Ultimo appuntamento dell'anno con la rubrica delle uscite in sala condotta da questo vecchio cowboy e dal suo acerrimo nemico Cannibal Kid, che eccezionalmente racchiuderà tutti i titoli distribuiti da qui alla fine dell'anno.
Non resta dunque che augurare a tutti - tranne al mio rivale, ovviamente - Buone Feste e darvi l'appuntamento al duemiladiciassette, che speriamo possa iniziare cinematograficamente con il botto.
Oceania
Cannibal dice: Bambinata
 Disney spacciata per storia di formazione adatta anche a un pubblico 
adulto, ma sempre di bambinata Disney si tratta. Cosa che significa che 
probabilmente White Russian lo esalterà e Pensieri Cannibali lo 
massacrerà. O forse ci saranno delle sorprese?
Ford dice: Disneyata
 totale che sta riscontrando un successo clamoroso un pò ovunque, e che 
per ambientazione ed ispirazione potrebbe senza dubbio piacermi. Se poi 
la cosa dovesse irritare Cannibal, tanto meglio.

Lion – La strada verso casa
Cannibal dice: Edificante
 storia buonista in odore di Oscar, oppure un film realmente 
interessante? In altre parole: solita pappetta riscaldata fordiana, o 
intrigante e sorprendente visione cannibale?
Ford dice: robetta
 che mi sa tanto di film da Oscar che penso eviterò volentieri a meno di
 nomination e dunque visione da dovere di cronaca. Il Natale impazza.

Florence
Cannibal dice: La
 storia curiosa di una donna stonata come una campana che si mette in 
testa di fare la cantante lirica. È un po' come se un tipo che non ne 
capisce niente di cinema aprisse un blog di cinema... oops, ma è già 
successo!
Questa vicenda per altro è stata raccontata pure in un film francese carino ma non fenomenale, Marguerite (http://www.pensiericannibali. com/2016/02/marguerite-la- cantante-che-spaccava-piu.html ),
 e quindi della versione britannica con protagonista la solita irritante
 prima della classe Meryl Streep mi sa che ne posso anche fare a meno.
Ford dice: la lotta contro Meryl Streep è, purtoppo, uno dei pochi punti in comune che White Russian e Pensieri Cannibali hanno.
E non penso che questo film farà la differenza, in questo senso.
 
Il medico di campagna
Cannibal dice: Pellicola
 francese con il quasi amico François Cluzet che, come un po' tutte le 
uscite di questo periodo, puzza un po' di roba ruffianotta, ma che 
potrebbe anche essere la sorpresa di una settimana altrimenti troppo 
natalizia e troppo da Mr. Ford per essere adatta ai Mr. Grinch come me.
Ford dice: Cinema francese? Odore di ruffianata? La lascio a quel radical finto cattivo del mio rivale!
 

Le stagioni di Louise
Cannibal dice: Dalla
 Francia questa settimana arriva un altro regalo, solo che questa volta è
 indirizzato unicamente a Ford, visto che è una pellicola d'animazione e
 ha pure come protagonista una vecchina. Cosa può chiedere di più il mio
 blogger rivale a Babbo Natale? Che sia diretto da Clint Eastwood?
Ford dice: pellicola
 d'animazione che, oltre ad essere francese, non presenta alcun animale,
 e dunque rischia di essere ignorata dal Fordino. Dunque, a meno di 
qualche miracolo, penso la ignorerò anch'io.

Paterson
(dal 29 dicembre)
![]()  | 
| "Una sequela infinita di classifiche di Pensieri Cannibali? Mi scende già la tristezza!" | 
Cannibal dice: Jim
 Jarmusch è uno dei registi più discontinui di sempre. Un'incognita 
capace di realizzare dei cult cannibali assoluti come Ghost Dog, ma 
anche delle palle allucinanti che sembrano uscite da un cineforum 
organizzato da Ford come The Limits of Control. Questo nuovo Paterson 
sembra possa essere tra i suoi film buoni, ma è una cosa che si diceva 
anche di quella noia di Solo gli amanti sopravvivono, quindi c'è da 
stare attenti...
Ford dice: Jarmusch
 è uno di quei registi potenzialmente radical del quale, 
incredibilmente, io e Cannibal pensiamo le stesse cose, dal mitico Ghost
 Dog al pallosissimo Solo gli amanti sopravvivono.
Quello
 che posso sperare, prima ancora che il mio rivale cominci davvero a 
mostrare di capire qualcosa di Cinema, è che questo Paterson possa 
rivelarsi davvero interessante.
Passengers
(dal 30 dicembre)
![]()  | 
| "Ti prego, Jennifer, non uscire con Ford, esci con me!" "Te lo puoi proprio scordare, Chris: e cancellami pure da tutte le tue foto su Instagram!" | 
Cannibal dice: Sono
 la coppia più cool del mondo e no, sorprendentemente non sto parlando 
di Cannibal Kid e James Ford. Mi riferisco a Jennifer Lawrence e Chris 
Pratt, i due fighissimi protagonisti di Passengers. Filmone a metà 
strada tra lo sci-fi e la romcom che potrebbe essere una porcata 
commerciale della peggior specie, oppure un interessante ibrido. 
Comunque da vedere, per il simpatico Chris Pratt, ma soprattutto per 
JLaw!
Ford dice: Jennifer
 Lawrence è Jennifer Lawrence. Chris Pratt mi sta simpatico. Julez non 
vede l'ora di vedere questo film. Direi che sono a cavallo per il mio 
titolo delle Feste.
Il GGG – Il grande gigante gentile
Cannibal dice: Una
 bambinata targata Steven Spielberg? Se fossimo negli anni '80, ai tempi
 del mitico E.T., ci sarebbe da andare al cinema con la BMX a vederlo di
 corsa. Adesso è invece meglio restarsene a casa, lontani da questo 
grande gigante gentile che sembra un alter ego di Mr. Ford, il gigante 
muscoloso e dal cuore tenero della blogosfera.
Ford dice: non
 ho mai amato il GGG, libro che ricordo fu imposto a mio fratello ai 
tempi delle elementari e mi sorbii per osmosi. Dunque non amo neppure 
l'idea di una sua buonista trasposizione cinematografica, che lascio 
volentieri al mio rivale in modo che possa alimentare il suo odio per lo
 Spielberg recente.
Mister Felicità
(dall'1 gennaio 2017)
![]()  | 
| "Cannibal ha apprezzato un mio film? L'ho sempre detto, che di Cinema non capisce un cazzo!" | 
Cannibal dice: Alessandro
 Siani non mi fa certo impazzire, però quando per caso ho visto Il 
principe abusivo non mi è sembrato nemmeno così terribile. Se, sempre 
per caso, mi capiterà di vedere pure questo nuovo Mister felicità, 
potrei non tirarmi indietro. Sempre meglio Mister Felicità di Mister 
Infelicità Ford, dopo tutto.
Ford dice: Siani
 mi pare la tipica macchietta all'italiana. E questo film la tipica 
merdina all'italiana. Salto con più piacere di quanto non avrei a 
stroncare qualche cult cannibale.











Mamma mia, tra Chris Pratt e Jennifer Lawrence chi odierò di più? Che dilemmi. In lista tutti gli altri - sopratutto Paterson e Lion -, sperando di recuperarli in vista del listone. Quest'anno, avendo amato poco i vari Tarantino e Spotlight, dieci film non so manco se li trovo. :)
RispondiEliminaSul serio? Io, per ragioni diverse, adoro entrambi! ;)
EliminaPer il resto, alcune cose decisamente interessanti!
E anche per l'ultimo appuntamento dell'anno ci hai regalato una nuova impaginazione "fantasiosa", per non dire schizofrenica.
RispondiEliminaFord, non ti smentisci proprio mai. ;D
Volevi che mi smentissi proprio all'ultima rubrica dell'anno!? ;)
EliminaOceania va visto in originale!C'è The Rock!
RispondiEliminaGGG in ranpa di lancio da un pò,Passenger obbligatorio per noi nerd,il resto dubito ci interessi.
Auguri a tutti!!!!
Oceania visto ieri, anche se doppiato adattato molto bene, gli altri prima o poi passeranno anche qui, nonostante il GGG mi faccia venire la pellagra all'idea. ;)
Elimina