Nuova settimana di uscite e nuovo, incredibile ospite per il teatro delle schermaglie tra Ford e Cannibal: Vincenzo, che non solo ha scritto di suo pugno un intro ed un outro, ma si è proposto per la partecipazione ed ha manifestato uno spirito davvero in linea con lo spirito di questa rubrica.
Peccato che sia servito solo a farmi sentire più vicino al mio rivale. Una cosa da brividi.
Intro di Vincenzo: Me lo merito, perché del resto sono l’ultimo arrivato. La peggior settimana cinematografica dell’anno, con le peggiori uscite di sempre. Ragazzi statevene a casa, andate al mare, per i monti, per le campagne, tanto sta settimana non c’è veramente un c***o. Cioè, la settimana scorsa è uscito Jurassic World 37 e pure un film di cui avrei potuto vantare una parente nella crew (Al massimo ribasso)… e invece niente, mi è toccata la peggior settimana del 2018. Me la pagherete “CK & Ford”… che già con quei due nomi sembrate più due stilisti che due cinefili… Ma vabbè vediamo che schifezze film ci propone l’italica distribuzione questa settimana…
|  | ||
| "Cannibal e Ford? Non li posso proprio vedere, quei due!" | 
Pitch Perfect 3
|  | 
| "Cos'è questa roba annacquata!? Il cocktail preferito di Cannibal?" | 
Vincenzo: Se
 volete un incrocio tra La La Land, Sister Act e Spring Breakers (ma 
senza pseudo-pornografia) questo film fa per voi. Aggiungo soltanto che 
questa roba qui è arrivata al secondo sequel, come Il padrino o come Il 
signore degli anelli. E ho detto tutto…
Cannibal Kid: Un incrocio tra La La Land e Spring Breakers? Ma hai appena descritto il mio film ideale!
Di
 Sister Act invece ne faccio anche a meno. Comunque, nonostante Pitch 
Perfect 2 non fosse certo fenomenale ed era meno riuscito rispetto al 
primo simpatico capitolo, alle Barden Bellas voglio sempre bene, e in 
particolare ad Anna Kendrick e Hailee Steinfeld, quindi questo terzo 
episodio europeo del loro tour come rinfrescante visione estiva mi 
sembra l'ideale. Alla faccia di tutti i radical-chic come Ford che, dopo
 aver gradito il primo film, hanno spernacchiato il sequel. O di quelli 
come Vincenzo che massacrano le povere belle Bellas a priori.
Ford: benchè
 La La Land sia stato grandioso, e Spring Breakers assolutamente 
sottovalutato, non ho mai amato particolarmente Sister Act. Il primo 
Pitch Perfect, a sorpresa, mi aveva piuttosto divertito, finendo 
purtroppo per essere demolito nel ricordo da un secondo capitolo pessimo
 ai livelli di un 50 sfumature. Con questa premessa, la mia voglia di 
recuperare la versione "Tour europeo" di questo numero tre è pari a 
molto meno di zero, dunque per l'estate credo mi diletterò con qualche 
visione tamarra dei miei cari, vecchi action anni ottanta.
Ogni giorno
|  | 
| "Ora mando un bel selfie della buonanotte a Vincenzo!" | 
Vincenzo: No
 vabbè Maria, io esco! Per fortuna da noi la moda di Federico Moccia è 
passata, e probabilmente il suddetto starà buttando nell’alcool tutti i 
soldi guadagnati spremendo i portafogli delle quindicenni. Un altro teen
 movie? Non so cosa ne pensate voi ragazzacci. Quest’anno credevo che 
avessero già dato abbastanza tra Midnight Sun con Schwarzy Junior e quel
 floppaccio di Succede…
Cannibal Kid: No
 vabbè Maria, io questa settimana ho troppe robe da vedere. Con due 
pellicole teen in un solo colpo potrei andare in overdose. Checché ne 
dica Vincenzo, questa a me sembra una delle migliori settimane 
cinematografiche da parecchio tempo a questa parte. Ci vorrebbero film 
come questo... ogni giorno.
Ford: ogni
 giorno mi chiedo come cazzo viene in mente ai distributori di 
propinarci roba di questo tipo. Neanche fossimo tutti come Cannibal.
La stanza delle meraviglie
|  | 
| "E ora bambini preghiamo insieme che quella rubrica chiuda i battenti." | 
Vincenzo: Qui
 entriamo nell’ambito dell’accettabilità, pur se siamo sempre nella 
fascia teen (almeno per i protagonisti). C’è il metacinema alla Hugo 
Cabret, c’è l’adattamento da una graphic novel, che fa molto 
contemporaneo. E c’è Todd Haynes che ha nei miei confronti una totale 
apertura di credito dai tempi di I’m Not There. Quindi sapete che vi 
dico? Non vado a vederlo per non rovinare la stima che ho per il 
suddetto.
Cannibal Kid: Vincenzo,
 fai bene a non vederlo. Todd Haynes era un grandissimo regista, almeno 
fin quando tirava fuori gioielli come Velvet Goldmine, Lontano dal 
paradiso e il recente Carol, quindi fino a poco tempo fa. Il da te 
citato e sopravvalutato I'm Not There invece non mi aveva fatto 
impazzire. Questo poco meraviglioso La stanza delle meraviglie 
rappresenta nettamente il punto più basso della sua carriera, nonché una
 delle più grandi delusioni cinematografiche di quest'anno. Per il tuo 
bene, continua a evitarlo, Vincenzo. Mentre a Ford, per via del suo 
zuccheroso buonismo infantile, potrebbe persino piacere.
Ford: ho
 sempre avuto un debole per Todd Haynes, da Velvet Goldmine a I'm not 
there, anche se, dovendo scegliere una sua pellicola, penso opterei per 
Lontano dal paradiso. Questo La stanza delle meraviglie mi ispira poco 
ed ha il sapore di potenziale delusione, ma quando il resto è come i 
titoli che abbiamo visto poco sopra, mi sa tanto che c'è poco da fare 
gli schizzinosi.
211 - Rapina in corso
|  | 
| "Arrestate quest'uomo: ha un parrucchino più grande del mio!" | 
Vincenzo: Ecco
 il film che fa per la coppia CK & Ford. A voi che ve piace menarve e
 fare i bulli. E poi c’è Nicolas Cage, uno che io adoro. Lo adoro come 
adoro un dito chiuso nella portiera…
Cannibal Kid: Il
 film che fa per Ford, di sicuro non per me che detesto gli action. Cage
 invece non lo detesto, ma lo considero un grande attore di talento come
 considero Ford un giovane blogger di talento.
Ford: questo
 film sembra una merdaccia pura e fumante, anche per uno come me che 
adora gli action ignoranti e tamarri. Eppure voglio troppo bene a 
Nicholas Cage, dunque potrei anche tenerlo buono come guilty pleasure 
estivo, magari per una serata da sbronza.
Ulysses: A Dark Odyssey
|  | 
| "E a questa che è successo?" "Ha dato ascolto troppe volte ai consigli di Cannibal e Ford." | 
Vincenzo: Ho
 già capito. Questo è il The Broken Key di quest’anno. Il film che avevo
 definito “Il Codice Da Vinci in bagna cauda” (definizione brevettata™ e
 depositata®). Film italiano, diretto da ??? con protagonisti 
sconosciuti e alcuni pensionati celebri (Danny Glover, Udo Kier) 
ingaggiati solo per mettere in bella mostra il nome sulla locandina e 
attirare così qualche sprovveduto. Ci son cascato già l’anno scorso e 
stavolta non mi faccio fregare…
Cannibal Kid: Complimenti
 a Vincenzo per la definizione di The Broken Key. Meno complimenti a lui
 per esserselo visto. Cioè, mi snobba le gradevoli pellicolette teen per
 sorbirsi un mattonazzo con pensionati che manco Ford nell'ospizio a 
cinque stelle in cui sta passando gli ultimi anni della sua vita si 
sparerebbe?
Questo
 Ulysses: A Dark Odyssey in ogni caso mi incuriosisce per due ragioni: 
vedere come se la cava Skin degli Skunk Anansie come attrice e vedere se
 una trashata del genere è abbastanza una porcheria da finire nella flop
 10 dei peggiori film dell'anno.
Ford: mi
 tengo alla larga da una robaccia epica come questa almeno quanto 
Cannibal dal buon Cinema. E sono ben felice così. Del resto, in estate 
si possono passare le serate fuori.
A Quiet Passion
|  | 
| "E così quello è Vincenzo?" "Sì, ha sostituito Peppa Kid nel nostro circolo del the delle cinque." | 
Vincenzo: Dai,
 questo sulla carta è l’unico che si salva. Biopic su Emily Dickinson, 
che è quella che diceva “Sono tutto e il contrario di tutto”. Un po’ 
come Ford che è il contrario di Cannibal e viceversa. Ma non è che poi 
siete come i poli opposti che si attraggono?
Cannibal Kid: Purtroppo siamo proprio come i poli opposti, infatti è da anni che io e Ford non riusciamo a fare a meno l'uno dell'altro...
Oddio,
 io ce la farei anche, però lui senza di me si sentirebbe come un cane 
senza padrone. O come una mosca senza merda. Ecco quest'ultimo paragone 
credo sia più calzante. :)
A
 Quiet Passion a me sembra nettamente la visione più noiosa della 
settimana e quindi posso affermare che Vincenzo si candida a mio nuovo 
opposto totale al posto del Ford. Anche perché su questo credo che lui 
sia d'accordo con me: è il classico film che le carampane accompagnano 
al tè delle 5.
Ford: ma
 cosa sta succedendo al mondo se mi tocca concordare con Cannibal a 
proposito di un film che una ventina d'anni fa avrei giudicato il più 
interessante di questa scialba settimana? Forse questa storia dei poli 
opposti ci sta facendo diventare come Daniel LaRusso e John Lawrence in 
Cobra Kai. Diversi, eppure uguali. E ho i brividi al pensiero.
Mary e il fiore della strega
|  | 
| Katniss Kid e Ford durante una lezione di giardinaggio. | 
Vincenzo: No
 vabbè ragazzi, non ci sta veramente un c***o sta settimana… potrei 
mettermi qui a dire che il tizio è il discepolo di Miyazaki e fingere 
che la cosa possa interessare a qualcuno. La verità è che questa è la 
settimana peggiore per le uscite cinematografiche dai tempi dell’attacco
 a Pearl Harbor…
Cannibal Kid: Non
 credo lo vedrò, ma questo anime nipponico mi sembra già più promettente
 di molti film d'animazione bambineschi che escono in continuazione. 
Insomma, a me questa settimana sembra piena di pellicole potenzialmente 
migliori rispetto a Pearl Harbor. Il film, intendo.
Ford: sono
 un'altra volta d'accordo con Cannibal!? Vincenzo, ma che combini!? 
Questa specie di Kiki's Delivery Service mi pare piuttosto interessante,
 anche se non sarà mai all'altezza dei lavori di Miyazaki. Ma la vera 
cosa sconvolgente continua ad essere la sintonia con Peppa Kid. Mi starò
 rammolendo!?
Conclusione di Vincenzo: Oh
 ragà non può finire così! Mi dovete reinvità (non so perché parlo in 
romanesco, sono di Torino). Nel frattempo me ne vado qualche giorno in 
Sardegna, altro che cinema :-D :-D
 

ringrazio anche te, Ford, per aver accettato il mio autoinvito ;-)
RispondiEliminacome dicevo da CK, spero non mi abbiate bollato come stalker (pronuncia all'inglese, non alla russa in stile Tarkovksij, perché in tal caso sarebbe un onore)...
e spero che perdoniate il mio pessimismo leopardiano su questa settimana, ma dovete capire che con la prospettiva davanti di una settimana di mare qualsiasi cosa è destinata a farmi ribrezzo...
però sono riuscito in una missione apparentemente impossibile: mettervi d'accordo su ben due film...
merito una medaglia!
ciao
Vincenzo
Una medaglia e una bevuta.
EliminaSe passi da queste parti non hai che da fare un fischio e prepararti per la sbronza! ;)
Abbiamo gradito anche noi! :)
RispondiEliminaSe vuole sostituirmi al timone di questa rubrica, Vincenzo faccia pure. Ma il mio posto nel circolo del tè delle cinque non può rubarmelo, proprio no!
RispondiEliminaahahah, non esageriamo dai...
Eliminae poi il mio posto con le carampane al the delle cinque me lo sono meritato elogiando il filmaccione su Emily Dickinson, e mo me lo tengo!!
V.
Ahahah mi sa proprio di sì! :)
EliminaSiete troppo forti.. tutti e 3!
RispondiEliminaAmmettiamolo: specialmente io! ;)
Elimina