Questa settimana, per la rubrica delle uscite cinematografiche a tre condotta dal sottoscritto e Cannibal Kid, non solo il nostro ospite è stato molto partecipe, ma si è anche offerto di scrivere un'introduzione alla rubrica stessa.
Lascio dunque la parola volentieri a Michele del Cumbrugliume.
Intro di Michele: Quando
 uno come me riceve l'invito a collaborare alla più nota rubrica di due 
mostri sacri della blogosfera come Cannibal Kid di Pensieri Cannibali e 
James Ford di White Russian, beh, la risposta non può che essere "mi sa 
che avete sbagliato persona". Ma visto che hanno insistito (credo a 
questo punto per gentilezza) che no, stavano cercando proprio me, allora
 eccomi, mi getto a testa bassa nell'impresa di commentare insieme a 
loro i film in uscita nelle sale cinematografiche proprio oggi. Pensate 
voi che bella combinazione!
![]()  | 
| "Un white russian alla tua età? Ma chi ti credi di essere, Ford!?" | 
IL VEGETALE
![]()  | 
| "Pensavo bastasse solo un cesto per raccogliere tutte le stronzate di quei tre bloggers, ma mi sbagliavo!" | 
Michele: Il
 protagonista de Il Vegetale è Fabio Rovazzi, 24enne milanese 
neolaureato alla ricerca di un lavoro, interpretato, pensate un po', da 
Fabio Rovazzi. Nella mia testa la storia è andata così: il regista 
Gennaro Nunziante aveva scritto l'ennesimo film per Checco Zalone, ma 
questa volta si era rotto le scatole di fargli interpretare personaggi 
omonimi. Così deve avergli detto "senti Checco, ho in mente la svolta 
della tua carriera: per lanciarti come attore poliedrico interpreterai 
un milanese di nome Fabio Rovazzi!". "Ma Gennaro, guarda che esiste già 
un Fabio Rovazzi! È quello di 'Andiamo a Comandare'!". "Ah sì? Allora se
 fai il difficile sai cosa faccio? Ingaggio lui!". Sennò proprio non si 
spiega come uno del genere (che mi sta anche simpatico, giuro!) sia 
arrivato al cinema. Consiglierei il film solo ai fan di Barbara D'Urso 
(che ha una parte nel film! Giuro anche stavolta!) e al Cannibale per 
punirlo ogni volta che scrive quei lunghissimi post dove consiglia 
pessima musica hipster. Così impari!
Cannibal Kid: Credo
 anch'io che Gennaro Nunziante volesse Checco Zalone per la parte di 
Rovazzi, solo che era troppo vecchio. Così ha pensato di ingaggiare Mr. 
Ford, che però è ancora più vecchio e così pensavano di affidare a Ford 
la parte di Barbara D'Urso, ma pure in quel caso risultava troppo 
vecchio. E così niente Zalone, niente Ford e sì ai veri Rovazzi e 
D'Urso, che sarò ben felice di massacrare. Soprattutto la seconda.
Ford: io
 posso anche accettare Rovazzi come appendice comica di Fedez o Morandi,
 ma davvero trovo assurdo che uno come lui trovi spazio come "attore" 
quando si parla di "film". E pensare che avrà anche successo al 
botteghino, molto peggio. Siamo davvero alla deriva. Altro che 
comandare.
ELLA & JOHN, THE LEISURE SEEKER
![]()  | 
| "In queste foto sembriamo quasi giovani quanto Cannibal." "Ma quello ormai non è più giovane da un pezzo!" | 
Michele: Per
 fortuna l'Italia non è solo Rovazzi! Ella & John è il nuovo film di
 Paolo Virzì, il primo "americano" per lui, che seppure accolto 
tiepidamente dalla critica di oltreoceano ha fruttato una candidatura ai
 Golden Globe per Helen Mirren. Virzì è da sempre uno dei miei registi 
preferiti, quindi per me questo è il vero titolo imperdibile della 
settimana, anche se un po' mi rende perplesso la sua idea di raccontare 
la storia di una coppia di ottantenni acciaccati ma innamorati che 
decide di farsi un viaggio in camper - evidentemente una metafora del 
rapporto tra il Cannibal e James Ford. Ora cari amici, chi di voi è 
Helen Mirren e chi Donald Sutherland?
Cannibal Kid: Io
 potrei anche accettare la parte della Helen Mirren di turno, è solo che
 sono davvero troppo ggiovane per farla. Ford come Sutherland senior 
invece sarebbe perfetto.
Quanto
 a Virzì e al film la penso più o meno come l'autore del Cumbrugliume, 
che continuo a non sapere cosa significhi e forse glielo avevo già 
chiesto, ma continuo a non comprenderlo. Ho amato numerosi film di 
Virzì, soprattutto gli ultimi, eppure la vicenda on the road di questi 
due nonnini appare troppo geronto-fordiana per fare davvero breccia nel 
mio cuore. Comunque staremo a vedere, anche perché mi sembra l'unico 
film vagamente promettente della settimana.
Ford: film
 potenzialmente della settimana, Virzì conferma di essere uno degli 
autori italiani più importanti del passato recente, rischi compresi. 
Personalmente, potrebbe conquistarmi oppure lasciarmi incredibilmente 
deluso. Qualsiasi cosa sia, spero differisca dall'opinione di Cannibal.
L'ORA PIÙ BUIA
![]()  | 
| "Cumbrugliume... Ma che sigaro si è fumato Michele per trovare un nome così!?" | 
Michele: Un
 altro film che vive della maestosa interpretazione del suo 
protagonista. In L'Ora più Buia un Winston Churchill che vive l'angoscia
 di chi sa che deve prendere una decisione impossibile agli inizi della 
Seconda Guerra Mondiale è interpretato dal grande Gary Oldman, 
considerato uno dei favoriti per la prossima notte degli Oscar. Anche se
 certo sarà dura battere la concorrenza di Rovazzi. Vedo già Ford 
davanti allo schermo in brodo di giuggiole. Io intanto andrò a 
recuperarmi il nuovo Kickboxer!
Cannibal Kid: Gary
 Oldman sarà anche un grande attore e qui – per carità – sarà 
bravissimo, però io non l'ho mai sopportato un granché e questa fordiana
 rottura di palle storica del decimo livello non mi attira per niente. 
Agli Oscar piuttosto faccio il tifo per gente che interpreta quelli che 
sono considerati due degli attori peggiori di sempre: Fabio Rovazzi 
nella parte di Fabio Rovazzi e James Franco in quella di Tommy Wiseau.
Ford: l'Academy,
 per quanto mi riguarda, deve ancora un Oscar a Stallone. Quindi Rovazzi
 e Oldman, per il momento, se lo possono scordare. Anche se il film lo 
vedo volentieri.
INSIDIOUS: L'ULTIMA CHIAVE
![]()  | 
| La ragazza alla vostra sinistra ha affrontato una maratona di film fordiani, quella a destra, invece, una voluta da Cannibal. | 
Michele: Negli
 USA questo quarto capitolo della saga di Insidious è stato l'ennesimo 
successone, ma la critica ha sostenuto che la saga sta cominciando a 
mostrare i primi segni di stanchezza. Pensate che io, anche se sono da 
sempre un grande estimatore degli horror, ho cominciato a sentirmi 
stanco (e assonnato!) già dal secondo film. Questo a dimostrazione di 
quanto io sia anni luce avanti a tutti. Mangiate la mia polvere, cari 
colleghi!
Cannibal Kid: Il
 primo Insidious, checché ne dica Ford, era davvero terrificante. In 
senso buono. Il secondo non in senso buono, al punto che manco sono 
riuscito a vederlo tutto. Il terzo era una cazzata piuttosto divertente.
 Il quarto? Non c'ho tutta 'sta voglia di scoprirlo. Penso lascerò il 
compito di recensirlo a Michele, che a quanto pare ha una gran voglia di
 diventare il primo della classe tra i blogger cinematografici. E con 
della concorrenza come la mia o quella di Ford, non credo ci voglia 
molto.
Ford: lascio
 con piacere a Michele il piacere di scoprire quella che sarà l'ennesima
 sòla dell'horror, nuovo capitolo di un brand che non mi ha mai 
convinto. Dal canto mio, preferisco passare il tempo a farmi beffe di 
chi lo esalterà, dallo stesso Michele a Peppa Kid.
POESIA SENZA FINE
![]()  | 
| "Ma dove credete di essere, in Coco!?" | 
Michele: Avete
 presente il noto detto "Venezia è bella ma non ci vivrei"? Ecco: 
Jodorowsky è bravissimo, ma i suoi film guardateli voi. Chi si offre 
volontario?
Cannibal Kid: Una
 volta mi era passata per la mente l'idea di recuperare un film di 
Alejandro Jodorowsky. Poi ho pensato che poteva essere troppo 
radical-chic e incomprensibile persino per me. E così ho passato, e 
continuo a passarlo, pure io. Invece Ford, tra una poppata e l'altra, 
tornerà a fare il cinefilo snob come un tempo ed esalterà l'ormai 88enne
 Jodorowsky come uno dei più grandi registi viventi?
Ford: Jodorowski
 è mitico, che si parli di fumetti, letteratura o cinema. Personalmente,
 l'ho sempre adorato. Dovessi trovare le energie mentali per affrontarlo
 di nuovo, lo farò volentieri alla faccia di tutti i finti pane e salame
 e radical chic come Michele e Cannibal.
UN SACCHETTO DI BIGLIE
![]()  | 
| "Sicurezza? Qui ci sono tre bloggers da internare il più presto possibile." | 
Michele: Come
 frase di lancio de Un Sacchetto di Biglie proporrei "il film che ha 
fatto dire a Michele de Il Cumbrugliume: 'no ok, ho cambiato idea, 
preferisco Jodorowsky'!". Scherzi a parte ci avviciniamo alla Giornata 
della Memoria e film come questo sono importanti; è la storia (tratta 
dal romanzo autobiografico di Joseph Joffo) di due fratellini ebrei che 
devono intraprendere un lungo viaggio nella Francia occupata dai nazisti
 per sfuggire alla cattura. Tutto bellissimo, tutto giustissimo, tutto 
utilissimo. Solo che non riesco a togliermi dalla testa l'idea che 
inserendo nel film una scena in cui Indiana Jones (o Capitan America!) 
prende a pugni otto nazisti per far scappare i due protagonisti, il 
tutto risulterebbe estremamente più efficace. ALWAYS PUNCH A NAZI!
Cannibal Kid: Macché
 il fordiano Indiana Jones! Macché quel fighetto di Captain America! Qua
 per farmi vedere una pellicola del genere ci sarebbe bisogno dei 
basterdi di Tarantino. Visto che non mi risulta siano presenti, 
preferisco fare una partita a biglie piuttosto che cimentarmi con questa
 impegnatissima, e potenzialmente noiosissima, pellicola.
Ford: ogni
 anno, con l'appropinquarsi del Giorno della Memoria - giustissimo, 
senza ombra di dubbio - si moltiplicano le proposte in sala 
potenzialmente a rischio retorica e noia. Personalmente, preferisco 
riscoprire cult del passato e lanciare le biglie nel sacco in pieno viso
 del Cannibale, e anche di Michele, se osa mettersi in mezzo.
MARLINA - OMICIDA IN QUATTRO ATTI
![]()  | 
| "Questo stile di passeggio alla Ford non mi convince affatto." | 
Michele: Un
 film che secondo me è descritto perfettamente dal suo titolo originale:
 Marlina si pembunuh dalam empat babak. Ecco, non mi sento di aggiungere
 altro e lascio quindi la parola a Cannibal Kid che ci teneva molto a 
raccontarvi la biografia della regista Mouly Surya. Ciao ciao!
Cannibal Kid: Ehm...
 sì. Come tutti sanno Mouly Surya è nata a Giacarta ed è una delle più 
promettenti registe dell'Indonesia. Anche perché non credo ce ne siano 
così tante altre. Sono promosso, Prof. Borgogni?
Riguardo
 al suo nuovo film, potrebbe anche essere la rivelazione della 
settimana, e magari dell'anno, ma chi c'ha voglia di scoprirlo?
Tra
 tutti i pretenziosi mattonazzi pseudo impegnati perfetti per il 
pretenzioso Ford de 'na vorta in uscita 'sto weekend, l'idea di 
guardarmi Il vegetale alla fine non mi sembra poi così sgradevole.
Ford: titolo
 molto difficile da approcciare, sia per i finti radical come Cannibal, 
che per i pane e salame come me e Michele. Nel dubbio, lascio da parte 
per un eventuale recupero e spero che l'eventuale recensione possa 
generare una nuova Blog War.









Cass, inutile dire che concordo con cinque alto su tutto. ;)
RispondiEliminaQuesta settimana sono tutta per Gary Oldman, massimo per Virzì. Il vegetale non mi piace nemmeno nel piatto, figuriamoci al cinema...
RispondiEliminaOldman non mi convince fino in fondo, ma finirò per recuperarlo. Come Virzì.
EliminaVedo che anche tu hai sfruttato la intro di Michele per faticare il meno possibile ahahah
RispondiEliminaMa Fabio Rovazzi nella foto d'apertura i fiori li sta portando a te, Ford? ;)
Non mi sognerei mai di rubarti Rovazzi come fan numero uno! ;)
EliminaIo credo che Rovazzi si rivelerà un attorone da Oscar più di Stallone uahahah :D
RispondiEliminaIo invece vorrei vedere Stallone allungare un paio di sinistri a Rovazzi! ;)
RispondiEliminaCaro Signore / Signora,
RispondiEliminaAvete bisogno di assistenza finanziaria? Avete bisogno di un prestito per espandere la vostra attività? Avete bisogno di un prestito per avviare un business su larga scala? Avete bisogno di un prestito che può cambiare la vostra vita e la vostra situazione finanziaria attuale? Avete bisogno di un prestito urgente o di emergenza per mettere le cose al posto giusto? Allora sei nel la casa giusta per tutto il vostro prestito qualità progettato per soddisfare le vostre esigenze. Una società di prestito di livello mondiale impegnata a concedere solo prestito. Diamo i prestiti di espansione commerciale a uomini d'affari potenziali e Donne ad un basso tasso di interesse e conveniente del 2% e una durata di rimborso a lungo termine della vostra scelta. contattarci tramite
e-mail: danielapetrucci07@gmail.com
Ragazzi, intanto grazie per le recensioni, divertenti e anche illuminanti!
RispondiEliminaRovazzi ha una disinvoltura talentuosa che riscontro in altri giovani del nord italia, youtuber inclusi, ma pure io ho un po' rabbrividito riflettendo che adesso verrà definito anche attore.
Virzì e un buon regista ma non vorrei che questo film ricalcasse troppo la scia di altri film di recente data su coppie attempate-affiatate-amorose-semprevincenti. La Mirren è talmente brava che per lei collezionare nomination è non dico automatico ma piuttosto facile.
Riguardo Oldman e Stallone, penso sia più il primo in debito di Oscar (Sly semmai come sceneggiatore del primo "Rocky") ma alla fine deve vincere quello ritenuto migliore... e alla fine sono solo opinioni! Mi sono mangiata le mani per aver visto la candidatura di Christopher Plummer nel ruolo che era stato già ricoperto da Kevin Spacey (mi sto ancora mangiando i gomiti) ma ormai...
"Un sacchetto di biglie" al cinema? Interessante, ma se devono far uscire film sugli ebrei per lo più a gennaio per il Giorno della Memoria (e magari tirare fuori lungometraggi che campicchiano di rendita tipo "The Eichmann Show") allora scusate, leggiamoci i romanzi e risparmiamo danari!
Scusa James, avrei voluto essere più sintetica!
Secondo me sono le mie recensioni divertenti ed illuminanti, certo non quelle di Peppa! ;)
EliminaDetto questo, qui al Saloon va benissimo anche non essere sintetici, soprattutto se si parla di Cinema! :)
...e mi sono pure ripetuta, neanche mi calassi gli acidi :D :D :D
RispondiElimina