E così, in bilico tra Leoni d'oro e dubbi d'autore, ecco i Batman e Joker della blogosfera tornare a confrontarsi sulle proposte che ci attendono nei prossimi giorni in sala: quali saranno i consigli più sensati? Inutile anche farsi venire dei dubbi!
|  | 
| "Cannibale, vai pure a quel paese insieme al tuo amico Terrence!" | 
Prometheus di Ridley Scott
Il consiglio di Cannibal: poco promethente
Punto primo, odio la saga di Alien.
Punto secondo, odio quell’alien di Ford.
Punto terzo, pare che questo film abbia fatto cacare persino parecchi fan della serie sci-fi che a me fa solo schi-fi.
Detti
 tutti questi tre punti, una visione potrei pure dargliela. Perché 
negarmi la possibilità di fare una bella recensione stronzatur… ehm, 
stroncatura?
Non
 sono mica un bonaccione come Ford che vuole sempre parlare bene di 
tutti. Tranne quando c’è da parlare di film davvero grandi, come The 
Tree of Life o Melancholia o La guerra è dichiarata, e solo allora si 
decide a parlarne male. Dimostrando così di essere il blogger 
cinematografico meno promethente dell’intera rete internet mondiale.
UPDATE:
 ho visto il film e non mi è nemmeno dispiaciuto del tutto, per 2/3 
almeno, perché la parte finale fa pena. Comunque è guardabile, ma chi si
 aspetta un capolavoro temo rimarrà deluso e, nel caso di Ford, fetuso.
Recensione cannibale prossimamente.
Il consiglio di Ford: di sicuro più promethente dei pareri del Cannibale.
L'ultima
 fatica di Scott, malgrado gli effettoni, l'hype e il cast davvero 
niente male, non ha riscosso il successo che tutti i suoi fan speravano 
oltreoceano, e promethe di essere un ottimo candidato alle
bottigliate, che spesso e volentieri colpiscono quando anche i grandi registi deludono - vedi Malick -.
E Ridley Scott è un grande regista, per quanto ne possa sparlare quella 
vecchia suocera del Cannibale: in fondo, uno che snocciola cose come I 
duellanti, il primo Alien - che non è piaciuto solo al Cucciolo
- e Blade runner una chance la merita sempre. Fosse anche solo per prendersi una bella ripassata dal sottoscritto.
|  | 
| "Dannazione, i film proposti dal Cannibale sono sempre più nauseanti!" | 
Che cosa aspettarsi quando si aspetta di Kirk Jones
Il consiglio di Cannibal: chiedetelo a Ford
Che cosa aspettarsi quando si aspetta?
Ford ne deve sapere qualcosa, visto che al momento è in dolce attesa. 
Ebbene sì, per seguire in tutto e per tutto le orme del suo idolo Arnold
 Schwarzenegger, ha fatto come lui in Junior ed è rimasto incinto.
Il padre del nascituro? Secondo il sito di gossip TMZ, potrebbe essere 
Sylvester Stallone o Jean-Claude Van Damme, ma sembra che anche Mario 
Balotelli abbia richiesto il test del DNA.
Che cosa aspettarsi invece da un film che si intitola Che cosa 
aspettarsi quando si aspetta? Se va bene, una commediola scacciapensieri
 con un cast all-stars. Se va male, cosa più probabile, una schifosa 
porcheria con un cast all-stars come Capodanno a New York.
Il consiglio di Ford: non aspettatevi che vada a vedere una roba del genere.
A volte mi chiedo come sia possibile che schifezze abominevoli da 
comparsata di attori in cerca di una sontuosa retribuzione riescano ad 
essere distribuite ottenendo un successo ben maggiore di film di
qualità. Forse perchè continuano ad esistere personaggi di dubbio gusto 
come il mio antagonista che appena sentono parlare di operazioni 
modaiole sono sempre in prima fila con la bava alla bocca come fosse il 
primo giorno di saldi. Io mi godo la mia dolce attesa facendo finta che 
titoli come questo non esistano.
|  | 
| "Caro, preferisci sia maschio o femmina?" "Basta che non sia il Cannibale, e sarò l'uomo più felice del mondo!" | 
È stato il figlio di Daniele Ciprì
Il consiglio di Cannibal: chi vi ha consigliato un film schifoso? È stato il Ford!
È stato il figlio è stato presentato a Venezia e vanta come protagonista Toni Servillo, però…
Mi attira meno di zero o, come si dice dalle mie parti, meno di Ford.
Se proprio si rivelerà una visione bellissima, da non perdere, segnalatemelo. Altrimenti me lo risparmio in scioltezza.
Mi stavo rivolgendo ai magnifici lettori di Pensieri Cannibali e a 
quelli meno magnifici di WhiteRussian che però potrebbero diventare più 
magnifici se solo si spostassero su Pensieri Cannibali. Ford, tu invece 
segnalamelo se a te ha fatto schifo, in tal caso potrebbe risultare un 
film davvero interessante.
Il consiglio di Ford:
 chi è più rigido di una vecchia zitella, ha i gusti di una pischella 
adolescente ed ha reso la critica cinematografica online un giocattolo 
per il suo ego smisurato? Il Cannibale, of course.
Servillo
 a parte - che ormai è davvero ovunque e comincia a darmi sui nervi - il
 film dell'ottimo Ciprì è stato presentato a Venezia con un buon 
successo, e nonostante in qualche modo rappresenti il tipico film
italiano
 che potrebbe irritarmi mi ha molto incuriosito, specie se le voci che 
lo vedono come un erede della grande tradizione del neorealismo si 
rivelassero fondate.
Dalle mie parti è segnato, come ogni proposta che fa storcere il naso al Cannibale.
|  | 
| "Cucciolo, vieni fuori! Smettila di nasconderti, o ti scateno contro il Ford!" | 
Gli Equilibristi di Ivano De Matteo
Il consiglio di Cannibal: in equilibrio tra “non lo vedrò mai” e “magari lo vedrò se proprio tutti gli altri film del mondo finiscono”
Altro film italiano proveniente da Venezia. Pure questo non è che mi 
attizi tanto quanto i pollici di Megan Fox, però mi ispira un pochino di
 curiosità in più rispetto a È stato il Ford. Ma comunque mi ispira 
davvero poco e allora, se a Venezia l’hanno presentato nella sezione 
Orizzonti, a casa mia lo si vedrà lontano lontano, sull’orizzonte.
Ford?
 Lui nemmeno all’orizzonte. Ho reclutato un branco di Expendables, che 
in quanto mercenari non si sono fatti scrupoli a “tradirlo” per un pacco
 di steroidi, in modo da tenerlo il più possibile lontano dalla mia 
vista.
Il consiglio di Ford: l'equilibrio mentale del Cucciolo eroico è ormai compromesso.
Questo mi pare proprio uno di quei film pubblicizzati tanto per fare dai
 finti alternativi e presunti geni del Cinema come il mio antagonista 
dai quali io mi tengo felicemente alla larga, un pò come il Cannibale 
dal Cinema divertente e spensierato.
Lascio
 dunque lui e pellicole di questa risma sprofondare oltre l'orizzonte 
dell'oblio, e passo oltre per cose decisamente più degne di nota.
|  | 
| "Ascolta, devo proprio dirtelo: questo taglio di capelli fa pietà. Somiglia troppo a quello del Cannibale." | 
Pietà di Kim Ki-duk
Il consiglio di Cannibal: che Ford abbia Pietà di noi
Il recente vincitore della Mostra del Cinema di Venezia è un film che 
sembra interessante, di certo è il più promethente della settimana. 
Considerando come il mio rapporto con Kim Ki-duk finora è stato 
piuttosto soporifero, grazie alla visione di Ferro 3 sponsorizzata 
proprio da Mr. James Boring, non posso però garantire che il mio 
entusiasmo sarà pari a quello della giuria di Venezia.
Che
 poi, a dirla tutta, Michael Mann e gli altri giurati del festival 
avrebbero voluto dare il Leone d’Oro a The Master dell’immenso Paul 
Thomas Anderson, salvo poi scoprire che non potevano assegnare più di 2 
premi allo stesso film e decidendo così di ripiegare sul film di Kim 
Chiiiii?-duk.
E
 adesso Ford, dicci la tua opinione ma abbi Pietà di noi ed evita di 
raccontarci tutta la tua vita prima di arrivare a parlare del film…
Il consiglio di Ford: abbiate pietà del Cannibale e delle sue discutibili prese di posizione.
Kim Ki-Duk è uno dei registi più importanti che l'Oriente abbia lanciato
 negli ultimi vent'anni, nonchè l'unico - forse con Bong Joon Ho - a 
raccogliere l'eredità del primo Kitano. Pietà - o Pieta, come in 
originale -promette di essere un ritorno alla durezza dei suoi primi 
lungometraggi, roba da far tremare i mobili molto più dell'ormai perso 
per strada Park Chan Wook.
Film
 della settimana - e forse uno di quelli dell'anno - a mani basse, 
nonostante anche al sottoscritto sia dispiaciuto non veder premiato The 
master, uno dei titoli più attesi della stagione anche al Saloon.
|  | 
| "Non ho trovato un castoro, ma secondo me al vecchio Mel va bene anche questa!" | 
 






Dal trailer, il film di Scott sembrava parecchio interessante, però poi ho approfondito un po' e devo dire che sembra non convincermi affatto... dovrò vederlo a tutti i costi a questo punto!
RispondiEliminaPesa, anche io sono curioso di scoprire se saranno bottigliate o no per Scott: considerato che non è dispiaciuto al Cannibale, le probabilità aumentano! Ahahahahah!
EliminaDirei Scott (che bene o male, anche quando non convince, fa le cose fatte bene). Forse Kim Ki Duk: anche se per vedere cose così c'è da avere lo spirito giusto e la possibilità di non relegarlo ai rari momenti di tranquillità (di solito dopo le 22,30 di sera, dove osano le palpebre)
RispondiEliminaAh! Consiglio da babbo a futuro babbo: schifa i ilm dove parlano di bambini e di parti... prima del parto ma soprattutto dopo. ;)
EliminaScott sarà uno dei prossimi passaggi di casa Ford insieme a Bourne, anche se attendo fervente di recuperare Kim Ki Duk, uno dei più grandi degli ultimi dieci anni.
EliminaPer quanto riguarda i film sull'attesa, mi sa che non scamperò a quest'ultimo, anche perchè Julez è molto curiosa in merito, quindi ci scapperà anche quello, e dovrò fare buon viso a cattivo gioco per farmi perdonare le varie scelte autoriali! ;)
Dalle mie parti è uscito solo Prometheus e, OMGbleagh!, Cosa aspettarsi quando si aspetta.
RispondiEliminaIndovina un po' su quale mi fionderò nonostante non sia una fan sfegatata del genere?
Però mi ispirano anche quello di Ciprì e Pietà, magari li recupero.
Babol, secondo me Cosa aspettarsi quando si aspetta sarà una schifezza colossale, mentre Prometheus potrebbe anche rivelarsi interessante.
EliminaE' stato il figlio anche secondo me è da recuperare, ma il primo della lista resta Pietà.
oh, dopo una settimana decente, vedo che i tuoi didascalisti se ne sono già tornati in vacanza, lasciandoti con le pive nel sacco e a noi con delle vignette che gridano... pietà uahaha :)
RispondiEliminaDici così soltanto perchè Kim Ki Duk ha fatto il culo al tuo amichetto Terrence, ammettilo! ;)
EliminaKim Ki-duk non me lo perdo per nessuna ragione al mondo! Dopo alcuni film un po' sottotono sembra sia tornato alla grande e non vedo l'ora di godermelo.
RispondiEliminaJoy, ti capisco al cento per cento: Kim Ki Duk è uno dei più grandi della "nostra generazione", e ho sentito parlare effettivamente benissimo di questo Pietà, che tutti stanno paragonando ai suoi primi film.
EliminaMagari riuscisse a tornare ai tempi di Bad Guy! ;)
Sono indecisissima su Prometheus (l'h l'ho messa a caso) ma Pietà non me lo voglio perdere. Che ferro3 resta uno dei film più belli visti negli ultimi anni.
RispondiEliminaKim Ki Duk non me lo perdo neanche io.
EliminaE Prometheus è già pronto per passare sui miei schermi: pochi giorni e lo posto.
La Lopez è di nuovo incinta? Non ne ha già fatti due di film così? Le altre le vedo piccole e sfuocate, ma non ho avuto il coraggio di ingrandire la locandina..
RispondiEliminaAspetto la recensione, se avrai il coraggio di guardarlo, voglio proprio ridere ;)
Considerato che Julez era molto curiosa rispetto all'argomento, mi sa tanto che passerà da queste parti.
EliminaSto già preparando le bottigliate. ;)
Benissimo, se ti servono altre bottiglie, le recupero dal cassonetto (sono prevenutissima) e te le passo!
EliminaDifficile che rimanga senza bottiglie, comunque tengo buono l'eventuale supporto!
Eliminadalle mie parti o mangi la minestra Scott o zompi la finestra...
RispondiEliminaMeglio Scott che niente! :)
EliminaPrometheus sarà sicuramente una delle mie prossime visioni anche se ci spero veramente poco. Mi incuriosisce molto pure quello di Ciprì. Su quello di De Matteo ancora non ho pareri poiché non ho letto niente e non ho visto manco il trailer. Per Ki-duk ho invece bisogno dello stato mentale giusto. Quello delle gravidanze mi attira poco, ma non escludo una visione domestica nel futuro.
RispondiEliminaComunque credo si possa affermare che la stagione sia ripartita alla grande!
Spero anche io che la stagione sia ripartita bene! Prometheus sarà uno dei prossimi insieme a Bourne, seguiranno Bellocchio e Kim Ki Duk.
EliminaPoi il resto.
corri sul mio blog, sei stato nominato! baci, pa
RispondiEliminaPa, sono passato, ma non ho capito cosa devo fare!
EliminaPrometheus lo vedrò, mangio la fantascienza con il pane e quindi...per il resto evito i film con: Bobulova, Buy, Finocchiaro, Littizzetto, Cucciari (anche se le ultime quattro non sono presenti nei film presentati, fa sempre bene rinfrescarsi la memoria).
RispondiEliminaHarmonica, dici giusto!
EliminaIntanto anche io spero di vedere - magari stasera - Prometheus!
Dovrei procedere anch'io con "Prometheus", anche se ammetto che non è propriamente quello lo sci-fi che mi fa impazzire. Vorrei più che altro rendermi conto in sala del lavoro fatto dal buon Ridley, l'uomo a cui devo comunque TUTTO per l'ineguagliabile "Blade Runner".
RispondiEliminaDetto questo, mi interrogo: ma perché la faccia di Valerio Mastandrea è sempre più devastantemente TRISTE ogni giorno che passa?
Cioè perché quest'uomo langue?
EliminaDefez, secondo me langue perchè ha visto troppi film consigliati dal Cannibale! Ahahahahahahah! ;)
Eliminaahahah
Eliminasi sfonda di canne !
EliminaHarmonica, sicuramente si sfonda di canne, ma secondo me c'entra anche il Cannibale. ;)
EliminaOppure ha visto l'ultimo di Malick a Venezia! Ahahahahahah!