Cari compagni di bevute del bancone del Saloon, bentornati all'appuntamento con la rubrica delle uscite, questa volta completato nel terzetto con più brio dai tempi di Daitarn III da Mary Pellegrino, fan sfegatata del mio rivale Cannibal Kid. Cosa ne sarà uscito?
|  | 
| Cannibal e Ford alla ricerca di Mary Pellegrino. | 
Mektoub, My Love - Canto uno
|  | 
| "Vuoi usare la bici come Ford?" "Sì, anche se so guidare certo meglio di lui." | 
Mary: I
 protagonisti di questo film se la spassano per tutto il tempo sotto il 
sole e io non ho ancora deciso dove andrò in vacanza ad agosto. Ma 
quanto è ingiusta la vita? Comunque, tornando a noi, devo ammettere che 
questo film m’intriga, anche perché Kechiche e il suo modo di raccontare
 le cose, mi piacciono molto. Ho amato “Cous Cous” e “La vita di Adele”,
 pertanto potrei tranquillamente investire 180 minuti della mia vita per
 guardare anche questo. Sono curiosa di sapere cosa ne pensano il 
Cannibale e Mr. Ford, perché pare che le scene hot non manchino e che ci
 sia anche un protagonista sfigatello, che avrebbe sicuramente bisogno 
degli insegnamenti di due fratelli maggiori. A buon intenditor, poche 
parole.
Cannibal Kid: Aspetto
 questo film da quando è stato presentato all'ultimo Festival di Venezia
 così come da allora aspetto il ritorno dell'estate. Finalmente arriva 
anche da noi, sebbene sospetto giusto in 4 o 5 sale in tutta Italia, e 
la curiosità è altissima. Perché si preannuncia come un film pieno di 
figa? No, perché è il nuovo lavoro del regista dello splendido La vita 
di Adele, che sì, era anch'esso un film pieno di figa, ma forse è solo 
una coincidenza. O forse no.
Ford: adoro
 Kechiche da sempre, anche da quando i radical come Cannibal neanche lo 
conoscevano, e ho adorato La vita di Adele e molte sue sequenze. Dunque 
curiosità a mille per un film che promette di risvegliare l'estate in 
sala. E per fortuna.
Solo: A Star Wars Story
|  | 
| Cannibal e Ford in attesa di sbronzarsi. E di Mary Pellegrino. | 
Mary: Ad
 essere sincera non sono mai stata una grandissima fan della saga di 
Star Wars, però, sono un po’ masochista e le vicende travagliate mi 
fanno sempre gola e direi che qui, un po’ di travaglio c’è stato, visto 
che Ron Howard è subentrato alla regia di questo film a riprese 
praticamente terminate. Pare che non si sia limitato a completare il 
film ma che abbia rigirato almeno il 70% delle scene già dirette da 
Lord&Miller. Cazzuto il ragazzo! Comunque il mio è un sì per Ron. Il
 buon caro, vecchio Ricky Cunningham avrà sempre un posto speciale nel 
mio cuore.
Cannibal Kid: Nemmeno
 io sono mai stato un grande fan di Star Wars, proprio come Mary e al 
contrario di Ford che non a caso considero il mio Darth Vader personale,
 però la nuova saga con Rey e Finn perfetta per il pubblico di noi 
ggiovani e soprattutto finti ggiovani mi sta gasando abbastanza. C'è 
comunque da aggiungere che il precedente spin-off della saga Rogue One 
mi ha annoiato a morte e quindi questo Solo rischia di essere una gran 
sòla.
Ford: Han
 Solo è uno dei miei personaggi preferiti della saga di Star Wars, 
strafottente e piratesco come piace a me. Non che abbia grossa fiducia 
in questo spin off, ma spero davvero possa soddisfarmi e fare incazzare 
un pò Cannibal, che ultimamente è così d'accordo con me da fare 
addirittura complimenti a qualche mio post.
Montparnasse - Femminile singolare
|  | 
| "Voglio essere anch'io una groupie di Cannibal come Mary!" | 
Mary: Un
 po’ di leggerezza non fa mai male, se poi tra gli ingredienti ci 
mettiamo le vie di Parigi e una ragazza che nonostante la sfiga perenne,
 non si arrende mai e cerca di riprendere in mano la sua vita e portarla
 verso una nuova direzione, direi che una chance gliela darei. Ecco, un 
film da vedere con le amiche, magari il mercoledì sera, dopo la lezione 
di pilates. Cannibale, Mr. Ford, se vi va, potete venire anche voi, 
sarei curiosa di ascoltare i vostri commenti in diretta ;)
Cannibal Kid: Al
 contrario degli inviti dell'insistente stalker Ford, quello di Mary lo 
accetto volentieri. La lezione di pilates magari anche no, ecco, però la
 serata al cinema a vedere questo probabile secondo gioiellino francese 
della settimana ci sta.
Ford: cara
 Mary, facciamo così. Tu porta la tua amichetta Katniss Kid con le tue 
amiche a pilates e a vedere questa francesata, io vado a crossfit, mi 
guardo un action e poi vi raggiungo solo per bere.
La terra di Dio
|  | 
| "Il Casale dimenticato da tutti gli dei." | 
Mary: Lo
 posso dire? Il mio primo pensiero è andato subito a “I segreti di 
Brokeback Mountain”. Comunque, in questo film, ci sono tutti gli 
ingredienti giusti per catturare l’attenzione dello spettatore e 
coinvolgerlo emotivamente: amore, passione, speranza, scoperta, ma anche
 il timore di come vivere e affrontare tutti questi sentimenti. Perché 
si sa, l’amore porta scompiglio! Insomma, per fare un film che narra 
l’impegno affettivo-amoroso, nell’epoca del disimpegno e dell’amore 
virtuale e fast ( o “fast love” citando George Michael), in cui se sei 
fortunato ti scaricano con un sms, direi che ci vuole molto coraggio. 
(Cannibale, posso citare anche gli Ex-Otago, o ti sembra troppo? 
Ahahahahaha!).
Cannibal Kid: Non
 so se questo film si rivelerà proprio ai livelli di Brokeback Mountain,
 film che ci tengo a precisare per l'ennesima volta NON è ispirato al 
rapporto tra me e Ford. La terra di Dio mi sembra più che altro la 
sbadigliosa versione ambientata nella campagna britannica di quella 
pellicola. Per proseguire nel brillante gioco delle citazioni musicali 
iniziato dall'ottima Mary (sto risultando troppo leccaculo?) posso dire 
che Brokeback era un gran film, tutto il resto è noia.
Ford: mi
 tocca purtroppo essere di nuovo d'accordo con Cannibal. Brokeback è un 
gran film che fu reso ancora più grande da due grandi interpretazioni, 
che potrebbero essere superate soltanto se decidessimo di girare il 
remake con protagonisti io e il mio rivale. Che so già starà avendo 
brividi di terrore. In caso, io scelgo la parte di Ennis Del Rio.
Sergio & Sergei - Il professore e il cosmonauta
|  | 
| Ford - con bicchiere -, Mary e Cannibal durante la stesura del post. | 
Mary: Che
 dire? Sono un po’ invidiosa dell’astronauta rimasto nello spazio per 
tutto quel tempo. È che certe volte i miei simili (non tutti, 
fortunatamente) mi fanno venire l’orticaria e spesso e volentieri mi 
ritrovo a immaginarmi da sola, a vagare per lo spazio o come unica 
abitante del pianeta “vattelapesca”. Cazzate a parte, mi piacerebbe 
saperne di più su questa vicenda. Cioè, ma davvero questo povero cristo è
 rimasto nello spazio per tutto quel tempo perché non c’erano più soldi 
per farlo tornare sulla Terra?
Cannibal Kid: Una
 storia che sembrerebbe riecheggiare Gravity e altri claustrofobici film
 spaziali del genere, ma che invece a vedere il trailer dalle atmosfere 
cubane sembra una commedia decisamente frizzante. Quasi quasi 
un'occhiata gliela darei, sognando che a finire lontano da questa Terra 
sia un certo astronauta Ford.
Ford: film
 che potrebbe a sorpresa risultare interessante, ma che probabilmente 
sarà introvabile nelle sale e non solo. Un pò come Cannibal spedito in 
orbita da un calcio rotante mentre Mary prende il suo posto al timone di
 questa rubrica.
Stato di ebbrezza
|  | 
| "E ora mi scasso questa vodka liscia come se fossi Ford." | 
Mary: Per
 una maniaca del controllo come me, l’idea di ritrovarmi completamente 
sbronza, chissà dove e soprattutto chissà con chi, mi mette un pochino 
d’ansia. Ma fortunatamente, in questo film, la sbronza non sono io, ma 
Maria e se devo dirvela tutta, non m’interessa particolarmente scoprire 
come se la caverà. Il cast non m’intriga e la trama nemmeno. Faccio 
passo e non andrei a vederlo nemmeno in stato di ebbrezza, per 
l’appunto.
Cannibal Kid: A
 me preoccupa più l'idea di NON essere completamente sbronzo in 
qualunque momento della mia vita, ahahah. E sotto questo aspetto credo 
di essere simile a quell'alcolizzato di Ford. Quanto al film, dal 
trailer sa di classico film italiano tanto urlato e semiamatoriale. 
Anzi, mi correggo: del tutto amatoriale.
Ford: non
 commento neppure questo classico filmaccio italiano, ma di nuovo mi 
tocca sottoscrivere con Cannibal. Se non fossi spesso sbronzo, sarebbe 
difficile affrontare un sacco di cose.
Parasitic Twin
|  | 
| Solo per voi, la locandina rivista e corretta di Bright star. | 
Mary: Già
 il titolo, è tutto un programma: gemello parassita! La trama di questo 
film m’inquieta un pochino, e le protagoniste mi sembrano tutte fuori di
 testa. Però, io sono coraggiosa e questo thriller gotico, non me lo 
voglio perdere. Magari, per affrontare con più leggerezza la visione 
delle scene ad alta tensione, potrei affondare la testa nel cestino dei 
popcorn e stordirmi con una coca cola! Anzi, Cannibale, Mr. Ford, 
potremmo andare a vederlo insieme, così, nel momento del bisogno, potrei
 chiedervi di tenermi la manina!
Cannibal Kid: In
 questo caso accetto l'invito, ma solo a condizione che la Coca-Cola 
venga corretta con del rum. O con del Jack, a te la scelta, Mary. Per 
reggere la visione di quest'altra robetta italiana amatoriale mi sa che 
ce n'è bisogno.
Ford: per
 poter vedere una roba simile ho bisogno di una bottiglia di Jack 
corretta con un pò di Coca-Cola. Se me la fai trovare sulla poltroncina,
 Mary, sono già in sala.
Hotel Gagarin
|  | 
| "Speriamo che il mio autista non sia Ford, altrimenti all'appuntamento arriverò con un ritardo da record." | 
Mary: Sono
 sempre un po’ scettica davanti a certi film italiani. Spesso li uso un 
po’ come “tappabuchi”, e li guardo per curiosità o solo quando non ho 
nulla di meglio da fare. Però, la trama di questo qui mi stuzzica, e poi
 c’è Battiston e io, per lui, ho un vero e proprio debole. Non 
chiedetemi il perché, giuro che non saprei cosa rispondervi. Comunque, 
una chance gliela darei.
Cannibal Kid: Negli
 ultimi tempi, non chiedete il perché nemmeno a me, ogni tanto difendo 
il cinema italiano. Questa settimana però no, non c'ho proprio voglia. 
Hotel Gagarin cosa mi rappresenta? Una specie di versione nostrana di 
Grand Budapest Hotel?
Ford: tutti
 ormai sapete come la penso a proposito del Cinema italiano 
"tappabuchi", come lo definisce Mary. Passo senza nessuna remora.
Rudy Valentino
|  | 
| "Secondo voi potremmo raggiungere lo stato di ebbrezza di Ford e Cannibal?" "Non credo proprio. Quei due sono peggio di Hank Moody." | 
Mary: Cioè,
 non voglio dire, ma Rodolfo Valentino era un mio conterraneo. Era 
pugliese di Castellaneta, mica pizza e fichi! Mi piace l’idea di aver 
fatto rivivere questo personaggio, di averlo riportato, in un certo 
senso, a quelle che erano le sue origini prima che diventasse una star 
di Hollywood. Un film che, seppur indirettamente, affronta una tematica 
ancora molto attuale e cioè quella dei giovani che sono costretti a 
lasciare la propria terra e i propri affetti per inseguire i loro sogni.
 Rudy ce l’ha fatta, eccome se ce l’ha fatta ed è diventato anche un 
latin lover! Cannibale, che sogni hai? Oltre a quello di diventare anche
 tu un latin lover, ovviamente…;)
Cannibal Kid: A parte quello, il mio sogno è quello di sconfiggere Mr. Ford su un ring di wrestling.
Ah no, ho fatto confusione! Quello mi sa che è il suo, di sogno.
Anche
 in questo caso, nonostante le buone intenzioni che ci possono star 
dietro, mi sento di bocciare a priori questa pellicola tricolore, che 
fin dal trailer non promette molto di buono.
Ford: Mary, basta provarci con Cannibal! Non voglio ritrovarmi con te in lacrime dopo che l'avrò sconfitto in un match di wrestling!
La settima onda
|  | 
| "Due film di merda nella stessa settimana. Forse devo rivedere le mie scelte." | 
Mary: Mi
 verrebbe da dire che mi bastano già le mie di crisi esistenziali. Ne 
fronteggio almeno una al giorno, e a differenza dei protagonisti di 
questo film, non ho il culo in ammollo nell’acqua del mare e i piedi che
 affondano nella sabbia! Io passo. Temo che questa settima onda possa 
travolgermi, e di finire con la testa sott’acqua, non ne ho proprio 
voglia.
Cannibal Kid: Film del 2014 che esce “finalmente” adesso. La domanda è: perché???
E non intendo perché hanno aspettato tanto, ma parché hanno deciso di farlo uscire.
Ford: con l'estate in arrivo, le uniche onde che voglio vedere sono quelle del mare in vacanza. E non solo sette.
Nobili bugie
|  | |
| "Vedi, giovane Cannibal, se vuoi raggiungere il mio livello di alcolismo, devi applicarti e cominciare a darci dentro con i white russian." "Vecchio Ford, non ci penso neppure!" | 
Mary: A
 me le bugie non piacciono, perché si sa, hanno le gambe corte e per 
saperle raccontare e soprattutto ricordare, serve una buona memoria. 
Detto questo, la trama non m’incuriosisce, mi sembra a un minestrone con
 troppi ingredienti. Non amo particolarmente il genere e ho paura che 
potrebbe venirmi voglia di alzarmi dopo i primi 15 minuti.
Cannibal Kid: Sarà perché sono un gran smemorato che nemmeno a me piacciono le bugie?
Quindi
 evito di fare il Pinocchio della situazione e dico la verità: questo 
film mi fa schifo e – indovinate un po'? – anche Ford mi fa schifo!
Ford: io
 sono sempre stato un ottimo bugiardo, ma con l'età ho cercato di 
migliorarmi e andare dritto al punto. Questa roba mi pare proprio faccia
 cagare.
 

Beh, Mr. Ford, ora sono anche una tua fan sfegatata! Ahahahah! Dopo averti conosciuto, non potrebbe essere altrimenti :D
RispondiEliminap.s. Ma quanto siamo carini, tutti e tre, durante la stesura del post? Ahahahah!
Ford, io invece dopo averti conosciuto sono subito diventato un tuo hater, uahahah ;)
EliminaA questo punto questo terzetto potrebbe diventare protagonista di un qualche film, ovviamente non radical e cannibale! ;)
Elimina@ Marco: Ahahahahaha!
RispondiElimina