondo era un pò la nostra mascotte!"
La scuola più bella del mondo


Cannibal dice: Non chiamatelo cinepanettone. Visto che esce a ridosso del Giorno del Ringraziamento, forse è meglio chiamarlo cinetacchino. Comunque sia, il nuovo film con Christian De Sica (che nonostante i filmacci continua a non starmi antipatico) e l'insopportabile Rocco Papaleo si preannuncia davvero pessimo. Se quelle inserite nel trailer sono le battute migliori dell'intera pellicola, a questo punto la produzione avrebbe fatto meglio a chiamare Ford come battutista...
Ford dice: la cosa più interessante da notare rispetto a questo film è data dal fatto che io e Peppa giudichiamo De Sica tutto sommato non antipatico e terrificante Papaleo. Per il resto, il nulla.

"Rosica, Papaleo! Ford e Cannibal mi sostengono!"
Il mio amico Nanuk


Cannibal dice: La storia dell'amicizia tra un bimbominkia e un animale. No, non è un film che racconta di me e di Ford. La nostra è semmai una storia di inimicizia. In questo caso si tratta invece della relazione (anche sessuale? chi lo sa?) tra un ragazzino e un orsetto. Nonostante l'ambientazione polare, scusate il francese, ma a me si sono già sciolte le palle!
Ford dice: onestamente, avrei preferito un documentario che raccontasse delle vicende di un ragazzino un po' troppo pusillanime e del suo bestiale compagno di viaggio, il Ford. Ma temo che ci si dovrà accontentare di questo.

Peppa Kid e Ford in uno dei rari momenti di tenerezza.

La foresta di ghiaccio


Cannibal dice: Thriller italiano in cui il regista Emir Kusturica figura come attore, dal trailer non sembra affatto malaccio. Un trailer italiano accattivante?
Incredibile, ma vero. A questo punto manca solo una recensione fordiana condivisibile dalla prima all'ultima parola e poi posso dire di averle viste tutte.
Ford dice: Considerato che con il Cinema italiano ormai sono ad un passo dal trovarmi nella stessa situazione dell'horror, nonostante qualcosa di interessante nel trailer, per il momento desisto.
Piuttosto, corro ad abbandonare il Cucciolo Eroico in una qualche foresta per la sua personale versione di Into the wild.

Ford in gita per il weekend. Peppa Kid è già volato di sotto.
Tre tocchi


Cannibal dice: Per un trailer italiano che promette bene, eccone subito uno che promette male. Molto male.
Meglio così. Cominciavo a preoccuparmi che il mondo avesse cominciato a girare al contrario. Un mondo in cui persino Ford potrebbe dire cose sensate...
Nah, un mondo così non avrebbe senso!
Ford dice: gli unici tre tocchi che in questo momento darei sono quelli delle bottigliate sulla testa del Cannibale. E anche su quelle degli autori di questa roba.

"Ciao Peppa, ci manda Ford. Siamo il tuo regalo di Natale."
Il leone di vetro


Cannibal dice: Film storico italiano o meglio veneto ambientato a fine '800. Dal trailer fa venire una fortissima voglia di andarsi a vedere una fiction Rai. Nonostante sia ambientato nel periodo in cui lui era giovane, potrebbe schifare persino Mr. James Ford. E ho detto tutto.
Ford dice: nonostante sia ambientato nel periodo della mia giovinezza, questa roba mi fa davvero accapponare la pelle. E ho detto tutto.

Tipico ricordo d'infanzia fordiana, un paio di secoli or sono.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...