A volte - miracoli della settima arte, più o meno - le due visioni tendono a combaciare, specie quando si presentano agli spettatori fine settimana come questo, che regalano poche e probabilmente pessime visioni. Fortunatamente il clima ci sta ricordando che la primavera è in arrivo, e possiamo sempre pensare di uscire all'aria aperta piuttosto che sorbirci film di questo genere.
|  | 
| "Bleargh! Sono posseduta da un film suggerito da Cannibale: mi viene da sboccare!" | 
Il consiglio di Cannibal: speriamo sia veramente magnifica e non agghiacciante come quella fordiana
Se  la presenza cannibale sul WhiteRussian poco alcolico di Mr. Ford si può  definire a dir poco magnifica, quella di Ford che cammina con gli  scarponi sporchi sui Pensieri Cannibali è tutto l’opposto. Ma tant’è che  per un’opera di carità mi tocca ospitarlo. Lo faccio come servizio  sociale fino a che il mio blog non avrà scontato il periodo di libertà  vigilata inflittogli dagli agenti di Blogger per via di un’intera  settimana quasi interamente dedicata al Festival di Sanremo. Attento,  Ford, ché dopo la maratona su Rambo vengono a sanzionare pure te!
Riguardo  al film, Ozpetek è un regista da tenere sempre d’occhio, però i suoi  risultati sono altalenanti. L’ultimo Mine vaganti comunque mi era  piaciuto e mi aveva divertito parecchio e questo promette di essere  qualcosa di un po’ particolare, almeno all’interno del panorama  italiano. Le presenze misteriose del film arrivano infatti dal passato e  lasciano presagire un effetto nostalgia molto in voga nel cinema  internazionale stile Midnight in Paris o The Artist…
Se vi piace è così, se non vi piace arrangiatevi, visto che è di gran lunga l’uscita più interessante del weekend.
Il consiglio di Ford: presenza è sicuro, magnifica un pò meno.
Ozpetek  è un regista altalenante almeno quanto il buon Cucciolo Eroico  Cannibale, che ogni tanto riesce ad azzeccarne una, ma la maggior parte  delle volte finisce per essere soltanto un fastidioso finto alternativo.
Mine vaganti era stato discretamente apprezzato, qui in casa Ford.
Vediamo cosa accadrà con questo lavoro dall'atmosfera particolare.
Speriamo soltanto non sia una robaccia finto chic di quelle che tanto piacciono al mio antagonista.
|  | 
| "Guarda un pò, una recensione del Cannibale: la salto a piè pari!" | 
Non me lo dire di Vito Cea
 Il consiglio di Cannibal: non te lo dico cosa? Basta film italiani o basta Ford? O tutt’e due?
 Commediola spaventosa fin dal trailer.
Da evitare come un appestato o come un mister ford.
Ma non dovrei nemmeno starvelo a dire.
Il consiglio di Ford: non ve lo dico per niente di andarlo a vedere.
Solo una cosa: questo film rischia di essere peggio del Cannibale quando parla sbavazzando delle sue attricette preferite.
Per favore, evitatelo.
Il consiglio di Cannibal: 10 regole per girare al largo dai cinema
Variante  all’italiana della tipica commedia sentimentale in stile Kate Hudson,  con protagonista però Guglielmo Scilla alias Willwoosh: deejay, veejay,  uno dei Freaks! dell’omonima serie e soprattutto celebrità internettara.  Lui mi sta piuttosto simpatico, ma sarà bravo o almeno decente anche  come attore per il cinema? Staremo a vedere, in questo filmetto che  potrebbe rivelarsi carino quanto più probabilmente una ciofeca, anche  perché la presenza di Salemme non promette niente di buono.
Se  invece delle 10 regole per fare innamorare vi interessano le 10 regole  su come non fare un blog, allora basta che facciate un salto sul blog  del mio rivale Ford. Dove mi sa che ne troverete pure più di 10…
La  prima? Mai dedicare ben 4 giorni di fila a una rassegna sui film di  Rambo. Per lo meno se volete conservare ancora qualche lettore! ahahah
Il consiglio di Ford: 1 regola per evitare lo sfogo dei cazzotti di Sly e del suo labbro: stare lontani dal Cannibale.
Annuncio  ufficialmente che a partire dalla settimana prossima questa rubrica, le  Blog Wars e Pensieri Cannibali saranno gestiti dal sottoscritto fino  alla completa guarigione del Cannibale, che sarà pestato come un quarto  di manzo da Stallone dopo le sue dichiarazioni su Rambo.
C'è  altro? Già, un film con Willwoosh. Lui mi sta discretamente simpatico, è  stato bravo a sfruttare al meglio il personaggio che si è creato.
Ma al Cinema? Per favore!
|  | 
| "Ma sei pazzo, Scilla! Non si risponde mai ad una chiamata del Cannibale! Quello ti rovina la vita!" | 
 Il consiglio di Cannibal: sapendo che è già Ford l’altra faccia del diavolo, un film a che serve?
 Un altro mockumentary (pseudo) horror costato pochissimo e che negli Usa  ha fatto registrare discreti incassi. Alla fine magari un’occhiata  gliela darò anche, per via di quella stessa attrazione per l’orrore che  mi porta a realizzare una rubrica settimanale insieme al Ford. Però le  probabilità di trovarci di fronte a un film davvero agghiacciante (ma  non per la paura) sono alte tanto quanto quelle di trovarci di fronte a  un’opinione agghiacciante (in questo caso per la paura) sul blog di Mr.  Ford.
Il consiglio di Ford: l'altra faccia del diavolo e l'angelico Cucciolo Eroico.
Dopo  quella schifezza subumana di Paranormal activity - che sicuramente sarà  piaciuto al mio competentissimo antagonista - questo non me lo guardo  neanche se me lo chiede l'esorcista.
|  | 
| "Cannibale, esci da questo corpo!" | 
 Il consiglio di Cannibal: roba da Ford!
Il  titolo di questo film è la stessa cosa che penso io ogni qual volta  faccio la cazzata di andare a visitare il WhiteRussian di Ford. Roba da  matti, proprio come chi decide di fare uscire nelle sale un film come  questo, i cui intenti, per carità, saranno anche positivi, però fin dal  trailer puzza fortissimo di amatorialità. Se in Italia avessimo una tv  decente, prodotti come questo è lì che potrebbero essere trasmessi,  invece di darli in pasto a un’inutile disitribuzione in 2 o 3 sale…
Il consiglio di Ford: matto chi lo va a vedere!
Continua la rassegna delle inutili uscite italiane e si chiude una settimana davvero terribile per noi poveri spettatori.
La  sensazione è più o meno la stessa di quando si è costretti ad ascoltare  quasi quotidianamente i deliri di onnipotenza del Cannibale.
 








sorry ford,
RispondiEliminala camera al manicomio è pronta per te.
c'è pure scritto il tuo nome fuori dalla porta :)
Tranquillo, mi hanno detto che saremo compagni di stanza.
EliminaAllenati, perchè sarà dura! Ahahahahha!
Ssssì, aspetto la prossima settimana. Grazie.
RispondiEliminaElio, anche io.
EliminaAl massimo recupero qualcosina della precedente.
C'è il sole, si va al parco...mazza che uscite di merda...
RispondiEliminaParco tutta la vita. Settimana da dimenticare.
EliminaNo granchè, eh?
RispondiEliminaCome newmoon spero nel bel tempo... Buon we a tutti e due
Gae, più che non un granchè, una tragedia.
EliminaMeglio uscire e dimenticarsi della sala!
Se le uscite sono queste..
RispondiEliminaPerò dai, forse in tv danno di nuovo Ghost o Senti chi parla...
Elle, con Ghost o Senti chi parla mi sembrerebbe di tornare agli anni del giovanissimo Ford.
EliminaE da lì scatterebbero nuove Rambo-maratone di quelle che piacciono tanto al Cannibale! ;)
Oddio no, il Cannibale si contorcerebbe (come questa parola) per mangiare se stesso, finendo dritto dritto nel sequel di L'altra faccia del diavolo, meglio di no, in fondo nemmeno Senti chi parla 2 era un granché ;)
EliminaMa il mio scopo è proprio quello di farlo contorcere fino allo spasimo! Sto lavorando ad un piano diabolico per fargli vedere almeno un film con Van Damme, con mio grande piacere.
EliminaSenti chi parla in genere non lo rivedo da millenni, ma credo che il primo mi piacerebbe rispolverarlo, fosse anche solo per tornare quasi bambino.
non se ne parla.
Eliminai film di van basten non me li guardo!
XD
Te li guardi eccome! Insieme a quelli di Gullit! Ahahahahah!
EliminaE oggi (ovvero ieri, ma per me è ancora venerdì) da Cagliari e provincia hanno tolto dalla programmazione 50/50, maledetti!
RispondiEliminaPesa, non è necessario che io ti indichi dove trovarlo, vero!? ;)
EliminaOh beh, certo, il Mulo regna :) però sai, il punto è che non mi dispiacerebbe riuscire a vedere un bel film al cinema, ormai li sto perdendo tutti. E intanto continuano a mettere in programmazione merda come Verdone, e quell'altra cosa oscena che mi rifiuto anche di nominare!
EliminaTranquillo, Pesa.
EliminaNei prossimi mesi avrai modo di tornare a seguire qualche bel film in sala.
Almeno spero.
Anche perchè, con uscite come queste, c'è poco da stare allegri! :)
A me "Magnifica presenza" mi ispira, Ozpetek è un regista che mi piace, l'ho anche incontrato ad una lezione alla mia uni e voglio dargli fiducia. E poi ce il mio "amico" Elio Germano e non me lo voglio perdere!
RispondiElimina*c'è
EliminaMelinda, potrebbe essere una sorpresa, ma Ozpetek in passato è stato in grado di colpirmi o scatenare le bottigliate. Staremo a vedere.
Elimina