Nuova "incredibile" puntata per la rubrica più incredibilmente a tre della blogosfera, che a questo giro, oltre ai consueti rivali protagonisti Ford e Cannibal sfoggia uno dei nomi ormai storici di queste lande, quello di Pier(ef)fect: come si sarà trovato questo giovane - vero, non finto come Peppa Kid - ospite al cospetto dei due vecchiacci inaciditi?
|  | 
| "Cannibal, esci da questa rubrica!" | 
Gli Incredibili 2
|  | 
| Tipico momento in cui Ford si addormenta cercando di far dormire i Fordini. | 
Pier: Intanto
 fatemi dire che sono rimasto shockato: sono passati 14 anni da Gli 
incredibili 1! Avevo 15 anni, andavo ancora al liceo, avevo i brufoli. 
Insomma, troppi brutti ricordi.
Comunque
 non avendo visto il primo capitolo di questi super eroi impegnati con 
quotidiane beghe, non credo vedrò questo ritorno, ma non lo escludo del 
tutto. Non c’è una particolare motivazione, anzi ho sempre avuto buone 
vibrazioni da questi film di animazione, penso siano ben fatti, hanno 
ritmo e battute simpatiche ed ho sempre apprezzato (dal poco che ho 
visto in giro) anche come venga gestita la figura femminile di 
Elastigirl, mai troppo “fanciulla in pericolo”, ma alla pari col marito.
Penso
 che se ci portate figli e nipoti a vederlo li tenete buoni per un po’ e
 non vi annoierete troppo sulla poltrona, io però al momento passo.
Cannibal Kid: Io
 invece ai tempi del primo Gli Incredibili di anni ne avevo 22 e il film
 purtroppo l'ho visto. Si è trattata di una delle peggiori esperienze 
nella storia delle mie frequentazioni delle sale cinematografiche. Sarà 
che mi sono presentato alla visione del tutto ubriaco dopo una grigliata
 particolarmente impegnativa e ho cominciato ad avere mal di testa da 
hangover, fatto sta che ho patito ogni singolo minuto, ogni singolo 
istante di un film sopravvalutatissimo che mi è sembrato giusto la 
brutta copia animata di Spy Kids. Comunque Pier, pur non avendolo visto,
 sembri più preparato in merito rispetto a me e di sicuro anche a quel 
Pixar-groupie di Ford. Che sia ora per noi di farci finalmente da parte?
Ford: Gli
 Incredibili è l'esempio della validità della proposta Pixar, l'ho amato
 da impazzire ai tempi e continuo ora, con i Fordini che si divertono un
 mondo a vederlo e a contendersi il "ruolo" di Flash. Ovviamente sono in
 pieno hype e la sala, per il weekend imminente, è già prenotata per 
tutta la tribù. Spero ovviamente che possa essere un sequel interessante
 e non una cosa realizzata prettamente con finalità commerciali.
The Nun - La vocazione del male
|  | 
| "Pensavo che quel coniglione di Cannibal si aggirasse da queste parti, e invece ho trovato solo un Ford Mannaro!" | 
Pier: Intanto
 volevo ringraziare Goi per avermi costretto a vedere il trailer di un 
film horror. Gli ho già spedito le parcelle delle mie sedute 
psicanalitiche. Scherzi a parte, un altro sequel, anzi uno spin off, che
 pare in America stia avendo successo, ma mi sembra una roba di quelle 
per cui ti piace vincere facile, d'altronde a chi stanno simpatiche le 
suore? Fanno paura anche solo all’idea, specie a ritrovarsele in una 
abbazia in Romania. Comunque complimenti a Taissa Farmiga che fra 
American Horror Story e questo, deve avere delle giornate piacevolmente 
serene.
Ovviamente
 non è il mio genere, a meno che Goi e Ford non mi tengano per mano al 
cinema. Immagine forse ancora più horror di The Nun.
Cannibal Kid: Io
 e Ford che ti portiamo al cinema come fossimo una normale famigliola 
felice? Questo sì che sarebbe un ottimo spunto di partenza per un 
horror!
Quanto
 al film, che comunque vedrò perché non posso mica perdermi Taissa 
Farmiga in versione suora, fa parte della rischiosa saga di The 
Conjuring. L'evocazione - The Conjuring e The Conjuring - Il caso 
Enfield erano anche validi, mentre il precedente spin-off Annabelle è 
una delle cose più brutte e noiose che mi sia capitato di vedere dai 
tempi in cui facevo le Blog Wars con Ford ed ero obbligato a guardare 
delle robe allucinanti.
Ford: nonostante
 sia uscito dalla costola dei due più che discreti Conjuring, questo The
 Nun mi pare il classico horror da niente buono giusto per spaventare i 
pusillanimi come Peppa Kid. Potrei vederlo giusto per massacrarlo e 
sottolineare ancora una volta la mia antipatia per le suore, a meno che 
non si tratti di comparse di film di un certo tipo. E non parlo di 
horror.
Una storia senza nome
|  | 
| "E così Pier ha deciso di partecipare a quella rubrica." "Poverino, chissà cosa gli combineranno quei due!" | 
Pier: Un
 film italiano con Micaela Ramazzotti e una storia misteriosa che si 
avvolge alla scomparsa della Natività di Caravaggio, possono portare a 
due cose: un giallo interessante con uno sfondo affascinante o una 
ciofecona di cui ti penti ad aver assistito. Già il fatto che nel 
trailer si sentano dei siciliani che parlano col classico accento 
marcato, che, vi giuro, non parlo così, non promette bene; e temo che 
alla fine sia un film un po’ troppo (inutilmente) incasinato. 
Aggiungeteci anche che i dialoghi mi danno l’impressione di essere 
cheappissimi e avrete il risultato. Ma, vi stupirò dicendovi che lo 
vedrei, per ricredermi e per dare speranza al cinema italiano, ma 
soprattutto per darvi un voto più realistico rispetto a quello gonfiato 
che darà Goi per colpa della Ramazzotti.
Cannibal Kid: Pier,
 non sapevo fossi siciliano. Amunì, picciotto, a saperlo prima potevo 
tirare fuori tutta una sfilza dei peggiori stereotipi su voi 
corleones... volevo dire su voi siciliani. Ma hey, sono ancora in tempo 
per farlo!
Su
 Micaela Ramazzotti, riconosco che in effetti i film in cui è presente 
hanno preso tutti dei votoni assurdi, però devo dire che fisicamente non
 è che mi faccia poi impazzire così tanto. Sarà quindi perché la ritengo
 davvero un'ottima attrice?
Nonostante
 la sua presenza, questo Una storia senza nome mi appare fin dal titolo 
del tutto privo di appeal. Cioè, ma come si fa a intitolare un film 
così? Non vi siete manco sforzati di trovare un nome, e volete che io 
stia a sentire la vostra storia?
Considerando
 che il regista è Roberto Andò, già autore di quella pretenziosa 
porcheruola di Le confessioni con Toni Servillo, la cosa non mi stupisce
 manco più di tanto.
Ford: in
 tempi recenti ho concesso fin troppo al Cinema italiano, con il quale 
sono solitamente più severo che con Cannibal, dunque direi che per il 
momento eviterò i pregiudizi e i preconcetti a proposito della 
sicilianità - neppure io sapevo fossi siculo, Pier - ed una probabile 
recensione negativa legata ad una visione dimenticabile. E se proprio 
dovessi aver bisogno di rispolverare la Ramazzotti, tornerei a La prima 
cosa bella.
Un amore così grande
|  | 
| "Guarda, siamo più carini di Romeo e Giulietta, e perfino di Cannibal e Ford!" | 
Pier: L’unica
 cosa così grande che un film con la partecipazione straordinaria de Il 
Volo mi provoca, è la voglia di prendere la borsa ed andarmene lontano. 
Nemmeno la presenza di Fioretta Mari può salvarci da questa catastrofe. 
Se Una storia senza nome poteva avere una minima chance giusto perché 
voglio credere che il cinema italiano non sia finito in un baratro, 
questa roba, che sembra un misto fra un libro di Moccia e una puntata di
 Pomeriggio Cinque, no.
Cannibal Kid: Esce
 un musicarello lirico che vede tra i protagonisti i tre membri de Il 
Volo e il Dipartimento della Protezione Civile non ha manco diramato 
un'allerta nazionale? Non lamentiamoci poi delle tragedie che succedono 
in questo paese e che con un po' di attenzione si potrebbero 
scongiurare.
Ford: l'unica
 cosa così grande che meriterebbe questo film è un uragano di 
bottigliate. Ma non ho intenzione di sottopormi ad una tortura simile 
neanche sotto compenso.
Un figlio all'improvviso
|  | 
| "Ecco un pò di liquore al caffè, così puoi farti un bel white russian già dal mattino!" | 
Pier: Il
 fatto che Un figlio all’improvviso sia una commedia francese gli fa 
perdere già diversi punti dal mio punto di vista, ma aggiungeteci che mi
 sembra un racconto telefonatissimo dove le differenze dei rapporti 
intergenerazionali vengono gonfiate ed enfatizzate da altre differenze 
sociali, culturali, personali, in un modo un po’ posticcio. Il risultato
 è che quel minimo di empatia che potrei provare (sono un animo 
sensibile io, non come i due compari qui) si perde come si perde la 
credibilità delle vicende. Una di quelle storie che già dal trailer 
capisci e sai dove va a parare, in cui ti aspetti l’occhio inumidito che
 potrebbe anche non arrivare.
Quindi scusate se all’improvviso mi sono ricordato di avere un impegno e non potrò vedere questo film.
Cannibal Kid: C'è
 da dire che negli ultimi tempi questi francesi stanno sfornando più 
commedie famigliari di quanti figli sfornino i Ford. Premesso questo, io
 e il mio blogger rivale stranamente ci troviamo dalla stessa parte 
della barricata quando si tratta di commedie francesi e quindi è meglio 
se non ne parli troppo male, caro Pier. Anche perché la protezione della
 Mafia non basterà a salvarti dalla nostra ira, uahahah!
Ford: le
 commedie francesi, di solito, riescono a divertirmi, sarà perchè sono 
l'unico ambito in cui i nostri cugini paiono sfoggiare una certa 
(auto)ironia. Forse anche Cannibal potrebbe pensare di buttarsi in 
questo genere. D'altro canto, Pier, mi sa che stavolta ti va perfino 
peggio che a vedere The Nun con me e Peppa a tenerti per mano!
Lola + Jeremy
|  | 
| "Ti vesti peggio di quel tamarro di Ford, lo sai!?" | 
Pier: Ancora
 Francia, ancora commedia, ancora Tre metri sopra il cielo versione 
rimasticata. Lola e Jeremy sono una coppia, e non paghi di appendere un 
lucchetto su di un ponte, decidono di pubblicare dei vlog su internet in
 cui raccontano la loro storia d’amore. Tuttavia, invece di farne un 
grande business come due tronisti qualsiasi, si lasciano proprio perché 
Lola crede che Jeremy l’abbia sfruttata per fare questi video. Perché il
 problema non è sbattere alla mercé di tutti i fatti propri in rete, ma 
il fatto che non sia stata resa partecipe. Insomma, non vedo tenerezza, 
non vedo romanticismo, vedo solo la banalità di sapere come va a finire 
prima che, per fortuna, sia finito. L’aggiunta degli amiconi nerd che si
 fingono super eroi la trovo anche velatamente imbarazzante. Passo.
Cannibal Kid: Filmetto
 teen romantico molto social e ad alto tasso di bimbominkiosità dritto 
dritto dalla Francia? Anche se dal trailer sembra una mezza porcheruola,
 potrei aver trovato il mio film della settimana, e forse della vita!
Ford: nonostante
 si tratti di pseudo commedia francese, a questi livelli non arrivo 
neppure se sono sbronzo marcio. Roba da Cannibal in pieno trend 
adolescenziale. Evito come la peste e opto per un weekend al mare in 
Sicilia con Pier come consigliere.
Museo - Folle rapina a Città del Messico
|  | 
| "Cannibal e Ford mi hanno invitato ad essere il prossimo ospite della rubrica: parto per l'isola più sperduta si possa immaginare di trovare." | 
Pier: A
 questo punto sembrerò disfattista ma non c’è molto che mi convinca 
anche di questo film, nonostante l’Orso d’oro per la sceneggiatura. Un 
po’ storia vera, su una grande rapina ad un museo in Messico, un po’ di 
finzione e rimaneggiamenti. Anche qui svisceramento più o meno 
approfondito di rapporti con la propria famiglia e con la propria terra.
 Non so, non mi dice nulla, penso che possa far un po’ di compagnia, 
specie per le parti magari più movimentate, può essere interessante 
conoscere vagamente ciò che è accaduto all’epoca del furto, ma 
personalmente, piuttosto che spendere due ore della mia vita appresso a 
questo film, andrei a fare una rapina con Cannibal e Ford.
Cannibal Kid: Ottima
 idea, Pier. Accettiamo la tua candidatura volentieri. Per le nostre 
scorribande criminali stile Casa de papel con cui ci manteniamo da 
vivere, visto che ormai i nostri blog non rendono più come un tempo, io e
 Ford abbiamo giusto bisogno di un picciotto mafiosetto come te, hahaha.
 ;)
Ford: concordo
 anch'io. Del resto, ormai, essere bloggers non rende più nulla, dunque 
la carriera criminale è l'unica che ci possa garantire una vita da 
scansafatiche come piace a me e Cannibal. Dunque, nel nome di "un'estate
 senza fine", dovrai aggiungerti alla versione blogosferiana degli Ex 
Presidenti.
 

Invece di "coniglione" avevo letto un'altra cosa...
RispondiEliminaE forse ci sarebbe stata! ahahah :D
Ci sarebbe stata di brutto, certo! Ahahahahah! ;)
EliminaNon sono l'unico quindi a cui Gli Incredibili sono leggermente indigesti ;)
RispondiEliminaSe ti stanno indigesti, vedrai le bottigliate! ;)
Elimina