Nuovo episodio della rubrica a tre per questa settimana quasi più radical chic della blogosfera, non solo a causa della presenza di Cannibal Kid, ma anche e soprattutto per quella di Jean-Luc Godard, promettente blogger che ha ottime possibilità di fare le scarpe proprio al mio rivale.
Intro (breve) di Jean-Luc Godard: Frutto
 di un travaglio interno durato addirittura un quarto d'ora, ecco il mio
 giudizio critico sui film (ma per alcuni di questi è termine troppo 
generoso) in uscita.
|  | 
| "Prova a fare il furbo, Godard, e finisci come Cannibal quando ha accettato di fare un incontro di wrestling contro Ford." | 

Deadpool 2
|  | 
| "Questo Godard non sa nulla del mio primo film? Dev'essere davvero un testa di birdman!" | 
Jean-Luc Godard: Ma
 perchè c'era pure un Deadpool 1 ? La vita non cessa mai di stupirmi. 
Ancora un supereroe. Tipo anni (ma direi decenni) che non vado a vedere 
un film su un supereroe. Birdman, ovviamente non conta (oh, sebbene 
ricordi ancora le due che nelle poltrone dietro chiaccherarono per tutto
 il film...)
Cannibal Kid: Incredibile
 ma vero, per una volta sono proprio io, il nemico numero 1 dei 
cinecomics, a difendere un cinecomics. Ci voleva proprio uno come 
Jean-Luc Godard per risultare più radical-chic di me, ahahah
Deadpool
 1 è uno dei pochi, pochissimi cinefumetti che mi abbiano davvero 
esaltato e divertito, anche se vabbé quel Capolavoro di Birdman vola ad 
altezze ben superiori checché ne dica Ford, quindi Deadpool 2 me lo 
vedrò (spero) con piacere, sperando che l'acquisizione di Disney della 
20th Century Fox non abbia reso innocuo e buonista persino un 
personaggione del genere.
Ford: ci
 voleva giusto l'unico blogger più radical del Cannibale per non 
considerare l'hype pazzesco per l'uscita del secondo capitolo del film 
di supereroi definitivo, Deadpool, che era riuscito a conquistare 
perfino il mio antagonista. Ovviamente qui in casa Ford siamo in grande 
fibrillazione per quello che potrebbe essere il titolo della primavera, e
 non solo della settimana. In Wade we trust. Facci sognare.
Dogman
|  | 
| "Prova a fare il furbo, Cannibal, e finisci come Godard a inizio post." | 
Jean-Luc Godard: Er
 canaro per noi romani è stato un mito (ovviamente negativo). Come Jack 
Lametta, Johnny Lo Zingaro e altri tristi figuri. Mi sa che i registi 
italiani (vedasi Sorrentino con "Loro") stanno prendendo il vizio di 
fare Cinema con storie ovvie, ma ancorate alla realtà. Berlusca, Er 
Canaro..a quando una bio su Ford e Cincinnati Kid...:)?
Cannibal Kid: Criminale
 per criminale, anche un film su noi due in effetti a questo punto ci 
starebbe bene. Personalmente preferirei che a girarlo ci fosse Paolo 
Sorrentino, ma in mancanza di altri può andare bene pure Matteo Garrone,
 un regista secondo me dal potenzialmente notevole, che però finora mi 
ha convinto parecchio solo in un'occasione (Gomorra), così così con 
Reality e per niente con Il racconto dei racconti - Tale of Tales.
Ford:
 ho sempre trovato Garrone un regista dal grande talento un pò troppo 
soffocato dalla sua voglia di stupire, e rispetto al suo "rivale" 
Sorrentino non mi pare sia ancora riuscito a trovare una vera e propria 
dimensione. Che sia la volta buona? Speriamo. Intanto farei fare un giro
 con l'uomo dei cani a Cannibal l'amante dei gatti.
Ford: ho
 sempre trovato Garrone un regista dal grande talento un pò troppo 
soffocato dalla sua voglia di stupire, e rispetto al suo "rivale" 
Sorrentino non mi pare sia ancora riuscito a trovare una vera e propria 
dimensione. Che sia la volta buona? Speriamo. Intanto farei fare un giro
 con l'uomo dei cani a Cannibal l'amante dei gatti.
Giù le mani dalle nostre figlie
|  | 
| "Aaaaaaaah! Ma guidi peggio di Ford!" | 
Jean-Luc Godard: Come
 dicono a Los Angeles: in quanto a Cinema, in tutti i generi, gli 
americani se la comandano. Ma non, almeno da vent'anni, nella commedia. 
Aridatece Adam Sandler, verrebbe da dir(gli).
Cannibal Kid: Come dicono a Los Angeles? Ma Jean-Luc, che ne sai? Tu non sei di Parigi?
Quanto
 a questo film, considerando che il protagonista è quel wrestler 
non-attore di John Cena, come tutti i wrestler non-attori idolo di Ford,
 mi unisco anch'io al grido: aridatece Adam Sandler. O persino Massimo 
Boldi. Il ruolo del padre che cerca di difendere la figlia dai 
corteggiatori sembra perfetto più per lui che per Cena.
Ford: non
 me ne voglia Cena, che sta progressivamente mollando il wrestling per 
cercare di seguire le orme di The Rock, ma di The Rock ce n'è solo uno. 
Anche se Giù le mani da mia figlia potrebbe essere un film con me 
protagonista quando la Fordina sarà in età da potenziali fidanzati.
They
|  | 
| "Bambini, posso venire da voi a guardare un film indie cannibale invece di stare al tavolo con gli adulti fordiani che bevono white russian come acqua fresca?" | 
Jean-Luc Godard: Quando
 scelgo io un film , di solito poi mi piace o comunque non mi annoia: 
ecco, They, prevedo, è un'opera sbadigliosa. Da evitare. (tanto qui è 
tutto MioFratelloèFiglioUnicoFansClu
Cannibal Kid: Film
 che potrebbe essere un gioiellino indie, ma che almeno stando a vedere 
il trailer probabilmente si rivelerà come dice Godard: un'opera 
sbadigliosa, o anche fordiosa.
Ford: considerato
 che ultimamente la sera arrivo massacrato dalle incombenze e mi 
addormento anche sulle cose che mi piacciono, direi che lascerò They a 
them, ovvero Jean Luc e Cannibal.
(Interludio di Jean-Luc Godard:): azz...ma
 quanti film escono ogni giovedì..bei tempi, per il recensore, quando a 
metà maggio i Cinema erano chiusi..e non c'erano le multi..e ..ma questa
 è un'altra storia
Parigi a piedi nudi
|  | 
| "Pare quasi La forma dell'acqua fatto con i piedi. Come dite? Era già fatto con i piedi!? Allora non ho inventato nulla di nuovo!" | 
Jean-Luc Godard: La
 canadese che cerca la zia a Parigi... diceva Rossellini che si può fare
 un film su qualunque cosa...ma temo che Abel e Gordon non siano nè 
Rossellini nè Chaplin, a cui paiono strizzare l'occhio. Nuovo Cinema 
Deja Vu.
Cannibal Kid: Se persino uno come il franco-romanesco Godard non è interessato a questo film parigino, chi sono io per oppormi?
Sì,
 in genere sono uno strenuo difensore delle francesate, ma questa 
settimana che torna in scena Deadpool preferisco difendere i supereroi, o
 meglio gli antieroi.
Ford: da buon antieroe deadpooliano, questa merdina francesizzata la spalmo tutta sul panino della merendina del Cucciolo Eroico.
Famiglia allargata
|  | 
| "Non vuoi più vedere il Cucciolo Eroico!? Non sarai mica diventato fordiano!?" | 
Jean-Luc Godard: L'ennesima commediola su uno scapolo incallito. Aridatece Alberto Sordi. Ce lo meritavamo.
Cannibal Kid: Commedia
 francese con la splendida Louise Bourgoin, già vista in Travolti dalla 
cicogna e L'autre monde? Ritiro quanto detto sopra, viva il cinema 
francese sempre e comunque!
Ford: strano
 non sentire qualche battuta trita e ritrita di Cannibal a proposito 
della tribù dei Ford! Ahahahah! Comunque, vale quanto scritto per il 
film precedente.
Abracadabra
|  | 
| "Quei tre sono i conduttori della rubrica? Sono piuttosto inquietanti, direi." | 
Jean-Luc Godard: Un
 album dei Beatles si doveva chiamare così ma poi scoprirono che un 
disco con quel titolo già l'avevano fatto e ripiegarono su "Rubber 
Soul". Per la serie: sbanfo, miei cari, basta con 'ste commedie...
Cannibal Kid: Godard
 mi snobba il lavoro di un suo promettente collega spagnolo? Non si fa! 
Abracadabra è il nuovo film di Pablo Berger, il regista di Blancanieves,
 pellicola muta in B/N che non era deliziosa quanto The Artist di Michel
 Hazanavicius, ma era comunque decisamente interessante. Spero inoltre 
che, pronunciando la parola Abracadabra, Ford sparisca all'improvviso da
 questo post. E magari anche da questo mondo.
Ford: o
 sei privo di magia, o non hai una rubber abbastanza grande per 
cancellarmi, Peppa. E non solo sono qui, ma mi trovi perfino d'accordo.
Il codice del babbuino
|  | 
| "Se non mi fai subito scendere da quest'auto, Ford, ti faccio un buco in testa." | 
Jean-Luc Godard: Un
 film che già so- scommettiamo?- come finirà: i colpevoli non sono gli 
zingari- sempre vittime- ma qualche italiano strafatto di 
crack...staremo a vedere. Tra gatti in tangenziali e altro, la periferia
 della mia bella (nonostante tutto) città è assediata dal cinema...spero
 la liberino.
Un
 saluto a tutti e, in conclusione, un consiglio per capire se un figlio è
 bello: se Anselma Dell'Olio dice che è bello, sceglietene un altro.
Cannibal Kid: Pellicola
 amatoriale che dal trailer non sembra meritare di essere diffusa manco 
sul profilo Instagram di quel babbuino di Ford, figuriamoci in sala.
Quanto
 ad Anselma Dell'Olio, dico solo che è sposata con Giuliano Ferrara, 
quindi vedete un po' voi se è il caso di fidarsi dei gusti di una 
persona del genere.
Ford: da
 buon babbuino, direi che invece di battermi il petto come una scimmia 
qualsiasi, potrei battere qualche pugno sul grugno di tutta una serie di
 film ed individui poco raccomandabili. Cannibal su tutti.
 

Questa settimana sono tutta per Wade *__*
RispondiEliminaGarrone mi ispira ma mi fa anche paura, sono molto combattuta...
Anch'io, spero infatti di recuperarlo prestissimo! :)
EliminaCon la tua ennesima frecciatina a La forma dell'acqua sei riuscito a essere ancora più radical-chic di me e Godard.
RispondiEliminaNon era un'impresa facile, Ford. ;D
Ahahah più che radical chic, ne capisco di Cinema! ;)
Elimina