In realtà, finalmente, almeno un'uscita interessante pare essere in procinto di giungere in sala, e chissà che non possa sconvolgere le ormai imminenti classifiche di fine anno: riusciranno i due antagonisti ad avere una top five per il duemilaquattordici almeno in parte differente?
|  | 
| "Buonissimo questo White Russian preparato da Ford!" "Dici!? Per me è troppo pesante: sono un pusillanime peggio di Peppa Kid!" | 
Scemo & più scemo 2
Cannibal dice: Il
 primo Scemo & più scemo è una delle commedie più piacevolmente 
sceme e divertenti degli anni '90. Puro delirio comico di quelli che 
piacciono a me. L'unica cosa che non ho mai capito del film è se sia più
 scemo Jim Carrey o Jeff Daniels, così come mi sfugge se sia più scemo 
io o il finto serioso Mr. Ford. Chissà?
Riguardo
 al nuovo capitolo comunque non sono troppo fiducioso. A 20 anni di 
distanza, questo sequel rischia di arrivare davvero fuori tempo massimo e
 i due protagonisti adesso rischiano di suonare patetici, più che 
spassosi. Però, anche in questo caso, chissà?
Ford dice: il
 primo Scemo & più scemo mi era parso, all'epoca, decisamente scemo.
 E avevo quindici anni. Figuriamoci cosa può sembrarmi questo inutile 
sequel ora.
Magic in the Moonlight
Cannibal dice: Il
 mio rapporto con Woody Allen va a periodi e negli ultimi tempi siamo un
 po' in crisi. Dopo l'orrido To Rome with Love e il sopravvalutato Blue 
Jasmine, Woody prova a far dimenticare l'acidità del suo ultimo film, 
che ho trovato poco nelle sue corde, con una nuova commedia. Magic in 
the Moonlight sfoggia la mia adorata Emma Stone al fianco del da me poco
 adorato Colin Firth e dalle premesse non sembra essere destinato a 
diventare uno dei migliori lavori del regista forse più radical-chic 
della Storia. In compenso potrebbe essere una pellicola caruccia in 
stile Scoop. Da vedere sicuramente ma, almeno per quanto mi riguarda, 
con aspettative non troppo alte. Un po' come quando mi accingo a leggere
 un nuovo post pubblicato su WhiteRussian.
Ford dice: Woody
 Allen, ormai, con la sua consueta uscita natalizia, è praticamente 
diventato un cinepanettone per radical chic. Certi anni sa di rancido, 
certi altri è come il nettare degli dei. Le premesse, in questo caso, 
non mi sembrano delle migliori, ma io continuo a sperare di sbagliarmi.
Mommy
|  | 
| "Sono Cannibal Teen e voglio ascoltare la mia musica tutto il giorno, e nessuna delle vostre stronzate! Gnè gnè!" | 
Cannibal dice: Attenzione
 a questo film. Con la classifica dei migliori lavori dell'anno ormai in
 dirittura d'arrivo, uno degli ultimi titoli capaci di scompaginare le 
carte in tavola potrebbe essere questo, insieme a L'amore bugiardo - 
Gone Girl di David Fincher in uscita tra un paio di settimane.
Osannato
 all'ultimo Festival di Cannes, dove si è portato a casa il Premio della
 Giuria, il nuovo film di Xavier Dolan potrebbe essere la prova di 
maturità di questo giovane e promettentissimo autore canadese. Io punto 
tutto sul suo Mommy e niente sul Daddy Ford.
Ford dice: di
 questo giovane e promettente Dolan si parla un gran bene ovunque, dal 
Festival di Cannes alla blogosfera, e devo ammettere che questo suo 
lavoro mi incuriosisce molto, tanto da mettere in secondo piano altri 
recuperi per poterlo avere presto ospite al Saloon. Peccato solo per 
l'entusiasmo in merito del mio rivale, che potrebbe rivelarsi più un 
male che un bene per il buon Xavier. Staremo a vedere.
The Rover
Cannibal dice: Se
 non subisce altri rinvii nella distribuzione, dovrebbe arrivare questa 
settimana The Rover, porcheruola post-apocalittica con Robert Pattinson.
 Come testimonia la mia recensione (http://www.pensiericannibali.
Ford dice: avevo
 rinviato la visione ai tempi dell'uscita in sala, e per una volta la 
distribuzione pare essermi venuta incontro. The rover approderà a breve 
da queste parti, e tutti - Peppa Kid in primis - avrete modo di scoprire
 se un prodotto australiano ed insolito come questo incontrerà 
effettivamente i favori del vecchio Ford, o si guadagnerà le bottigliate
 delle grandi occasioni.
Un amico molto speciale
Cannibal dice: Da
 buon Scrooge della blogosfera, non amo molto i film natalizi. Diciamo 
che non li amo per niente. Eppure questo film di provenienza francese 
con protagonista l'ottimo Tahar Rahim de Il profeta e Il passato 
potrebbe essere una di quelle commediole che mettono di buon umore, 
perfetta per il periodo. Sempre che non si riveli una deprimente 
bambinata fordiana, ça va sans dire.
Ford dice: di
 commediole francesi inutili ho già fatto il pieno di recente. Dunque, 
nonostante il protagonista, salterò a piè pari questa robetta natalizia 
per godermi l'ennesima visione di Una poltrona per due. Alla faccia del 
mio ben poco natalizio antagonista.
Ambo
Cannibal dice: Commediola
 italiana che, nonostante la presenza di quella bella topolona di Serena
 Autieri, non mi ispira per niente. Preferisco la commediola francese 
della settimana, grazie.
The Perfect Husband
Cannibal dice: Un horror italiano.
A una frase del genere, negli anni '70 sarebbe potuta seguire l'esclamazione: “Che figata!”.
Oggi invece al massimo si può dire: “Che merda!”.
Ford dice: un horror. Già un brutto segno.
Un horror italiano. Un segno ancora più brutto.
La metamorfosi del male
|  | 
| "Cannibal, Ford ci sta impiegando davvero troppo, così sono venuto io a Casale per finire il lavoro con te." | 
Cannibal dice: Horrorino
 che si preannuncia di qualità tra il pessimo e l'infimo, so già che per
 curiosità potrei finire a vederlo comunque. Per farmi del male. Come se
 già la lettura quotidiana di WhiteRussian non fosse abbastanza.
 












L'unico che poteva interessarmi era Mommy, snobbato persino dal cinema d'élite Savonese. Per la disperazione mi butterò sull'horror USA.
RispondiEliminaHo letto che Eddy ne ha parlato bene. Chissà che non sia un horror così terribile.
EliminaMommy, ovviamente. poi Woody Allen, con flebile speranza e tanto affetto. di The rover parlo proprio oggi, secondo me potrebbe piacerti
RispondiEliminaRover ce l'ho già pronto, e subito dopo spero di recuperare Mommy.
EliminaPer il momento aspetterò per Allen. Troppa paura di delusione.
Rover secondo me è molto valido, c'è Pearce che fa bruttissimo, Pattinson che da una prova più che coinvolgente e un finale davvero ottimo..
RispondiEliminaDa vedere solo in originale secondo me...
non che sia parlatissimo :D però concordo
EliminaVerissimo, ma per quel poco che parlano Guy e Robert tirano fuori 2 accenti straordinari
Eliminadavvero, gran lavoro. sono proprio bravi
EliminaAmmazza ragazzi, se poi non mi dovesse piacere vi bottiglio! ;)
Eliminacolin ford non m'era mai venuto in mente, però ci sta.
RispondiEliminaio infatti colin firth non lo sopporto :)
In realtà non lo sopporto neanche io! ;)
Eliminanon so' ma a me Rover mi ispira... credo proprio che una chance gliela daro'!
RispondiEliminaAnch'io spero bene.
EliminaStaremo a vedere.
penso Woody Allen. il resto non mi attira un granchè
RispondiEliminaTieni d'occhio Mommy, se ne parla un gran bene!
Eliminache pioggia di merda questa settimana...meglio aprire l'ombrello e aspettare la prossima XD
RispondiEliminaL'unica cosa che avrei curiosità di vedere è il sequel di scemo e più scemo,ma mi aspetto meno di meno di niente,quindi gratis,a casa,un mercoledì di stanchezza che se mi addormento pazienza XD
Come scrivevo a Suara, in realtà di Mommy si dicono cose grosse. Speriamo non siano merdate! ;)
Eliminanon lo so,quando sento parlare di cannes orsi d'oro e quant'altro mi lampeggia l'allarme cloroformio,andrò su imdb a leggere qualcosa di più a riguardo per capire se mi può interessare.....
EliminaPosso capire, eppure di questo si parla davvero come di una cosa imperdibile. Staremo a vedere.
EliminaScemo e più Scemo 2 mi attira e mi spaventa allo stesso tempo...
RispondiEliminaIo invece cercherò di evitarlo. ;)
Elimina