La trama (con parole mie): settimana davvero curiosa, quella che attende noi tutti poveri spettatori, con una potenzialmente grande uscita contornata da ripescaggi o pseudo tali di titoli che non dovrebbero neppure essere distribuiti a casa dei distributori in modo da punirli per le loro malefatte.
Evidentemente il trend positivo che aveva aperto il duemilatredici è ormai un ricordo lontano, e sia io che il mio sempre sgradevole antagonista Cannibal Kid dovremo riporre ogni speranza nell'imminente Festival di Cannes per poter finalmente portare a casa qualcosa di decente a proposito del quale litigare come si deve. 
|  | 
| "Alla salute, Ford! Mi sono liberato di quel pusillanime del piccolo Canny!" | 
Il grande Gatsby di Baz Luhrmann
Il consiglio di Cannibal: il grande Canny
Finalmente una grande uscita. Ci voleva il grande Gatsby, oltre che l’inizio del Festival di Cannes?
O forse ci voleva che finisse la Festa del Cinema, così quei volponi dei
 distributori italiani hanno fatto pagare l’ingresso scontato quando non
 c’erano film interessanti da vedere, e ora che ne arriva uno guarda 
caso gli sconti finiscono… Bravi, siete più astuti di Ford!
Il
 grande Gatsby di certo suscita una grande curiosità per il grande cast,
 per la grande colonna sonora, per i grandi trailer, per la grande 
attesa montata alla grande dal grande marketing della grande pellicola, 
ma anche perché è tratto da un grande classico della grande letteratura 
americana e perché questa nuova trasposizione è firmata dal grande Baz 
Luhrmann.
Detto
 questo, resta pur sempre una grande incognita. Riuscirà Luhrmann a 
tornare ai livelli dei suoi due grandi capolavori pop Romeo + Giulietta e
 Moulin Rouge!, o ci proporrà una nuova grande lagna come Australia?
La grande risposta ve la daranno prossimamente i vostri grandi occhi, ma anche il grande Cannibal e il piccolo Ford.
Il consiglio di Ford: il grande Fordsby
Baz Luhrmann è uno dei pochi registi in grado di mettere d'accordo i due
 antagonisti per antonomasia della blogosfera nel bene - Moulin rouge! -
 così come nel male - Australia -.
L'attesa per questo superkolossal tratto da uno dei più grandi cult 
della letteratura a stelle e strisce è senza dubbio fervente, nonchè un 
buon viatico per il Festival di Cannes, che quest'anno prevede veri e 
propri fuochi d'artificio.
La
 speranza del grande Fordsby e del piccolo campagnolo Kid è che il buon 
Baz metta a frutto tutto il suo talento e consegni al pubblico un film 
degno di restare nella memoria perlomeno della stagione.
Pensieri Cannibali, al contrario, lo consegneremo felicemente all'obio.
|  | 
| "Pronto, Ford!? Purtroppo qualcosa è andato storto: il Cannibale è ancora in giro!" | 
AmeriQua di Marco Bellone, Giovanni Consonni
Il consiglio di Cannibal: AmeriVaCagà
Ma ancora???
Ne avevamo già parlato alcune settimane fa, ora come una cena mal 
cucinata da un MasterFordChef si ripropone. Evidentemente avevano deciso
 di non farlo uscire, forse perché si erano accorti che non potevano 
distribuire sul serio nei cinema un film con la Mastronardi, ma adesso 
finalmente (?) sta per arrivare.
AmeriQuiQuoQua, ma va a cagà!
Attento Ford, che tra qualche settimana ce lo ripropongono di nuovo…
Il consiglio di Ford: AmeriAgain? No, thanks.
Cari Bellone e Consonni, vostro film mi sta molto diludendo.
Era già usciti in sali e poi no just because it's a shit, e voi mi 
proponeti again this mapazzone, come dice mio collega Barbieri.
Questa roba se la vedono i miei gatti vengono a casa vostra e dopo 
essersi rifatti unghie su tutti i divani vi cagano nel letto: ma cosa vi
 è successo da piccoli!? Vostri genitori vi hanno venduti a famiglia Goi
 che vi ha costretti a stari in cameretta con piccolo pazzoide Marco!?
|  | 
| "Marco, mi hai molto diludendo. Togliti il grembiule: sei fuori dalla cucina di MasterFordChef!" | 
A Lady in Paris di Ilmar Raag
Il consiglio di Cannibal: Ford, a lady in Lody
Andare a vedere A Lady in Paris di tale Ilmar Raag o Il grande Gatsby di Baz Luhrmann?
Eeeh, che dilemma atroce ci presenta di fronte la distribuzione italiana
 questa settimana. Una scelta combattuta come dover decidere se visitare
 lo scintillante, scoppiente, frizzante, sempre divertente e 
coloratissimo Pensieri Cannibali, o il triste, stantio, lugubre, sempre 
deprimente e tetro WhiteRussian?
Il consiglio di Ford: a lady in Casale, Katniss Kid.
Onestamente il film del buon Raag - che ha un nome da esploratore 
estremo o serial killer impossibile da catturare - mi attira ben poco, e
 penso che in questa settimana di poche uscite concentrerò la mia 
attenzione su Gatsby, piuttosto che rischiarmela con proposte che non 
consiglierei neppure al mio peggior nemico.
O forse sì, considerato che a Cannibale potrebbe addirittura piacere.
|  | 
| "Che bello! Finalmente possiamo raggiungere il nostro amico Ford al pensionato!" | 
Beket di David Manuli
Il consiglio di Cannibal: Beket, come back da dove arrivi
Vogliamo far mancare per una settimana a Ford un oscuro film italiano realizzato nel 2008 e che approda nelle sale solo ora?
Che
 poi non era già uscito pure questo, così come quella cagata di 
AmeriQua? Bah. Fatto sta che questo film puzza talmente tanto di 
radicalchicchismo poco chic che persino a un radical-chic troppo chic 
come me fa proprio schif.
Ford
 che fa tanto quello tutto arti marziali e film coi supereroi ah yeah, 
state invece a vedere che tra qualche tempo ce lo spaccerà come la 
salvezza del cinema italiano. Perché Ford, e diciamolo, per quanto lo 
neghi è in realtà il vero re dei radical-chic. O se non altro dei 
radical-schif ahahah. (ok, questa battuta non faceva ridere, ma anche 
Ford mette sempre l’ahahah dopo le sue battute che non fanno mai ridere 
ahahah)
Il consiglio di Ford: aspettando Godot? No, il Cinema.
Ho come l'impressione che questa settimana i simpatici distributori 
italiani abbiano deciso di prenderci per il culo sparando in sala per la
 seconda - se non la terza o la quarta - volta proposte nostrane di 
interesse e valore di molto sotto lo zero, come AmeriQua e questa roba 
qua.
Titoli
 talmente agghiaccianti che perfino quello snob preda dell'ego di 
Cannibal Kid finirà per snobbare, preferendo vedere in gran segreto 
qualche bell'action con Sly o Schwarzy intenti a spaccare il faccino di 
qualche fighetto come lui.
|  | 
| Sconfiggere il Cannibale in una Blog War è come segnare a porta vuota. | 
 





Oddio mi fate morire, voi due.
RispondiEliminaSiamo la coppia vincente della blogosfera, non c'è altro da dire! ;)
Eliminaè vero, quel cannibal kid è troppo forte.
Eliminaquel mr. ford? mah... insomma... :D
Forte a prendere un sacco di bottigliate ogni volta!? Questo è sicuro! ;)
EliminaE stasera si va a vedere Il grande Gatsby
RispondiEliminaAnche noi di casa Ford stasera ci schiaffiamo Gatsby!
Eliminamiglior regalo di compleanno non potevo averlo...
RispondiEliminaviva Leo <3
Auguri allora! E goditi Leo! ;)
EliminaIl Grande Gatsby volentieri, gli altri mi sa che passo....
RispondiEliminaFratello, concordo in pieno. Comunque Gatsby ce lo spariamo stasera, quindi ti saprò dire! ;)
EliminaOcchi puntati su il Gatsby ovviamente *-* E non vedo l'ora di leggere i vostri due pareri. Magari magari andrete d'accordo! Chissà!
RispondiEliminaViolet, è davvero un evento raro quello che vede me e Peppa Kid andare d'accordo su qualcosa, ma chissà che Gatsby non ne sia capace! ;)
EliminaDici di no Beket? La locandina in stile Diabolik non sembrava promettere male ;)
RispondiEliminaSinceramente mi pare una roba radical chic anche per i radical chic, oltre che riciclata perchè già uscita non solo in sala, ma anche in dvd! ;)
EliminaAnche io stasera guarderò il tanto atteso Gatsby, spero che sia all' altezza delle mie aspettative!
RispondiEliminahttp://lovedlens.blogspot.it
M.
Speriamo davvero: non ho voglia di bottigliare Luhrmann! ;)
EliminaMa escono davvero 4 film? Tristezza!
RispondiEliminaTristezza davvero! Almeno c'è stato Gatsby!
EliminaIntanto, auguri per il piccolo fordino :D Questa settimana non mi sembra tanto ardua la scelta, correte a vedere Gatsby <3 Io mi sono precipitata (da amante sfegatata del romanzo) e non ne sono rimasta delusa. Ho cercato anche di capire le critiche negative mosse al film ma non ci sono riuscita, onestamente. Quando si parla di Baz, c'è sempre un pregiudizio verso il suo stile di regia.
RispondiEliminaMuchas gracias per il Fordino, Ilenia!
EliminaPer quanto riguarda Gatsby, sono d'accordo con te: critiche assurde per un grande film.