La trama (con parole mie): gli scoppiettanti e clamorosamente irresistibili weekend di qualche settimana fa sono ormai un ricordo lontano, un pò come i tempi in cui si poteva leggere qualcosa di davvero interessante sul blog del mio rivale Cannibal Kid - che ora pare aver addirittura rinunciato al suo "nome d'arte" per poter essere accettato nei salotti bene -, e non ci resta che sperare che i prossimi giorni in sala siano meno peggio di quello che sembrano.
Io, nel frattempo e per non sbagliare, mi armo prontamente di bottiglie che facilmente finiranno frantumate sulla testa di qualcuno, a cominciare dal già citato Peppa Kid. 
|  | 
| Tipica reazione della tipica lettrice di Pensieri Cannibali. Anzi, Pensieri di Marco Goi. | 
Gli amanti passeggeri di Pedro Almodovar
Il consiglio di Cannibal: per Ford non provo un amore passeggero, solo un odio permanente
Dopo
 avermi fatto ridere con l’involontariamente ridicolo La pelle che 
abito, vedremo se Pedro Almodovar di rientro nella commedia mi farà 
ridere volontariamente. Questo volo con Gli amanti passeggeri si 
preannuncia magari non imperdibile, ma comunque si spera sia almeno 
fresco e gradevole. Di certo più di un volo capitanato da Ford: quello è
 già un pericolo quando guida un’auto, dovessero affidargli un aereo 
avremmo un volo più turbolento di uno con il capitano Denzel Washington 
di Flight.
Il consiglio di Ford: la tregua con Cannibal? Sarà solo una turbolenza passeggera!
Ritorno alla commedia che l'ha reso noto in tutto il mondo per 
Almodovar, che spero davvero recuperi dalla delusione che fu il suo 
ultimo - e senza dubbio peggior film - La pelle che abito, nettamente 
inferiore al romanzo che lo ispirò nonchè punto più basso dell'ottima 
filmografia dell'autore spagnolo.
Onestamente
 nutro più di un dubbio in proposito, ma confido che il Pedrito possa 
sorprendermi: cosa che non può fare il nostro Peppa Kid, che nonostante 
le recenti tregue mi da sempre l'idea di un tizio finito per caso ad 
appassionarsi di Cinema. Ahahahahah!
|  | 
| Sentiamo cos'avrà mai di interessante da dire il Cannibale. Oooops, il signor Goi. | 
La madre di Andres Muschietti
Il consiglio di Cannibal: Dio benedica la madre di Jessica Chastain
La madre è un film tratto da un cortometraggio dello stesso regista 
Muschietti che in appena 3 minuti riesce a essere parecchio inquietante.
 Un regista promettente quindi ma, soprattutto, c’è Jessica Chastain! 
Cosa che lo rende già un capolavoro o quasi.
Non
 date quindi retta alle prevedibili critiche di Ford. Riuscito o meno 
che sia come horror, un film con Jessica Chastain è sempre 
un’imperdibile lezione di recitazione.
Il consiglio di Ford: la madre delle sciagure è dare retta ai consigli del Cucciolo.
Filmetto assolutamente dimenticabile, che tolto il tema della maternità 
ed una splendida Chastain - e in questo io e il mio antagonista possiamo
 anche essere d'accordo - risulta tranquillamente evitabile.
Una roba come se ne vedono tante che fa rimpiangere i tempi in cui Del 
Toro, invece di produrre, si rimboccava le maniche dietro la macchina da
 presa. Guillermo, torna ai tempi d'oro e non lasciarci in balìa dei 
tuoi inutili allievi!
|  | 
| Cannibal Kid, non ti si riconosce più! Ahahahah! | 
I Croods di Chris Sanders, Kirk De Micco
Il consiglio di Cannibal: un film ambientato quando Ford era giovane, nella Preistoria
Solita bambinata d’animazione che si preannuncia adatta non per il 
figlio di Ford, ma proprio per Ford senior. Si dovrebbe comunque 
trattare di una pellicola ambientata nella Preistoria dai toni 
simpatici, con la buona firma della Dreamworks e in più uno dei due 
registi è lo stesso del valido Dragon Trainer. Questi Croods quindi 
potrebbero anche rappresentare una visione carina caruccia. Oltre che 
un’operazione nostalgia per il vecchio Ford Flintstone, che guardandolo 
ricorderà i tempi in cui era un ragazzino…
Il consiglio di Ford: riportiamo il Kid alla Preistoria, chissà mai che non possa iniziare ad imparare qualcosa!
Altro film e altri dubbi per una settimana che pare all'insegna del 
bilico tra le possibili sorprese e le possibili bottigliate. Il trailer è
 simpatico, la presenza del regista dell'ottimo Dragon trainer una 
garanzia, l'ambientazione interessante, eppure c'è qualcosa che mi fa 
ancora dubitare. Staremo a vedere.
Nel frattempo, un paio di colpi di clava a Peppa Kid non vogliamo proprio farceli mancare!
|  | 
| "Katniss Kid, ma come diavolo ti sei vestita!?!?" | 
Benvenuto Presidente! di Riccardo Milani
Il consiglio di Cannibal: Malvenuto Ford!
Claudio Bisio?
Beppe Fiorello?
Ma questi due insieme sono più spaventosi di Cannibal + Ford.
Considerando poi gli intenti di satira politica, presumibilmente 
all’acqua di rose, e considerando che è diretto da quello della fiction 
Volare, certo non un saggio di regia, questo film è un serissimo 
candidato alla Flop 10 dei miei peggiori film dell’anno. Non vedo l’ora 
di massacrarlo, così come farò con Ford nella prossima Blog War.
Il consiglio di Ford: benvenute, bottigliate! Per Cannibal, ovviamente!
Se i primi titoli della settimana potevano lasciare qualche dubbio, 
questo ennesimo film inutile italiano peraltro presentato come fosse un 
terzo capitolo della "saga" di Benvenuti al Sud, al Nord, a Casale e a 
Lodi è quanto di peggio possa capitare qui nella Terra dei cachi dopo la
 farsa delle elezioni politiche.
Dunque
 passo oltre, e lascio che a sorbirselo sia il mio rivale, che in realtà
 un pò ha piacere, a farsi del male: se così non fosse, non insisterebbe
 a farsi massacrare ad ogni Blog War!
|  | 
| "Ci sono tre possibilità: Peppa Kid, Cucciolo eroico o Marco Goi. Voi quale preferite?" | 
L’amore inatteso di Anne Giafferi
Il consiglio di Cannibal: un bel film consigliato da Ford sì che sarebbe inatteso
Commedia francese del 2010 che da noi arriva solo adesso, si meriterà un recupero oppure era meglio se non la distribuivano?
Io non mi sentirei di escludere del tutto di regalargli una chance 
inattesa. Quanto a dare una possibilità a un film consigliato da Ford 
direi che più che inattesa, è una chance impossibile.
Il consiglio di Ford: l'amore inatteso, ovvero Ford e Cannibal d'accordo a proposito di più film nello stesso anno.
Commediola transalpina da raschiamento del fondo del barile sulla scia 
dell'ottima passata stagione che ho meno voglia di vedere di un filmetto
 teen consigliato dal mio rivale, e che salterò bellamente a piè pari 
per dedicarmi alla prossima ed imminente Blog War nonchè alla scelta del
 regista che meriterà, dopo Kubrick, una maratona al Saloon.
|  | 
| "Sono ancora indeciso rispetto alla risposta al sondaggio per il nuovo nome del Cannibale..." | 
Mea Maxima Culpa - Silenzio nella casa di Dio di Alex Gibney
Il consiglio di Cannibal: se ho accettato di fare una rubrica insieme a Ford, mea maxima culpa
All’indomani dell’elezione di Papa Fordesco I, arriva nelle sale 
italiane un documentario americano su alcuni casi di pedofilia nel mondo
 della chiesa. Una visione che si preannuncia forte e importante, almeno
 a livello di contenuti, a livello cinematografico non so. Non mi sembra
 adatto per una seratina disimpegnata, ma dovrebbe meritare una visione,
 almeno per sentire un’opinione diversa dai soliti servizi lecchini dei 
telegiornali sulla chiesa. Anche se probabilmente uscirà in 1 o 2 sale 
in tutta la penisola, applausi per una volta al coraggio della 
distribuzione nostrana di farlo uscire, soprattutto in questo momento.
Il mondo dei bigottoni come Ford sta già tremando uhahaha!
Il consiglio di Ford: dovrete fare penitenza, se non farete in modo di vederlo.
Documentario
 fondamentale e di importanza notevole, specie in questo periodo di 
elezioni papali, che rappresenta la mia personale pellicola della 
settimana. Il regista è Alex Gibney, autore dell'ottimo Taxi to the dark
 side, il tema scottante - la pedofilia all'interno della Chiesa -, la 
retorica messa a zero.
In
 barba alla distribuzione italiana, al buonismo e a tutti gli oppi dei 
popoli, buttatevi nella visione alla faccia di chi vorrebbe che il 
marcio restasse sotto il tappeto.
|  | 
| "Volete sapere quale sarà il soggetto per il mio prossimo documentario? Ma quel Cannibale di Marco Goi!" | 
Su Re di Giovanni Colombu
Il consiglio di Cannibal: Giù Ford
Altra pellicola dalla tematica religiosa della settimana. Va bene una, 
ma due mi sembrano decisamente troppe per i miei gusti, sono mica Papà 
Fordesco I, io.
Il film di Giovanni Colombu (qualcosa mi dice che è sardo…) sulle ultime
 ore di Gesù, tema certo non nuovissimo, mi sembra ambizioso, ma anche 
in forte odore di radical-chicchismo poco chic e molto radical. Oppure 
sarà una specie di La passione di Cristo Parte 2? Ford lo odierà 
altrettanto? E infine: ce ne frega qualcosa di quello che pensa Ford?
Il consiglio di Ford: il Re degli incompetenti cinematografici? Cannibal Kid!
Vita di Gesù, radicalchicchismo ed un'aura da saletta d'essai. No, grazie.
Non sono il papa, un democristiano o quello sciccosetto di Peppa Kid.
Non mi curo di loro, e guardo avanti.
O indietro, e torno al documentario di Gibney.
|  | 
| Cannibal Kid, James Ford e Marco Goi riflettono sul destino che li attende. | 
 








al tff l'ho saltato di proposito, ma dopo averne letto un po' in giro darei una chance a su re. d'altra parte sono o non sono snob?
RispondiEliminaDantès, allora attendo che tu mi faccia sapere in proposito! ;)
EliminaEnnesima settimana di nulla. L'ultimo Almodovar (confermo la delusione riguardo la pelle che abito) sembra davvero poca roba, a giudicare dal trailer.
RispondiEliminaDi Mea Maxima Culpa in questa città non è arrivata nemmeno l'ombra.
Mea maxima culpa secondo me va recuperato, Gibney è un fenomeno.
EliminaPer il resto, settimana decisamente scialba, concordo!
non è che ho rinunciato volutamente al nome d'arte.
RispondiEliminagoogle mi ha praticamente obbligato a cambiarlo, minacciandomi peggio di quanto fai tu di solito... :D
maledetti razzismi contro i cannibali
ti hanno levato il nickname a forza? e perchè? se ti può consolare in questi giorni sto ascoltando un disco di un gruppo che si chiama Arkona e si intitola Goi, rode, Goi! però è russo e non so che cosa vuol dire...ah si , la settimana cinematografica...credo che sia appetibile solo Almodovar ...
Eliminamarco goi - cannibal kid mi hanno detto non aveva senso come nome.
Eliminaora mi hanno tenuto marco goi, mentre sulla pagina di google + c'ho marco "cannibal kid" goi
insomma, un casino :D
Mi pare di ricordare che capitò anche a me una roba simile l'anno scorso, ma non ricordo come si sia risolta.
EliminaComunque mi oppongo a questa censura, pur se contro di te! ;)
Io mi sparo Almodovar e la Chastain, il resto sono molto indeciso.. penserò a recuperare altra roba di rilievo che mi manca... ;)
RispondiEliminaSecondo me l'unico per cui valga la pena è Mea maxima culpa, mentre La madre vale giusto per la Chastain, ma è davvero robetta!
EliminaMama già visto e non mi ha convinto per nulla. Almodovar aspetto, dopo la delusione di "La pelle che abito" son piuttosto diffidente. I "Croods" ovviamente son già prenotati per domenica pomeriggio...
RispondiEliminadevo capire come mai, i tuoi commenti, dalle mie parti finiscono da un pò nello spam...
Beatrix, se può consolarti, è successo anche a me.
EliminaBeatrix, secondo me Blogger sta cercando di oscurare la fama mia e di Peppa Kid osteggiandoci in questo modo, a me con i commenti e a lui con il nome! ;)
EliminaQuesta settimana è una cagata pazzesca!!!
RispondiEliminaSailor, sicuramente non è una delle migliori! ;)
EliminaAlmodovar per affetto...
RispondiEliminaLa Madre l'ho schivato ieri sera...recupererò Oz ed Educazione Siberiana!
Almodovar non mi pare affatto una roba interessante, La madre bruttino, ti consiglio qualche recupero, anche se Oz ed Educazione siberiana non mi paiono il meglio sulla piazza!
EliminaBeh dai poteva andare peggio qiesta settimana cinefilmica...
RispondiEliminaBarbara, poteva andare anche meglio, però! ;)
Eliminacome ho scritto al tuo amico Cannibal, concordo bottigliate per Benvenuto Presidente.. già la trovata di ammiccare a Benvenuti al sud e al nord è terribile e poi ho visto un po' Bisio da Fazio settimana scorsa.. ridicolo, al contrario del film che penso faccia ridere quanto il morso di un pesce ragno. che pena! I Croods magari me li guardo!
RispondiEliminaElisa, effettivamente pare proprio una bieca operazione commerciale di quelle del peggio del made in Italy. Passiamo oltre.
EliminaI Croods, chissà, forse avranno una chance anche in casa Ford!
Croods o Oz....non ho alternative. Sono alla disperazione. Vorrei quasi che uscisse una bella americanata con qualche expendable pur di sfuggire a tutto ciò. SOS
RispondiEliminaVorrei anche io: è un periodo decisamente troppo piatto per le uscite in sala!
EliminaQua da noi "Su Re" sta passando come un grandissimo prodotto, una grandissima produzione e tutte le adulazioni del caso. Chissà, io lo aspetto in versione economica e possibilmente anche senza sottotitoli, che per me son fastidiosi.
RispondiEliminaComunque la location merita veramente tanto. Cerca, se puoi, qualche immagine del Corrasi.
Facciamo così, Pesa. Appena lo trovo, sottotitoli o no, lo vedo giusto per te.
EliminaE prima o poi ci verrò volentieri, alla scoperta della Sardegna.