Certo, tra proposte italiane quasi mai all'altezza e rischi di cadute di registi potenzialmente interessanti, le prospettive non sono affatto buone, ma cosa volete farci? Dobbiamo fare buon viso a cattivo gioco ed accontentarci di quello che arriva.
Un pò come me, quando mi ritrovo a dover scambiare mail su mail con il suddetto rivale per la programmazione di questa rubrica.
|  | 
| "Forza, Cannibale! Diamo fuoco alle pellicole italiane di scarsa qualità!" | 
Henry di Alessandro Piva
 Il consiglio di Ford: torniamo alla pioggia di sangue.
Onestamente,  la trama di questo ennesimo sottoprodotto italiano non mi pare neppure  male. Eppure c'è sempre il fatto che i sottoprodotti italiani,  soprattutto se spinti e presentati come sorte di Capolavori, finiscono  per insospettirmi più delle usualmente scombinate scelte  cinematografiche del mio antagonista.
A meno di particolari sconvolgimenti, passo.
 Il consiglio di Cannibal: meglio Henry Potter?
Io  con i sottoprodotti italiani c’ho già sempre a che fare, mi riferisco a  quel sottoblogger di Ford. Quindi con questo filmetto non mi ritrovo di  fronte a qualcosa di nuovo.
Il  trailer non lascia sperare niente di buono, un po’ come quando siete in  giro su Google e per sbaglio finite su un sitarello di nome  WhiteRussian e non vi sembra un granché, poi cominciate a leggere i post  e le cose vanno ancora peggio ahahah… Però c’è quella cagna di Corinna  di Boris, ovvero Carolina Crescentini, e come al solito mostra pure le  zinne (intendo nel film, non nel sito WhiteRussian). Quindi decidete voi  se questo può essere un motivo sufficiente per vederlo (intendo ancora  il film, non WhiteRussian che è sconsigliatissimo sempre e comunque!).
|  | 
| "Tieni, Cannibale! Questo è da parte di Ford!" | 
The woman in black di James Watkins
Il consiglio di Ford: Eden Lake dove sei?
L'autore del tesissimo e tostissimo Eden Lake (http://whiterussiancinema.
Sarà colpa del buon Harry Potter!?!?
 Forse, ma la mia curiosità in proposito è parecchio scemata.
Che si tratti dell'ennesimo caso di un regista promettente soggiogato dalle major?
Sinceramente spero di no, ma sento odore di bottigliate. Un pò come quando mi trovo a conversare con il Cannibale.
Il consiglio di Cannibal: The Potter in black? Brrrrr, che paura!
Uh,  questo film non vedo l’ora di vederlo, giusto per massacrare ancora un  po’ quell’odioso di un Harry Potter che da quando è finita la saga un  po’ mi manca.
Non è vero.
 Grazie a Ford, una volta tanto fonte di una news interessante e non dei  suoi soliti aneddoti da pensionato, scopro però che il regista è quello  di Eden Lake e quindi potrebbe non essere la solita cazzatona. Però al  giorno d’oggi il nome del regista non è una garanzia sufficiente, vedi  le ultime fatiche (per noi spettatori) di Spielberg, Cronenberg,  Almodovar e Scorsese… E poi la cosa che potrebbe spaventarmi di più in  questo film mi sa che non saranno le atmosfere gotiche, bensì  l’interpretazione di Radcliffe Potter!
|  | 
| "Ti ho riconosciuto! Tu sei Cannibal Potter!" | 
50 e 50 di Jonathan Levine
Il consiglio di Ford: può essere che sia anche 100.
Questo  film, già cult per numerosissimi bloggers - tra i quali spicca anche il  mio antagonista - ha tutta l'aria di poter diventare il titolo della  settimana e non solo.
Un  cast che mi ispira e appare ispirato, un tema scomodo affrontato con  sregolatezza, e la capacità di far ridere tenendoci pronti a sfoderare i  lacrimoni.
Dunque, per una volta, mi schiero con il Cannibale, e vi dico: guardatevelo senza badare alle probabilità!
Il consiglio di Cannibal: da vedere al 100%
 Uno dei film più belli di questo inizio d’anno, già da me abbondantemente osannato qui http://pensiericannibali.
50/50 è un dramma che riesce a essere commedia, o forse una commedia che riesce a essere dramma.
Guardatelo  e non ve ne pentirete! Le probabilità che non vi piaccia sono di 1 su  100, e questo 1 su 100 potrebbe essere il solito Ford rompipalle di  turno…
|  | 
| "Cannibale, forse è meglio se i capelli te li lasci tagliare da Ford!" | 
Safe House - Nessuno è al sicuro di Daniel Espinosa
Il consiglio di Ford: nessuno è al sicuro, soprattutto da film come questo!
Il  buon Denzellone, nel corso della sua carriera, è stato protagonista  allo stesso modo di pellicole memorabili - Inside man, Philadelphia, He  got game - e di altre decisamente dimenticabili.
Safe  house ha tutta l'aria di poter entrare senza troppi problemi nel club  delle seconde, accompagnato da schifezze mortali come Unstoppable.
Se proprio, dunque, volete farvi del male con una copia scialba del già non eccelso Training day, accomodatevi pure.
Ma sarà come scegliere il Cannibale al posto di Ford. Ahahahahahah!
Il consiglio di Cannibal: cazzata di sicuro
 Action-spy-thriller che negli Usa sta riscuotendo un ottimo successo, a  me sa di probabile Fordata pazzesca. Ovvero un film tutto inseguimenti,  salti ed esplosioni già visto e stravisto.
 E comunque Training Day era una discreta figata e, per parafrasare  Denzellone in quel film: Ford Kong non è un cazzo in confronto a me!
|  | 
| "Ho ascoltato i consigli del Cannibale, e sono finito a chiedere l'elemosina!" | 
 Gli sfiorati di Matteo Rovere
 Il consiglio di Ford: un film così, non lo sfioro neanche con un fiore. Ma con le bottigliate, eccome!
 Ennesima proposta italiana che garantisce scarsa qualità.
Si  continua a cercare di imitare registi europei di talento e successo  sfornando schifezze finto alternative come questa finendo per affossare  sempre di più una realtà che qualche decennio fa era la più florida del  mondo in ambito cinematografico.
E non solo.
 La dolce vita è proprio finita.
Il consiglio di Cannibal: prova a sfiorarmi Ford, e scatta la denuncia!
Il  cast di questa ennesima uscita italiana (ben 4 questa settimana!) non è  malaccio. Una volta detto questo, il film ha altissime probabilità di  essere comunque una di quelle visioni utili per quando voglio massacrare  una pellicola come si deve. E in quel caso non è che la sfioro con le  mie critiche, ma sono pronto a distruggerla in maniera spietata con la  stessa semplicità quasi irrisoria con cui faccio fuori il mio nemico  pubblico numero 1 Ford.
|  | 
| "Cannibale, è inutile che continui a provarci: non ti sfioro neanche col pensiero!" | 
Posti in piedi in paradiso di Carlo Verdone
Il consiglio di Ford: io in piedi non ci sto, me ne resto seduto a casa.
Ormai  il buon Verdone - che pure da queste parti gode di una discreta stima -  non azzecca un film da cinque o sei anni buoni, e i tempi de I compagni  di scuola o Bianco, rosso e Verdone sembrano tramontati da un pezzo.
Questa ennesima commediola in versione crisi pare la caricatura di qualche porcata made in Muccinolandia.
Ne faccio anche a meno.
 Il consiglio di Cannibal: il Paradiso tu vivrai se i consigli di Cannibal seguirai
 Carlo Verdone non realizza film davvero validi da un po’, personalmente  l’ultimo che mi ha convinto in pieno è stato Sono pazzo di Iris Blond  addirittura del 1996, però comunque il Carletto Bianco, rosso e Fordone  riesce a sfornare pellicole sempre (o quasi) almeno dignitose. Non un  film da correre a vedere al cinema, a meno che ao’ non siate Verdoniani  sfegatati, però prima o poi una visione gliela si può anche concedere.
Per  te Ford comunque di posti a sedere ce ne saranno sempre. In Paradiso?  No. Al cinema? Nemmeno. Su un aereo? No, finisci dietro nello scomparto  animali. All’Inferno? Oh yes! buah ahh ahh
|  | 
| "A Micaè, è arrivato Ford!" "Non vedevo l'ora, ero stanca di avere il Cannibale sempre a ronzarmi attorno!" | 
Cesare deve morire di Paolo e Vittorio Taviani
Il consiglio di Ford: non doveva essere "Cannibale deve morire"? No? Siete sicuri?
Ironizzando  sulla sorte del mio antagonista - che, ahimè, dovrò tenermi buono  essendo il più valido per il ruolo sulla piazza - direi che vado  incontro alla seconda pellicola più interessante della settimana,  premiata con l'Orso d'oro a Berlino ed in grado di mescolare il sociale -  i detenuti di Rebibbia - e Shakespeare - che, come tutti sappiamo,  tranne forse il Cannibale, non è proprio l'ultimo degli stronzi -.
Un tentativo lo vale tutto.
 Se poi le aspettative non dovessero essere soddisfatte, potrete sempre farvi un giro gratis qui da me.
 Il consiglio di Cannibal: voglio Ford tra i detenuti di Rebibbia!
 Su chi sia l’ultimo degli stronzi, io una mezza idea ce l’avrei…
Ma di certo non è Shakespeare, benché filmetti come Anonymous abbiano pure il coraggio di avanzare questa ipotesi.
Dei  fratelli Taviani non ho mai visto nessun film e questo, complice l’Orso  d’oro berlinale, potrebbe essere il primo. Dalle immagini che ho  guardato mi sembra una pellicola potenzialmente molto ben girata, non il  solito esperimento neorealista di quelli che fanno impazzire Ford e  sbadigliare me. Quindi le premesse per una visione interessante ci sono.
E  non sto nemmeno a dire che Ford deve morire, perché chi non ha amato un  film come The Tree of Life dev’essere già morto dentro uahahah!
|  | 
| "Se devo dare una ripassata al Cannibale non ti do una mano, te ne do due!" | 
 








Credo mi fionderò su 50/50 di cui ho letto solo bene e cercherò di vedere anche quello dei Taviani, anche se non è proprio il genere che prediligo ha vinto l'Orso d'oro e una chance la merita di sicuro.
RispondiEliminaJoy, credo saranno anche le mie visioni di questa settimana.
EliminaPeccato sia a Barcellona e ti perda questo esaltante fine settimana cinematografico :D
RispondiEliminaPesa, è un peccato essere tornato da Barcellona! ;)
EliminaBentornato :)
EliminaMuchas gracias! :)
EliminaAnche qeusta settimana le proposte interessanti non mancano (50/50 e i Taviani)..
RispondiEliminaPerso, mi paiono le uniche degne di nota.
EliminaMa almeno Daniel Radcliffe è un po' cresciuto? No, perché se è sempre il solito nanetto non si può proprio vedere. Quel cazzo di hobbit!
RispondiEliminaNon è cresciuto. Si è solo stempiato, ed ha un accenno di barba. ;)
Elimina50/50 sarà sicuramente il migliore della settimana, dopotutto c'è Gordon Levitt di mezzo!
RispondiEliminaAffanculo Verdone, rivoglio quello di Borotalco diamine!
Lorant, concordo in pieno.
EliminaSu entrambe le posizioni.
curiosa di vedere 50/50 e cesare deve morire. passo decisamente verdone...
RispondiEliminaLo passo anche io.
EliminaOrmai sono anni che è bollito.
Voglio vedere assolutamente 50 e 50, ma figuriamoci se da me lo mettono...che odio! The Artist è uscito solo ieri, grazie agli Oscar vinti, altrimenti aspetta e spera.
RispondiEliminaMelinda, non devo essere certo io a suggerirti dove trovare i film che non ti mettono in programmazione, vero!??!
Elimina