In un certo senso, per il nuovo anno fordiano non poteva esserci inizio più difficile.
|  | 
| Ford e Peppa Kid guardano al nuovo anno. | 
Quo Vado?
|  | 
| Checco Zalone dopo aver ricevuto il trattamento bottigliate da parte di Ford. | 
 Cannibal dice: Al
 contrario dei critici snob come Mr. Ford, Checco Zalone mi sta 
simpatico. C'è però da dire che, se avevo trovato divertenti i suoi 
primi due film, già il terzo Sole a catinelle mostrava qualche segno di 
stanchezza. Anche perché io mi stufo in fretta di tutto. Questo quarto 
fin dal trailer sembra proseguire la fase calante del comico pugliese, 
però due risate dovrebbe sempre garantirle. Un po' come il prendere per 
il culo il mio blogger rivale.
Ford dice: sono
 davvero pochi i personaggi legati al mondo del Cinema che detesto più 
di Cannibal Kid. Uno di loro è senza dubbio Checco Zalone.
Per
 carità, è un furbo che ha capito come fare più soldi possibili grazie 
al minimo sindacale, eppure i suoi film mi paiono una vera e propria 
immondizia degna dei peggiori cinepanettoni.
Potrei vederlo solo per garantirmi un titolo da top three per il peggio del duemilasedici.
Il piccolo principe
|  | 
| Di nuovo Peppa Kid e Ford ritrovatisi dopo le vacanze di natale. | 
Cannibal dice: Ho
 adorato Il piccolo principe, quando lo lessi, ormai parecchi anni fa. E
 questa frase mi fa suonare molto come il vecchio Ford, lo so. Se lo 
rileggessi oggi però ho paura dell'effetto che potrebbe farmi. Potrei 
trovarlo un po' troppo buonista. Quanto al film, ho paura che potrei 
trovarlo una cacchiata, e basta.
Ford dice: credo
 che tutti, alla prima lettura, rimangano colpiti al cuore da Il piccolo
 principe. Sinceramente, ho molta paura del film, e per conservare 
intatto il ricordo del romanzo, credo lascerò perdere dedicando i primi 
giorni dell'anno a smaltire la sbornia del trentuno.
Little Sister
|  | 
| "E così quel Cannibal pensa di intendersene di Cinema? Questa sì che è bella!" | 
Cannibal dice: Pellicola
 giapponese piuttosto promettente. Nei cinema rischia di incassare 
giusto un “pochino” meno rispetto al film con Zalone, ma non lo 
ignorerei del tutto. Al contrario delle classifiche di fine anno di 
WhiteRussian.
Ford dice: pellicola
 giapponese buttata allo sbaraglio per tappare i buchi delle sale 
lasciate scoperte da Zalone. Solo per questo andrebbe recuperata.
 




Il piccolo principe, anche da non amante del film dell'animazione, mi è piaciuto moltissimo. Mi sono rivisto in tutto e per tutto nella bimba protagonista: come lei, neanche io, da piccolo, avevo capito di cosa parlasse il romanzo. Un po' un sequel, un po' una parafrasi... e tante cose belle qui e lì.
RispondiEliminaSe lo dici tu, allora, darò una possibilità anche al Principino, considerato che il Fordino sta "studiando" il libro come materia annuale dell'asilo. ;)
EliminaInnanzitutto,buon 2016 a tutti :D
RispondiEliminaChecco Zalone non mi ha mai fatto venire voglia di vedere alcun suo film,continuerò col non guardare pure questo XD
Il piccolo principe l'ho sfogliato,come libro,e mi sembrava una favoletta per bambini,anche se l'enorme parlarne bene che sento a dx e sx,anche da persone adulte,mi fa pensare che forse dovrei recuperarlo.Il film non so,credo che lo salterò.
Little sister mi ricorda un libro che ho letto e mi era piaciuto della Yoshimoto,difficile che abbia voglia di aggiungerlo alla già troppo lunga lista dei miei recuperi mattutini,ma ha qualcosa che mi attira.Chissà.
Zalone è il male, senza ombra di dubbio.
EliminaDetto questo, su suggerimento di Ink andrò alla ricerca del Piccolo prinicipe e in lista finirà anche Little sister. Ma le attese del nuovo anno sono altre. :)
Su Checco Zalone non mi pronuncio. Mai visto un suo film e non credo di essermi perso nulla. Spenderei una parola su Little Sister che sì, viene mandato allo sbaraglio, ma è il più recente film di Koreeda Hirokazu, uno dei migliori autori di cinema giapponese degli ultimi 15 anni (e quello che più si avvicina a Ozu). E vedere due interessanti film giapponesi nelle sale italiane contemporaneamente (questo e Le ricette della signora Toku) è quasi incredibile!!
RispondiEliminaPer quanto adori il Cinema giapponese, Hirokazu ancora mi manca in toto: cercherò di recuperare.
EliminaZalone incasserà sottordicimila miliardi, mi pare di aver visto uno, o forse due, dei suoi film: niente di indimenticabile. Un passatempo leggero.
RispondiEliminaIo ne ho visti due, e in entrambi i casi avrei voluto prenderlo a pugni in faccia. ;)
EliminaEbbravo Ford che hai iniziato all'insegna del radical-chicchismo più puro, prendendo di mira il bersaglio numero 1 dei critici snob: il povero Checco Zalone.
RispondiEliminaPovero mica tanto, considerati gli incassi che sta facendo... :)
Povero no di certo, ma senza dubbio uno dei prodotti più terribili del Cinema italiano e forse mondiale. ;)
EliminaAppena uscita dal cinema e posso dire che Checco si é riscattato dal secondo film sotto tono e dal terzo non proprio eccezionale.
RispondiEliminaEhm... Ma solo io reputo che la risonanza data al Piccolo Principe sia eccessiva? Per me é e resta un racconto per bambini...
Non c'è verso che possa considerare Zalone in qualche modo che non sia in una pessima dimensione televisiva. ;)
EliminaPer il resto, secondo me Il piccolo principe è molto più per adulti di quanto non sembri.