Visualizzazione post con etichetta film teen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film teen. Mostra tutti i post

giovedì 26 novembre 2015

Thursday's child

La trama (con parole mie): siamo ormai nel pieno dell'autunno, pronti a rivolgere lo sguardo non solo alle temperature che si abbassano ma anche alle classifiche di fine anno, pronti a tirare le somme di questo duemilaquindici cinematografico. Peccato che, fatta eccezioni per sorprese ottime come il recente Kreuzweg, in sala si continuino a vedere schifezze nella peggiore tradizione delle Feste.
A questo giro di giostra, infatti, oltre ai primi ed indesiderati Cinepanettoni della stagione ed alle consuete e bislacche opinioni del mio antagonista Cannibal Kid, ci toccherà anche il nuovo lavoro di Shambalà, che pare ormai essere la bruttissima copia del regista degli ottimi Il sesto senso e The village.
Riusciranno i nostri eroi - o più facilmente antieroi - della blogosfera ad affrontare nuove e terrificanti sfide? Ai prossimi post l'ardua sentenza.




"Hey, Kid, ma che combini!?" "Non vedi!? Imito quella bestiaccia di Ford!"






The Visit

"Per carità, un'altra maratona di radicalchiccate cannibalesche no!"

Cannibal dice: Un nuovo film di M. Night Shyamalan qualche anno fa sarebbe stato accolto con grande eccitazione. Dopo gli orripilanti L'ultimo dominatore dell'aria e After Earth, ma anche la ridicola serie tv Wayward Pines, le aspettative nei confronti del regista de Il sesto senso, Unbreakable e The Village si sono però abbassate. E di parecchio. Come essere passati da Pensieri Cannibali a WhiteRussian con un click solo. Questo nuovo horror sembra comunque rappresentare un ritorno alle sue origini thriller-horror e, nonostante lo stile found footage faccia temere il peggio, potrebbe non essere troppo malvagio.
Ford dice: Shambalà è uno dei registi più massacrati al Saloon degli ultimi anni, neanche fosse un Von Trier qualsiasi, e nonostante i titoli aspiranti al primo posto nella classifica del peggio dell'anno siano già parecchi, potrebbe diventare una visione obbligatoria in quel senso. Staremo a vedere.



Il viaggio di Arlo

"Ruggite più forte che potete, sta arrivando Ford!"

Cannibal dice: Nuova produzione della Pixar che non pare aver niente a che vedere con i migliori prodotti della casa, come il recente Inside Out. Sembra giusto una robetta adatta ai bimbi in fasce. O ai vecchi dinosauri, come Mr. Ford.
Ford dice: essendo un vecchio dinosauro e data la passione del Fordino per i dinosauri stessi, penso che la visione di questo nuovo film targato Pixar non mancherà in casa Ford, nonostante le aspettative non siano certo le stesse di Inside out. A meno che non venga promosso da Peppa Kid: in quel caso potrebbero precipitare di molto sotto lo zero.



A Bigger Splash

"Cannibal, è inutile che continui ad allungare l'occhio: qui non c'è trippa per gatti."

Cannibal dice: Attenzione, questa potrebbe essere la cannibalata della settimana!
Luca Guadagnino mi aveva convinto parecchio con il suo precedente Io sono l'amore, nonostante la fastidiosa presenza di Alba Rohrwacher. Questo suo nuovo thriller noir erotico ha poi diviso parecchio all'ultimo Festival di Venezia, tra entusiasti e schifati, e sembra una visione tanto radical-chic quanto da non perdere, pronta a entusiasmare me e a schifare Ford.
Ford dice: non ho mai approcciato un film di Guadagnino, troppo radical e troppo alternativo per i miei gusti da buzzurro.
Penso che continuerò in questa direzione, lasciando che se lo sciroppi il re dei radical Cannibal Chic.



Il sapore del successo

"Mi dispiace dirtelo, ma questa roba che ha cucinato Peppa Kid è assolutamente immangiabile."

Cannibal dice: Bradley Cooper da quando ha girato American Sniper sembra essersi bevuto del tutto il cervello. Di recente ha persino dichiarato che non andrebbe mai a letto con Jennifer Lawrence...
E adesso si mette pure a girare una commediola culinaria che lascio volentieri alla Antonella Clerici della blogosfera, Mrs. Ford.
Ford dice: Bradley Cooper mi sta simpatico, ed è da sempre uno dei preferiti - per motivi decisamente diversi dai miei - di Julez, alla quale potrei tranquillamente lasciare visione e recensione di questa commediola per una delle sue sessioni di stiro. A meno che la desperate housewife Katniss Kid non voglia correre a vederselo in anteprima.



Club Life

"Bevi acqua naturale come quel pusillanime di Peppa Kid: sei bandito dal Saloon, ragazzino!"

Cannibal dice: Puttanatina giovanile sulla vita notturna di New York che non promette niente di buono, ma che mi attira. Dopo tutto posso mica perdermela e sputtanarmi la mia reputazione da appassionato di puttanatine giovanili?
Ford dice: questa mi pare proprio la tipica stronzata da supergiovane che viene buona per il finto supergiovane per eccellenza, Cannibal non più tanto Kid.
E la lascio ben volentieri a lui.



Natale all'improvviso

"Brindiamo tutti alla dipartita di Cannibal Kid, il regalo di Natale più bello per la blogosfera."

Cannibal dice: Dopo quello con Massimo Boldi di un paio di settimane fa, ecco un altro cinepanettone...
Hey, un momento, non c'è De Sica, bensì è una produzione statunitense?!? Gli americani non ci copiano quasi mai e, quando lo fanno, ci copiano i cinepanettoni?
Ma questi sono più stupids di Ford!
Ford dice: italiano, americano, di Casale Monferrato, qualsiasi cinepanettone mi risulta indigesto. Dunque giro ben bene al largo.



Babbo Natale non viene da nord

"Ford e Cannibal? Spero solo che non guardino mai il mio film: non voglio che si trovino d'accordo nel massacrarlo."

Cannibal dice: Manca ancora un mesetto, ma il Natale ha già rotto le scatole più dei soporiferi film che piacciono al mio blogger rivale.
E comunque quest'anno Babbo Natale non viene da Ford, perché ha fatto il cattivo!
Ford dice: altro giro, altro regalo, altro cinepanettone.
Spero se li schiaffi tutti il mio rivale, così da procurarsi una bella indigestione come si deve.



La felicità è un sistema complesso

"Ammazza che facce da funerale! Devono essere appena usciti da una proiezione sposorizzata da Cannibal!"

Cannibal dice: La felicità per me è un mondo senza Ford. Vedete? Non è niente di complesso.
Ford dice: la felicità, per me, è arrivare al giorno in cui Cannibal si renderà finalmente conto di quanto abbia giovato la mia presenza alla sua cultura cinematografica. E magari anche quando finalmente gli avrò allungato un paio di cazzotti.



Uno per tutti

"Giorgio, mi vuoi davvero far credere di essere un attore drammatico!? Questa sì che è una battuta!"

Cannibal dice: Una possibilità la si concede a tutti. Ma a Ford e a Giorgio Panariello no. Proprio no.
Ford dice: uno per tutti, nessuno per Panariello. Specialmente io.



Dio esiste e vive a Bruxelles

"Mi sa tanto che mi sono fatto un White Russian di troppo, questa volta: mi piace un film che è piaciuto anche a Cannibal!"

Cannibal dice: Un film ambientato a Bruxelles? E che parla pure di religione?
Io preferisco non commentare niente, visto che in questi giorni in giro per il mondo ci sono dei pazzi più pericolosi di Ford che potrebbero male interpretare le mie parole...
Ford dice: in questo periodo le questioni divine ed il Belgio paiono parecchio scottanti, e le lascio volentieri a chi sbrodola in tv stronzate in merito.
Mi tengo cose come Kreuzweg, e sono a posto così.




giovedì 30 ottobre 2014

Thursday's child

La trama (con parole mie): nuova settimana di uscite in sala, vecchi conduttori di rubrica. Da una parte la solida certezza del vecchio cowboy, dall'altra l'inquietante presenza dello sbandato Cannibale. Se non altro, alle spalle settimane quasi completamente inutili, a questo giro di giostra potremmo trovarci di fronte ad un buon numero di titoli potenzialmente interessanti, almeno sulla carta.
Non temete, ad ogni modo: troverete le consuete schifezze - italiane, ovviamente, ma non solo - a rendere il weekend cinematografico degno della distribuzione nostrana.

"Chris Martin mi fa una pippa! Anzi, meglio che me la faccia Jennifer Lawrence!"


Una folle passione

"Peppa, è inutile mandare avanti i tuoi compagni di classe per cercare di intimorirmi: Ford è mio e resta mio!"

Cannibal dice: Un film con Jennifer Lawrence va visto e basta. Questo melodrammone storico rischia però di essere tra le mosse meno brillanti della sua carriera. Peggio di quella di aver deciso di mettersi con Chris Martin, anche se per fortuna tra loro pare sia già finita. Quanto al film spero di sbagliarmi, ma ho l'impressione che l'accoppiata J-Law + Bradley Cooper questa volta non riuscirà a ripetere i fasti de Il lato positivo e nemmeno avvicinarsi al non troppo riuscito American Hustle. La folle (anzi, la più che ragionevole) passione per Jennifer Lawrence mi spingerà a guardarlo comunque e a cercare di non stroncarlo. Tanto per quello c'è sempre la mia altra passione: massacrare i film consigliati da Ford.

Ford dice: Jennifer Lawrence è una delle poche certezze della vita in grado di mettere d'accordo perfino me e Peppa Kid. Penso ci metterebbe d'accordo al punto di lavorare in tag team per scassare di legnate Chris Martin e chiunque a parte noi osi avvicinarsi alla signorina in questione.
Detto questo, il film non mi ispira neanche per sbaglio, ma penso mi sacrificherò per dovere di Lawrence.



Frank
 
"Vorrei dedicare questo pezzo alla groupie numero uno della blogosfera: Katniss Kid!"

Cannibal dice: Il folle tizio mascherato Frank è già passato a trovarmi. No, non mi riferisco al coniglione di Donnie Darko, né a un wrestler mandato da Ford, bensì al nuovo misterioso personaggio interpretato da Michael Fassbender.
Presto verrà a trovare anche voi...
Ford dice: onestamente non so cosa aspettarmi, da questa nuova incarnazione di Fassbender. Il film, però, è in rampa di lancio, e presto arriverà al Saloon.
Saranno bottigliate o brindisi?



Dracula Untold

 
"Dobbiamo darci da fare, Peppa: altrimenti ce lo scordiamo, di essere scritturati per Game of thrones!"
Cannibal dice: Dracula Untold? Sento già il sapore non del sangue, bensì dell'ennesimo fantasy-action vampiresco cui infilare un paletto nel cuore così, per precauzione, senza manco vederlo. Come a Ford appena cerca di avvicinarsi.
Ford dice: questo Dracula untold mi pare perfino meno interessante di Cannibal untold, la vera storia del coniglione numero uno della blogosfera. Fate voi.



#ScrivimiAncora

"Dici che siamo più romantici di Ford e Cannibal?" "Impossibile."

Cannibal dice: Nonostante il titolo italiano ggiovane e tecnologico quanto il mio blogger rivale, questa pellicola irlandese con protagonisti i due teen idols Lily Collins e Sam Claflin mi pare piuttosto promettente. Quando si tratta di romcom, il Regno Unito sa stupire e in genere in positivo, come dimostrato di recente con Questione di tempo. Persino quel finto duro di Ford dovrà ammetterlo.
P.S. Ford #NonScrivere+
Ford dice: secondo film della settimana dal quale non so cosa aspettarmi. Sulla carta potrebbe essere anche interessante, o almeno fornire un punto di vista diverso sulla romcom rispetto ai soliti blockbuster, ma so già che il mio rivale avrà l'hype a mille, e questo mi spaventa non poco.
Staremo a vedere.



La spia – A Most Wanted Man

"Andiamocene dalla sala prima che quel Ford ci prenda a bottigliate!"
Cannibal dice: Film visto da pochissimo e recensione in dirittura d'arrivo.
Cosa dirà?
Sono mica scemo che faccio la spia su me stesso. In compenso posso fare la spia sul mio blogger nemico Ford, anticipandovi cosa dirà la sua recensione: delle gran cacchiate come al solito.
Ford dice: ultimo film del compianto Philiph Seymour Hoffman, come sta ampiamente ricordando la campagna pubblicitaria, e a mio parere non proprio il modo migliore per andarsene in bellezza. Non l'ho ancora visto, ma sento puzza di film di spionaggio da salotto noioso e bolso.



Annie Parker
 
"Cannibal Kid? Le prescrivo un paio di film fordiani al giorno, sperando che possa riprendersi dall'incompetenza cinematografica."

Cannibal dice: Indie movie americano con un bel cast (Helen Hunt, Samantha Morton e Aaron “Jesse Pinkman” Paul) che racconta la vera storia di Annie Parker e della sua lotta contro il cancro al seno. Una battaglia più dura della mia contro Ford. Una vicenda interessante, ma sarà anche una pellicola cinematograficamente interessante?
Ford dice: cerco sempre di prendere con le molle i film legati a grandi tragedie, malattie ed affini, considerato il sempre alto rischio di retorica.
Cerco anche di prendere sempre con le molle le discutibili opinioni del mio antagonista, dunque credo attenderò di leggere la sua recensione per capire se questo film varrà una visione, oppure no. E come avrete già intuito, ho intenzione di orientarmi al contrario rispetto a quello che penserà lui.



Ritorno a l'Avana
 
"Ecco la scorta di rum per festeggiare il compleanno di Ford!"

Cannibal dice: Il regista Laurent Cantet è una incognita gigantesca. Dopo aver girato con classe il notevole film Palma d'Oro La classe, ha realizzato il noioso e dimenticabile Foxfire – Ragazze cattive e adesso pure questo Ritorno a l'Avana, una specie di Grande freddo ambientato a Cuba, non sembra così imperdibile, ma anzi pare più una visione da nostalgici fordiani. Chissà però che il cinema francese non torni a regalarci una piacevole sorpresa.
Ford dice: Cantet è un regista incostante, eppure di grande talento. Onestamente questo Ritorno a l'Avana mi pare una mattonata che neppure io potrei sopportare, specie in un periodo decisamente impegnativo a livello di quotidianità come quello dell'inserimento al nido del Fordino. Dunque, almeno per il momento, lascerò in standby.



Pelo Malo

"Peppa, ti ho detto che fino a quando non sarai maggiorenne il rum di Ford potrai proprio scordartelo!"

Cannibal dice: Un film venezuelano che dal trailer non sembra nemmeno malaccio.
Sarà la rivelazione della settimana?
E soprattutto mi chiedo: ma Ford ancora una volta si confermerà il pirla della settimana?
Ford dice: se non altro, dopo una serie di settimane a dir poco agghiaccianti, cominciamo quantomeno ad avere proposte in sala che potrebbero perfino avere una buona possibilità di rivelarsi sorprese piacevoli.
Cannibale, invece, resterà sempre la solita, terrificante certezza.



Confusi e felici
 
"Interessante questo nuovo sport: tiro al Cannibale!"

Cannibal dice: Solita commediola italiana da evitare?
Su questo sia Ford che io non siamo confusi e rispondiamo con un sì in coro. Inoltre, entrambi non siamo felici. Di avere una rubrica in co-abitazione.
Ford dice: oltre a Jennifer Lawrence, esiste un'altra cosa al mondo in grado di mettere d'accordo il sottoscritto e Cannibal. Il Cinema italiano di bassa qualità.
Qui ne trovate un perfetto esempio.



Last Summer

"Le proposte di Cannibal sono così terribili che non posso fare a meno di buttarmi di sotto."
Cannibal dice: L'astuzia dei distributori italiani è sempre più palese. Roba da far invidia al Ford dei tempi peggiori, cioè quello attuale. Nel weekend di Halloween si è infatti deciso di non fare uscire manco un horror, che sarebbe stata una mossa commercialmente troppo furba, per dare invece in pasto al pubblico questo piccolo film italiano intitolato Last Summer. Che poi magari non è nemmeno troppo male, ma con 'sto tempo da castagne chi c'ha voglia di andarsi a vedere un film con un titolo del genere?
Ford dice: ormai, i nostri distributori, oltre ad adattare titoli con un criterio alquanto discutibile, distribuiscono con un approccio anche peggiore.
E dopo C'era una volta in estate, ecco Last summer arrivare in tempo per le prime castagnate. Geniale.



Un fantasma per amico

"Ciao, sono Peppa, il fantasma buono. Mi raccomando: non rivelate a Ford della mia esistenza!
Cannibal dice: Sempre meglio un fantasma, che un Ford per amico. Okay, su questo credo non ci siano dubbi. Così come non ci sono più dubbi sulla schizofrenia di chi decide le uscite nelle nostra sale, in cui nella settimana di Halloween l'unico film vagamente in tema è 'sta robetta fantasy tedesca che si preannuncia più infantile dei filmini di solito adorati dal mio Ford per nemico. Auf wiedersehen!
Ford dice: purtroppo mi sono già sorbito allo sfinimento il trailer di questa robetta dalla qualità simile a quella dei telefilm tedeschi - del resto, l'origine è quella -, martellato a tutta caldara sui canali come Boing e K2, e certo non ho alcuna intenzione di gettarmi a capofitto in una visione praticamente suicida.
I fantasmi, per festeggiare Halloween, dovrebbero fare una visitina agli autori di questa roba.
A Peppa Kid, invece, penserò io.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...