Visualizzazione post con etichetta Boomstick Award. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Boomstick Award. Mostra tutti i post

venerdì 8 dicembre 2017

Boomstick Award 2017






Tra i numerosi premi che circolano nella blogosfera e rimbalzano come un tam tam permettendo a noi impavidi bloggers di conoscerci e farci conoscere il mio favorito è e resta senza dubbio il Boomstick: nato come un omaggio ad uno dei personaggi più riusciti dell'horror, l'Ash della saga di Evil Dead, è stato anno dopo anno quello che ho ricevuto più volentieri, e che ho sempre condiviso con lo stesso piacere di una robusta bevuta.
Quest'anno a consegnarlo al sottoscritto è stata la sempre mitica Arwen, che è ormai una delle colonne portanti della blogosfera e che ha mantenuto vivo l'affetto per il lavoro di questo vecchio cowboy sin dai suoi esordi. Un grazie va dunque ad Arwen, mentre io alzo i calici e passo ad elencare le regole del Boomstick.




1- I premiati sono 7, né uno di più, né uno di meno, non sono previste menzioni d'onore.
2- I post con cui viene presentato il premio non devono contenere giustificazioni di sorta da parte del premiante riservate agli esclusi, a mo di consolazione.
3 - I premi vanno motivati. Non occorre una tesi di laurea. E' sufficiente addurre un pretesto, o più di uno, se ne avete.
4 - E' vietato riscrivere le regole. Dovete limitarvi a copiarle, così come io le ho concepite.
Per chi non rispetta le regole c'è il temuto (ma anche tentatore) bitch please award quindi occhio!


 


Ed ecco i premiati del Saloon, che per festeggiare dovranno bere almeno un White Russian in onore del sottoscritto.


- Arwen Lynch, perchè oltre ad avermi premiato e ad essere una delle più appassionate sostenitrici del Saloon, è l'incarnazione vivente del detto "se non ci fosse, occorrerebbe inventarla".

- Cannibal Kid, che oltre ad essere il mio antagonista detesta i premi e le catene, dunque non voglio perdermi la possibilità di irritarlo anche solo in parte. 

- Bara Volante, perchè negli ultimi anni si è affermato come uno dei bloggers più cazzuti ed Expendables che si possano trovare, sottoscritto escluso.

- Ink, perchè ormai lo considero, in barba alla certo non grande vitalità della blogosfera, il volto della generazione di bloggers successiva alla mia.

- Bolla, perchè oltre ad avere gusti forti è una delle più competenti che si possano trovare qui nella blogosfera, e senza dubbio è un pò Expendable anche lei.

- Lisa Costa, perchè nonostante sia potenzialmente più dalla parte della barricata del Cannibale, di tanto in tanto mostra tutta la fordianità che è in lei. 

- Giacomo Festi, perchè oltre a coltivare sogni da futuro scrittore di best sellers ben più del sottoscritto, è l'equivalente di un giovane padawan.


MrFord

 



 

mercoledì 18 marzo 2015

Boomstick Award 2015

La trama (con parole mie): come lo scorso anno, ho avuto l'onore di essere insignito del mitico Boomstick Award, dunque approfitto per prendermi un giorno di pausa dalle recensioni e dedicarmi ai festeggiamenti ed ai premiati che riceveranno l'ambito bastone di tuono dal Saloon.
In alto i calici, dunque, e anche i remington!


Come scrivevo poco sopra, ieri il sempre grande Bradipo mi ha onorato di uno degli Awards più cool della blogosfera, il Boomstick Award, premio creato dal mitico Hell di Book and Negative.
Tra un bicchiere e l'altro, di seguito elenco tutto quello che si deve sapere sul premio in questione, regole scritte da Hell in persona e da lui copiate parola per parola, come un Klatu Verata Nicto qualsiasi.
Cos’è il Boomstick? È il bastone di tuono di Ash ne L’Armata delle Tenebre. Una doppietta Remington, canne d’acciaio blu cobalto, grilletto sensibilissimo. Magazzini S-Mart, i migliori d’America.
Perché un Boomstick?
Perché il blog è il nostro Bastone di Tuono!
Come si assegna il Boomstick?
Niente di più facile: dal momento che in giro è un florilegio di premi zuccherosi per finti buoni (o buonisti) & diplomatici, il Boomstick Award viene assegnato non per meriti, ma per pretesti.
O scuse, se preferite.
Nessuna ipocrisia, dunque.
E ricordate, il Boomstick non ha alcun valore, eccetto quello che voi attribuite a esso.
Per conferirlo, è assolutamente necessario seguire queste semplici e inviolabili regole:
1 – i premiati sono 7. Non uno di più, non uno di meno. Non sono previste menzioni d’onore
2 – i post con cui viene presentato il premio non devono contenere giustificazioni di sorta da parte del premiante riservate agli esclusi a mo’ di consolazione
3 – i premi vanno motivati. Non occorre una tesi di laurea. È sufficiente addurre un pretesto
4 – è vietato riscrivere le regole. Dovete limitarvi a copiarle, così come io le ho concepite.

E con l'ennesimo brindisi, ecco i sette premiati del Saloon:

1) Bradipo, non perchè mi ha a sua volta premiato, ma perchè grazie al suo blog scopro sempre chicche nascoste legate ad horror e affini - generi che amo tantissimo -, e la passione che ha ereditato da suo padre per il Cinema è la stessa che vorrei trasmettere al Fordino.

2) Cannibal Kid, considerato che odia questo tipo di premi e l'idea di infastidirlo mi fa sempre piacere, e perchè da che mondo e mondo non si può non premiare il proprio nemico numero uno, la nemesi per eccellenza.

3) Lucia, perchè anche se non commento spesso dalle sue parti, è senza dubbio la donna più cazzuta della blogosfera e della settima arte di noi critici della rete.

4) Bolla, perchè ormai mi contende le posizioni appena dietro Peppa Kid nella classifica di Wikio e perchè è la seconda donna più cazzuta della blogosfera cinefila.

5) Salvatore Baingiu, che un post dopo l'altro siamo riusciti a portare all'interno della nostra cerchia di compagni di bevute, e come ogni giovane va adeguatamente stimolato.

6) Nuovo Cinema Lebowski, che con un nome così, non poteva non ricevere un premio dal sottoscritto.

7) Death Row, che è uno dei punti di riferimento in assoluto per quanto riguarda l'action. Un altro Expendable duro e puro totalmente fordiano. Promosso.

Questi erano i sette premiati di quest'anno che come dice Hell finiscono dritti dritti nella Hall of Fame.
Ricordo che : 
a) il premio può essere assegnato dai sette vincitori ad altrettanti blogger meritevoli, contribuendo a creare, come tutti gli anni, una delle più gigantesche catene di sant’antonio che la storia di internet ricordi.
b) premio e banner sono di mia creazione, quindi gradirei essere citato negli articoli relativi.
c) il Boomstick è un premio cazzuto. Se l’avete vinto non siete di sicuro delle mezze cartucce, ma… Se non rispetterete le 4 semplici regole che lo caratterizzano, allora mezze cartucce diventerete.
In questo caso vi beccherete d’ufficio, in quanto tali, il celeberrimo Bitch Please Award.

Bitch Please che, al contrario del Boomstick, porta sfiga e disonore.
Oh, riguardo quest’ultimo, non è che sto lì a soffiarvi il nasino e a dirvi se avete rispettato le regole o no.
Nel caso non l’abbiate fatto… Cavour lo saprà. E lo saprete anche voi…

sabato 22 marzo 2014

Boomstick Award 2014

La trama (con parole mie): e per la seconda - almeno per iniziare - volta nella carriera di questo vecchio cowboy, il mitico Boomstick Award torna ad ornare le pareti del Saloon grazie all'altrettanto mitica Valentina Orisini, che ha dato inizio ad una vera e propria cascata di premi per il sottoscritto, e che ora, mi scusino tutti quelli che hanno seguito il primo, faccio fatica ad elencare per questioni di età, memoria, pigrizia e neuroni ormai sbriciolati.
Dato che mi sono macchiato di questa colpa, invito tutti coloro che hanno premiato il sottoscritto ad un brindisi nei commenti a questo post pubblicizzandosi selvaggiamente e gridando a calici sollevati "Io ho avuto il coraggio di premiare Ford!".


Ed ecco allora le regole e, ovviamente, i premiati di questa simpatica iniziativa ideata da Mr.Hell del blog Book and Negative:  le parole sono (quasi) tutte sue:
Il Boomstick Award è un premio per soli vincenti, semplicemente.

Come si assegna il Boomstick? 
Ufficialmente non per merito... i meriti non c'entrano in questa storia (cit.)
Si assegna per pretesto. O con ottime scuse, se preferite. 
In ciò essendo identico a tutti quei desolanti premi ufficiali che s'illudono di vantare qualcosa.
Il Boomstick Award, dunque, possiede il valore che voi attribuite ad esso. Nulla di più nulla di meno.


Per conferirlo è assolutamente necessario seguire queste semplici e inviolabili regole:
1 - I premiati sono 7. Non uno di più non uno di meno, non sono previste menzioni d'onore.
2 - I post con cui viene presentato il premio non devono contenere giustificazioni di sorta da parte del premiante riservati agli esclusi a mo' di consolazione.
3 - I premi vanno motivati. Non occorre una tesi di laurea, è sufficiente addurre un pretesto.
4 - E' vietato riscrivere le regole. Dovete limitarvi a copiarle come ho fatto io, così come Egli (e per Egli intendo Hell) le ha concepite.

 

Prima di passare ai premiati, approfitto dell'idea avuta dal mio antagonista per eccellenza Cannibal Kid ed assegno il Boomstick a blogger che, fino ad ora, non mi hanno premiato o che, magari, con questo premio finiranno per farsi almeno un pochino di pubblicita - e parlo per il più giovane tra loro in particolare -.

Fate tremare dunque i bicchieri uno contro l'altro per: 

- Julez, che oltre a crescere il Fordino da bravissima mamma, continua a sopportare il secondo e ben più grande bambino presente in casa. E chissà in quale buco nero mi troverei se non ci fosse lei.
- Blackswan, rock nell'anima come il sottoscritto, pane e salame come il sottoscritto, legato a Lansdale e Nesbo come il sottoscritto. Non è che siamo parenti e non lo sappiamo!?
- Gae, che non solo è un padre modello, ma scrive anche con una freschezza, un'ironia ed una saggezza degne di un sant'uomo. E siamo fortunati che il bello del suo essere santo è l'essere profondamente umano.
- Myers, che è stato uno degli avventori più appassionati del Saloon nell'ultimo anno, e che dietro l'approccio da horror guy finisce per essere un gran bravo ragazzone. Continua così!
- Arwen Lynch, capace di sorprendere ad ogni lettura delle sue recensioni grazie ad un tocco più unico che raro. Se non ci fosse, bisognerebbe inventarla.
- Edward, perchè è giovane e prende ancora poco l'iniziativa, dunque finisce per non followarsi o commentare in giro allargando i suoi orizzonti nella blogosfera. Così ci penso io: in fondo, gli strumenti e la curiosità li ha, ed è meglio che continui a sfruttarli.
- Frank Manila. Nonostante la parziale latitanza dell'ultimo periodo, resti sempre uno degli Expendables. E il Boomstick Award ti sta appicciato addosso come un tatuaggio.

Costoro possono assegnare a loro volta il premio ad altri sette blog, ma non arrogarsi la paternità del banner e del premio, quella è del papà sopra citato.
L'assegnazione del premio deve rispettare le semplici regole sopra elencate, e in caso contrario il Boomstick Award sarà annullato d'ufficio e in sostituzione verrà assegnato il


     
MrFord 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...