Nuovo appuntamento con la rubrica a tre più famigerata della blogosfera e, nonostante non si parli di una di quelle settimane da segnare sull'agenda per quanto riguarda le uscite in sala, vede il ritorno, accanto a questo vecchio cowboy e al suo rivale Cannibal Kid, di uno dei bloggers che più mancano nel giro dei cinefili della rete: Bradipo.
Nella speranza che quest'ultimo torni a scrivere come un tempo, ecco a voi i film che ci attendono per il weekend imminente.
![]()  | 
| "Maledetto Schwarzenegger! Vuole rubarmi spazio come figlio celebre della settimana!" | 
IL SOLE A MEZZANOTTE
![]()  | 
| "Vieni con me, Bella. Navighiamo lontani da quei bloggers dalla dubbia fama." | 
Bradipo: voce
 fuori campo sussurrata, musica finto indie rock al saccarosio, colori 
autunnali per un film che si presenta devastante fin dal trailer. In 
senso negativo. Ha l’aria di una di quelle minchiatine che piacciono 
tanto al Cannibale noto appassionato di faiga (in idioma yankee). Sembra
 anche una di quelle storielle strappalacrime che Ford detesta ma la 
ragazza, bona, con la chitarra, potrebbe pure indurmi in errore. 
Vaccinato dai tempi di Love Story, questa storia d’amore ha la sola 
novità di infiltrarsi nel territorio di una malattia strana. E poi c’è 
pure il figlio di Schwarzy. Il vampirismo? Anche no.
Cannibal Kid: La
 penna del Bradipo è assente dalla blogosfera da parecchio tempo, ma 
noto con piacere che non ci ha persi di vista. Io resto sempre un noto 
appassionato di... minchiatine come questa, che potrebbe essere il mio 
film guilty pleasure dell'anno. Sembra la copia di Noi siamo tutto, come
 protagonista c'è Bella Thorne che di solito fa la parte della Bella 
stronza, mentre qui è in cerca di riabilitazione in quella della Bella 
in fin di vita, e potrebbe essere il nuovo Colpa delle stelle. Io non me
 lo perdo proprio, ma scommetto che pure il veterinario Bradipo, tra una
 visita a un cucciolo eroico e una a un Ford, gli darà una possibilità, 
mentre il mio blogger rivale, che lo vedrà con gli occhi a forma di 
cuore nei confronti di Schwarzenegger Jr., si commuoverà come successo 
con Io prima di te. Garantito.
Ford: questa
 roba puzza così tanto di cannibalata - in senso negativo - che neppure 
se ci fosse Schwarzenegger Senior potrei riuscire ad essere positivo. 
Giusto Bella Thorne potrebbe convincermi a compiere il passo, anche se 
la preferisco di gran lunga Bella stronza che non Bella in fin di vita. 
Ad ogni modo, penso passerò a farmi un White Russian di mezzanotte, e a 
nanna tranquillo.
PACIFIC RIM – LA RIVOLTA
![]()  | 
| "Ti rendi conto che siamo vestiti peggio di Ford!?" | 
Bradipo: un
 sequel che porta praticamente lo stesso titolo del suo predecessore. 
Però prima c’era Guillermo del Toro, ora c’è un carneade qualsiasi. 
Pacific Rim mi ha gasato non poco al cinema , questo mi sgasa fin dal 
trailer in cui ai robottoni giganti che si davano mazzate cecate si 
sostituisce un’estetica da videogioco che sarebbe meglio lasciare su una
 Playstation. La vedo dura anche per il Cannibale e per il suo acerrimo 
rivale, l’ottimo Ford. Meglio recuperare un Godzilla a caso.
Cannibal Kid: Io
 ho odiato il primo Pacific Rim. Un film tremendo e noiosissimo, a meno 
che non si sia fan dei robottoni, o si abbiano meno di 5 anni. Questo 
sequel quindi me lo risparmio senza alcun problema. Chissà invece che 
Ford, diventato di recente il nemico pubblico numero 1 di del Toro, non 
approfitti dell'assenza del messicano alla regia per esaltare il suo 
successore, Steven S. DeKnight, il creatore della fordianissima serie 
Spartacus.
Ford: il
 primo Pacific Rim era stato il primo segnale di banalizzazione di Del 
Toro, e nonostante i mostri giganti e i robottoni non mi aveva affatto 
convinto. Figurarsi dunque un inutile sequel che già dal trailer puzza 
di baracconata lontano un miglio. L'ottimo Bradipo ha ragione: questo 
film metterà in difficoltà sia me che Peppa Kid.
HOSTILES – OSTILI
![]()  | 
| "Se provi ancora a parlare male dell'abbigliamento di Ford ti faccio lo scalpo, amico." | 
Bradipo: E
 qui sento già il rumore delle cornate che si daranno i due più grandi 
nemici della blogosfera. Questo film è da James Ford tutta la vita 
mentre già vedo il Cannibale a sbuffare come una locomotiva per tre 
quarti di proiezione. Anche se c’è quel bel donnino della Pike. Cooper 
non sarà mai Eastwood ma Bale è sempre Bale e fargli recitare la parte 
di una specie di redneck antelitteram è stuzzicante. Per tuffarsi nel 
passato e in un mare di retorica yankee. O no?
Cannibal Kid: Si
 chiamerà anche Bradipo, ma non è certo lento. Anzi, è più sveglio di 
altri colleghi blogger. Tipo Ford, tanto per menzionare un nome a caso. 
Ha già detto tutto lui, quindi che posso aggiungere? Dico solo che 
nemmeno la presenza di Bale & Pike potrebbe convincermi a vedere 
questo ennesimo western giunto fuori tempo massimo. Ma giusto di quei 
100 anni, o giù di lì.
Ford: non
 ci troveremo di fronte ad un supercult, ma ho come l'impressione che 
Hostiles potrebbe rivelarsi la fordianata della settimana, alla 
facciazza di Cannibal che vorrei tanto vedere alle prese con questo 
titolo che nonostante la presenza di Bale, da sempre uno dei suoi 
favoriti, potrebbe davvero farlo uscire di testa. Ben più di quanto già 
non sia.
PETER RABBIT
![]()  | 
| "Secondo te, Domnhall, sono più cuccioloso del Cucciolo Eroico?" "Impossibile, caro Bradipo Rabbit!" | 
Bradipo: Io
 ero rimasto a Roger Rabbit e alla sua parte migliore Jessica. Ora mi 
ritrovo questo roditore barricadero che mi sta simpatico come un riccio 
di mare nelle mutande. Il posto giusto per questo coniglio è una bella 
padella con olio aglio e rosmarino per farlo alla cacciatora. E ve lo 
dice uno che non mangia coniglio da oltre 20 anni… da quando li cura. E 
voi amici di blogosfera che dite: lo cuciniamo il lagomorfo o lo andiamo
 a vedere al cinema?
Cannibal Kid: Ahahah,
 ma se un veterinario dice così, io allora non posso che sentirmi 
autorizzato ad appoggiarlo. Da buon fan di Donnie Darko quale sono, non 
ho mai mangiato carne di coniglio in vita mia. Questa volta potrei però 
fare un'eccezione e accettare persino di partecipare a una serata col 
Bradipo e col Ford per gustarci tutti insieme questo Peter Rabbit. Alla 
griglia, mica al cinema.
Ford: se
 Cannibal accetta un invito ad una grigliata rompendo la coltre di 
mistero che lo avvolge, è un avvenimento così importante che neppure 
comparissero in una sequenza Jennifer Lawrence e Jessica Chastain nude 
limonando duro potrei decidere di andare in sala. Beh, magari forse in 
quel caso sì.
UN SOGNO CHIAMATO FLORIDA
![]()  | 
| "Mamma, stiamo cercando di imitare i Gallagher?" "No, stiamo cercando di imitare i Ford!" | 
Bradipo: Questo
 ha le carte in regola per essere un piccolo cult…certo magari ci si 
poteva risparmiare un riferimento così evidente al cantore dei bambini 
al cinema ma bisognerà attirare qualche spettatore in più e per questo 
si può perdonare. Potrebbe essere il film che riscrive la storia. La 
storica riappacificazione del Cannibale e di Ford. Storia del cinema e 
storia della blogosfera.
Cannibal Kid: Non
 credo che questo film ci riappacificherà. Anzi. L'ho già visto e mi è 
risultato così indifferente che manco ho trovato la voglia di 
recensirlo. Per una volta ho preferito fare come il Bradipo, e restare 
lontano dal blog e dalla scrittura. Ma tranquilli, io non mi metterò a 
curare animali. Una pellicoletta mediocre, inspiegabilmente osannata da 
tutta la critica radical-chic che in genere condivido, solo non in 
questo caso. Mi è sembrata una versione infantile e ruffiana dei lavori 
ben superiori, di Larry Clark, Harmony Korine e Gregg Araki, con una 
bimbetta protagonista odiosa come poche e una fotografia patinata in 
stile videoclip dei Red Hot Chili Peppers. Ford e pure il Bradipo (se 
prima o poi tornerà a vedere film e magari anche a parlarne) si 
allineeranno alla critica fighetta e lo osanneranno?
Ford: ho
 letto benissimo in giro di questo film, che sulla carta dovrebbe essere
 uno di quei titoli indie in grado di mettere d'accordo tutti, perfino 
gente come me e Cannibal. Scopro ora che ha deluso il mio rivale, dunque
 corro al recupero sperando si riveli uno dei cult del Saloon di 
quest'anno e lasciando a lui robette come La forma dell'acqua. Dovessi 
invece bocciarlo, allora si verificherebbe un fenomeno come quello che 
vide, al contrario, questo vecchio cowboy ed il Cucciolo Eroico unici 
baluardi a difendere Spring Breakers.
FOXTROT - LA DANZA DEL DESTINO
![]()  | 
| "Bradipo è tornato dall'oblio! Festeggiamo con i botti!" | 
Bradipo: Già
 da solo il trailer mi ha trasmesso ansia e sensazione di soffocamento… 
figuriamoci andarlo a vedere in sala… in quei due o tre cinema che 
avranno l’ardire di proiettarlo. Polpettone fintoautoriale o nonsense 
megagalattico? Ai postumi l’ardua sentenza. E voi Cannibale e Mr Ford 
che ne dite? Lo andiamo a vedere o lo evitiamo come la peste?
Cannibal Kid: Film
 israeliano che all'ultimo Festival di Venezia ha ricevuto parecchi 
consensi, è la classica visione da affrontare coi piedi di piombo e al 
momento giusto, per poterlo apprezzare. Altrimenti il rischio polpettone
 fordiano è praticamente assicurato.
Ford: questo
 è il tipico titolo sul filo del rasoio. Polpettone autoriale applaudito
 solo dai più radical o sorpresa della settimana? Spero nella seconda, 
temo fortemente la prima.
UNA FESTA ESAGERATA
![]()  | 
| "E questo cos'è!? Non sarà un white russian di quelli che prepara Ford!?" | 
Bradipo: Salemme?
 Cioè Salemme ancora fa film? Sarà anche un simpatico guaglione ma non 
basta per sbagliare sistematicamente tutti i film che ha fatto…. o 
quasi. Qui lo spunto è anche stuzzicante, la mania tipicamente 
meridionale che organizzare feste senza il minimo senso della misura ma 
conoscendo Vincenzino sono sicuro che lo spunto sarà banalizzato di 
sicuro. Altro film che metterà sicuramente d’accordo i due più grandi 
nemici della blogosfera: il Cannibale e Mr Ford sono troppo cispadani 
per lasciarsi convincere da Salemme e dalla pletora di caratteristi che 
qui compare.
Cannibal Kid: Sarò
 anche cispadano, ma non leghista, e Salemme non lo sopporto non perché è
 meridionale, ma perché è... Salemme. Cioè, dai, non è simpatico manco 
per sbaglio e poi di film ne gira persino più di Woody Allen e Steven 
Spielberg messi insieme e, se già quelli ormai è una fatica seguirli, 
figuriamoci questo qua.
Ford: guarda cosa mi tocca fare. Dare ragione a Cannibal su tutta la linea. Quasi peggio di mettersi a votare la Lega.
8 MINUTI
![]()  | 
| "E dopo questo film, il Cinema italiano può fare le valigie." | 
Bradipo: No,
 no e poi ancora no. La tragedia di Rigopiano è avvenuta ad un tiro di 
schioppo da me, ancora oggi sono a contatto con questa tragedia sentendo
 di persona i racconti di chi è stato colpito negli affetti più cari... 
Questo film ha la faccia del classico instant movie impreciso e retorico
 con un aspetto da fiction di canalecinque (il minuscolo è del tutto 
voluto, commisurato al livello qualitativo delle suddette produzioni 
televisive). Tanto cinema italiano di qualità non viene distribuito e 
queste porcate immonde sembrano avere la corsia preferenziale per andare
 su grande schermo. Da evitare.
Cannibal Kid: Da
 evitare? No, Bradipo, questa volta non sono d'accordo. Questo rischia 
di essere lo scult trash dell'anno, forse del secolo. Guardate il 
trailer (https://youtu.be/06U_MFIkkIo) : che capolavoro! Manco Maccio Capatonda è mai arrivato a tanto. Il regista Dado Martino è il nuovo Tommy Wiseau?
Ford: solo
 il trailer mi fa pensare che, forse, tutti questi anni di battaglie 
contro un certo Cinema italiano hanno avuto senso. Terribile.










Faccio fatica a crederci anch'io, ma su The Florida Propject la penso come il Cannibale...
RispondiEliminaLo vedrò domani, ti saprò dire.
Elimina[copio/incollo]Questa rubrica trova ora un altro senso: stanare gli scomparsi, grazie!
RispondiEliminaQuanto ai film in uscita, il consiglio è di non perdere Foxtrot, sarà pure israeliano, ma ha tutte la carte in regola per convincere sia te che il Cannibale, e chissà, magari pure il Bradipo ;) Una delle più belle scoperte a Venezia.
Me lo segno, ma sappi che in caso di delusione, le bottigliate le prenderai tu! :)
EliminaCos'è questa, la settimana dei figli d'arte fordiani raccomandati? :)
RispondiEliminaMeno male che il Bradipo c'è.
Per quanto non si sa, ma per ora c'è!
Speriamo resti, nonostante nella blogosfera si debba fare i conti con te! ;)
EliminaEppure almeno l'Eastwood giovane a me non sta affatto antipatico. ;)
RispondiElimina