La trama (con parole mie): alle spalle alcune schizofreniche settimane di uscite più o meno di mercoledì, torniamo al formato standard di questa rubrica, tornata al giorno che le compete e, purtroppo per voi e per me, al co-conduttore che ci compete, Cannibal Kid, che come di consueto mi affiancherà con le sue solite sparate assurde per commentare i titoli in uscita per questo fine settimana.
Non che ci aspetti granchè, tra leggerezze estive e recuperi fuori tempo massimo tipici della distribuzione nostrana, ma volete sapere una cosa? Ci sono state certo settimane migliori, ma anche molte, molte, molto peggiori.
Cannibal dice: Odio
 i sequel quasi quanto odio Ford, però questo me lo sparo più che 
volentieri. Il primo Cattivi vicini era una pellicola divertente molto 
apprezzata negli Usa e molto disprezzata in Italia, tranne che da due 
cattivi vicini come me e Ford. Il capitolo numero 2 impreziosito dalle 
presenze di Chloë Grace Moretz e Selena Gomez riuscirà a metterci 
d'accordo anche questa volta?
Ford dice: Cattivi
 vicini è stato uno dei pochi film - soprattutto tra quelli privi di 
alcuno spessore - a mettere d'accordo due nemici acerrimi come il 
sottoscritto e Cannibal Kid. Riuscirà questo sequel neppure troppo 
atteso a replicare l'impresa?
La grande bellezza – Versione integrale
![]()  | 
| "Toni, ma quelli laggiù sono Ford e Cannibal?" "Ma chi si è permesso di invitarli?" | 
Cannibal dice: Il
 27, 28 e 29 giugno è possibile vedere La grande bellezza nella grande 
versione con mezz'ora in più. La versione originale non deluxe mi era 
piaciuta, però non so se mi vedrò quella allungata. Ho di meglio da 
fare. Ad esempio insultare Ford per i suoi gusti che stanno diventando 
sempre più agghiaccianti ogni giorno che passa.
Ford dice: non
 ho mai fatto mistero della mia passione per Sorrentino e del mio 
sostegno per l'ottimo La grande bellezza, ma al momento mi ritrovo 
davvero troppo preso dai recuperi per pensare di correre in sala 
soltanto per rivedermi questo film in una versione di mezzora più lunga.
Ad ogni modo, se qualcuno di voi dovesse sperimentarlo, sarò ben lieto di offrire un'ospitata con recensione al Saloon.
A Girl Walks Home Alone at Night
![]()  | 
| "Cannibal, ti ho già detto mille volte di lasciarmi in pace: se non te ne torni a Casale farò emettere un'ordinanza restrittiva." | 
Cannibal dice: In
 questo inizio d'estate, nel mezzo degli Europei, ecco che la 
distribuzione italiana a sorpresa decide per una volta di fare una mossa
 intelligente – a differenza di Ford – e distribuire una singolare 
pellicola sul tema dei vampiri. Non un capolavoro come qualcuno l'ha 
definito, però a livello visivo è davvero notevole e una visione se la 
merita. Se vi interessa – ma non credo – ecco la mia recensione: http://www.pensiericannibali. com/2015/03/a-girl-walks-home- alone-at-night-e-non.html.
Ford dice: film
 che conferma la vena di recuperi fuori tempo massimo della 
distribuzione italiana di recente rispolverata non si sa neppure bene 
per quale motivo.
Questo
 film, visivamente interessantissimo ma ben lontano dall'essere un cult 
come molti radical avrebbero voluto, rappresenta comunque un'occasione 
di gustarsi un Cinema autoriale e lontano come raramente ce ne sono.
Qui trovate anche la mia recensione, decisamente migliore di quella del mio rivale: http://whiterussiancinema. blogspot.it/2015/05/a-girl- walks-home-alone-at-night.html
American Ultra
![]()  | 
| "Hey, Walton, tu che conosci Ford, pensavi fosse così duro recitare in un action?" "Per niente! Mi sarò abituato troppo con le buona maniere di Peppa Kid!" | 
Cannibal dice: Commedia
 spionistica con Jesse Eisenberg e Kristen Stewart che vorrebbe essere 
brillante e originale, ma finisce per essere giusto una robetta 
dimenticabile. Così inutile che non ho manco avuto la forza di scriverne
 la recensione, manco fosse un film consigliato da Ford.
Ford dice: commedia sciapa che potrebbe venire buona solo per i finti palati fini come Cannibal.
Non la rimanderei neppure a settembre.
Il piano di Maggie – A cosa servono gli uomini
![]()  | 
| "Non ti consiglio di uscire con quel Marco Goi: mi hanno detto che è un vero stalker." | 
Cannibal dice: Commedia
 dal super cast che comprende Greta Gerwig, Ethan Hawke e Julianne 
Moore, potrebbe essere la visione indie della settimana. Anche perché 
non è che ci sia molta altra scelta...
Ford dice: altra
 commedia, questa volta dal sapore autoriale. Potrebbe rivelarsi una 
delusione tipica da cannibalismo o una lieta sorpresa fordiana. Allo 
spettatore l'ardua sentenza.
My Bakery in Brooklyn – Un pasticcio in cucina
![]()  | 
| "Hai deciso di followare Pensieri Cannibali: tu nel mio locale non metti piede!" | 
Cannibal dice: Di
 solito i film che parlano di cucina mi provocano conati di vomito, come
 la visione di un nuovo post scritto da Ford con le sue brutte manine. 
Considerando però che siamo in estate e questa sembra una pellicoletta 
leggera leggera perfetta per la stagione e che la protagonista è Aimee 
Teegarden, ex Julie Taylor della serie Friday Night Lights che cresceva 
molto bene, quasi quasi lo potrei anche inserire sul menù dei film da 
gustare.
Ford dice: nonostante
 la presenza dell'ex Julie Taylor della splendida Friday Night Lights, 
questa robetta da palati delicati come quello del mio rivale finisce 
dritta nel dimenticatoio delle uscite estive inutili.
Ratchet & Clank
![]()  | 
| "A tutto l'equipaggio, stiamo per atterrare sul pianeta popolato solo da Ford: mantenete lo stato d'allerta massimo!" | 
Cannibal dice: Pellicoletta
 d'animazione tratta da un videogame già floppone colossale al 
botteghino americano che proverà a fare ancora peggio qui da noi. Dove, 
presumibilmente, giusto Ford potrebbe essere tentato di andare a 
vederlo. O forse manco lui.
Ford dice: film
 d'animazione pronto a raschiare il fondo del barile neanche fosse 
Cannibal in un salotto di super radical finti intenditori di Cinema 
ispirato ad un brand videoludico che, a mio parere, finirà per fare flop
 ancora più del mio rivale. Ed ho detto tutto.
Cannibal dice: Film
 giapponese ambientato nel distretto a luci rosse di Tokyo. Potrebbe 
rivelarsi una visione più istruttiva e utile di qualunque guida 
turistica ufficiale.
Ford dice: l'argomento
 potrebbe essere interessante, anche se in questo momento un viaggio in 
Giappone risulterebbe proibitivo per una serie di motivi piuttosto 
lunga, che non comprende l'idea di portare Cannibal come bagaglio a 
mano.
La battaglia degli imperi – Dragon Blade
![]()  | 
| "Per Ford questo non è un vero action." "John, onestamente non ha tutti i torti!" | 
Cannibal
 dice: Porcheria action made in China con Jackie Chan, John Cusack e 
Adrien Brody. Abbiamo trovato il film dell'estate (e forse dell'anno) di
 WhiteRussian!
Ford
 dice: questa è la tipica porcheria finto action con attori finto action
 - Jackie Chan a parte - che purtroppo porta i radical come Cannibal 
contro l'action.
Dunque, a suon di calci rotanti e per l'action tutta, sarà snobbata.














Qualcosa di guardabile c'è.
RispondiEliminaPerò La Grande bellezza di mezz'ora più lungo è il mio incubo: al posto dello spettatore che se lo trova in sala, penserei già a come farla finita. Taglia, il cartone dei pop-corn? Mi incuriosisce l'horror straniero ma, d'altra parte, temo potrei trovarlo brutto come l'incensatissimo It Follows...
Anche io ho trovato brutto It follows: questo è meglio, ma i ritmi sono comunque molto blandi.
EliminaFord, mi spiace ma il ruolo del "vecchio" Seth Rogen tocca a te. Zac Efron invece ha un contratto a vita per fare la parte del bimbominkia cannibale. :)
RispondiEliminaAhahahah beh, ormai sei vecchio anche tu, quindi non avere false speranze! :)
EliminaA noi American Ultra non era dispiaciuto,certo non roba memorabile,ma aveva i suoi momenti ;)
RispondiEliminaCattivi vicini 2 obbligatorio!
Se mi dici così lo recupero, ma guarda che poi vi riterrò responsabili! ;)
EliminaCi prenderemo questa responsabilità....non aspettarti un capolavoro però!!!
EliminaSarà fatto! ;)
EliminaVorrei tanto vedere l'integrale de La Grande Bellezza
RispondiEliminaIo non ho così fretta, mi era piaciuta molto anche l'originale.
EliminaDarò uno sguardo alla versione integrale La Grande Bellezza, ma sono in futuro. Comunque qualcosa di interessante c'è, forse un po' meno rispetto ala settimana precedente ma resta comunque un'estate, almeno per il momento, con delle proposte interessanti.
RispondiEliminaConcordo: rispetto alla media delle estati, non male finora. :)
Elimina