Visualizzazione post con etichetta Abel Ferrara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Abel Ferrara. Mostra tutti i post

giovedì 25 settembre 2014

Thursday's child

La trama (con parole mie): come se non fossero bastate le ciofeche mortali giunte in sala nel corso delle ultime settimane - Expendables esclusi, ovviamente -, ecco giungere prontamente una selezione a metà tra il cannibalesco e lo schifido totale, che è un pò come dire tra il cannibalesco e il cannibalesco. E a peggiorare la situazione, come di consueto i commenti sconclusionati ed assurdi del mio rivale numero uno nonchè co-conduttore di questa rubrica, Cannibal Kid d'ora in poi detto CannibalKidpuntocom.


"Ford ha bocciato il mio film, e anche me: non posso tollerarlo!"

Lucy


Cannibal dice: Scarlett Johansson, che attrice, che donna! Sia che si mostri in tutto il suo splendore come in Under the Skin, sia che mostri soltanto la voce come in Lei, ogni suo film è un evento imperdibile. Persino se è la protagonista di un action firmato da Luc Besson, regista che non ho mai amato troppo. Però questo promette bene e in più sono sicuro che Ford lo detesterà, visto che si preannuncia come un film d'azione moderno senza i soliti vecchietti muscolosi. Quindi viva Luc, viva Lucy e soprattutto viva Scarlett!
Ford dice: dopo il pessimo Under the skin, la Johansson ha perso molta della sua credibilità, come donna e come attrice, dunque le aspettative per questo action dell'incostante e mai troppo amato dal sottoscritto Besson sono decisamente basse.
Almeno potrò avere occasione di bottigliare l'ennesimo filmaccio che invece il mio rivale esalterà come se fosse un Capolavorone!


Bastardi in divisa


Cannibal dice: Secondo action della settimana e a sorpresa secondo film potenzialmente cannibale della settimana. I due protagonisti Jake Johnson e Damon Wayans Jr. arrivano infatti dalla sitcom New Girl che, sebbene negli ultimi tempi sia calata parecchio, resta pur sempre una cannibalata indie-hipster con i fiocchi. Questo buddy movie poliziesco sembra quindi una roba simpatica che potrebbe piacere a me e far storcere il muso al vecchio Ford, che quello se in un action non ci sono gli ormai cadaverici Stallone + Schwarzy si mette a frignare come una ragazzina.
Ford dice: secondo finto action della settimana buono giusto per le fighette come Katniss Kid, che l'action vera non sanno neppure dove sta di casa. Potrei vederlo giusto per rimanere sul genere buddy movie, che comunque apprezzo, ma ho come l'impressione che anche a questo giro si parlerà di delusione.

"Corriamo a salvare Peppa Kid: quello non sa nuotare neppure in una pozzanghera!"
Posh


Cannibal dice: Dopo due film a sorpresa cannibali, eccone un terzo più classicamente cannibale. Si tratta di un thriller teen britannico fighetto, modaiolo e snob fin dal titolo che dalle mie parti potrebbe essere esaltato come un nuovo cult movie, mentre dalle parti di WhiteRussian non passerà mai, perché lì l'ultima tendenza sono i cellulari a conchiglia e i dischi dei Nomadi.
Ford dice: come se non fossero bastati i primi due filmetti della settimana, eccone un terzo che potrebbe diventare uno dei principi delle bottigliate d'autunno per il Saloon, considerato il piglio decisamente troppo radical che si coglie dal trailer.
Non so se sperare che sia effettivamente così per alimentare la mia faida con Cannibal o se non pensare troppo all'ennesima settimana di uscite deludenti.
Di sicuro, posso dire di adorare il cellulare a conchiglia.

"Siamo i Cannibal Kids, la nuova boy band preferita dai bimbiminkia."
Pasolini


Cannibal dice: Abel Ferrara è un regista spesso interessante, anche se l'ultimo Welcome to New York è una porcheria clamorosa. Willem Dafoe è un attore che, dopo i piccoli ruoli in Nymphomaniac, Grand Budapest Hotel e Colpa delle stelle, sembra vivere una delle annate più interessanti di tutta la sua carriera. Pier Paolo Pasolini è stato un personaggio parecchio interessante. Direi quindi che questo Pasolini si preannuncia come un film estremamente radical e molto interessante. Sapete chi invece non è interessante per niente?
Tutti in coro: Fooooord!
Ford dice: Pasolini è stato uno dei registi e dei personaggi più importanti che il Cinema italiano abbia mai conosciuto. Abel Ferrara uno dei registi più interessani che la scena newyorkese abbia mai conosciuto - almeno fino a qualche anno fa -. Defoe uno dei volti più inquietanti ed interessanti del Cinema USA - almeno fino a qualche film fa -.
Speriamo che questo film ricordi il vecchio Ferrara, e non il nuovo.
E che la blogosfera si associ al vecchio Ford, piuttosto che al finto giovane Cucciolo Eroico.

"Oh, merda. Mi tocca concedere un'intervista a Cannibal Kid."
La buca


Cannibal dice: Dopo una radical-chiccata italiana promettente come Pasolini, eccone un'altra dalle premesse invece pessime. Regia di Ciprì del duo Ciprì e Maresco, ben lontano dai livelli del duo Cannibalì e Fordesco. Cast con Sergio Castellitto, Valeria Bruni Tedeschi e l'antipaticissimo (persino più dello scontroso Ford) Rocco Papaleo. Insomma, io a questo film di sicuro do' buca.
Ford dice: mi basta Rocco Papaleo, per evitare un film. Neanche ci recitasse Cannibal Kid.

"Questo è Rocco Papaleo, l'attore preferito di Ford e Cannibal!"
L'incredibile storia di Winter il Delfino 2


Cannibal dice: In una settimana fin troppo cannibale, concediamo qualcosa pure ai più piccoli. Ecco allora la prima poco incredibile bambinata fordiana della settimana, il sequel di un film che credo manco il gestore del saloon WhiteRussian nei suoi momenti più infantili abbia mai visto.
Ford: ma che cazzo è Winter il delfino? Il fratello acquatico di Cannibal il pusillanime!? E siamo addirittura al numero due!?

"Bravo Delfino goloso! Se continui così potrai esibirti con il Cucciolo Eroico!"
Pongo - Il cane milionario


Cannibal dice: Seconda bambinata fordianata della settimana, questa volta addirittura dalla Spagna. Andale, andale, meglio girare alla larga!
Ford dice: Peppa, il cane fastidioso. Dopo il delfino, anche il cagnolino!? Stiamo scherzando!? Neanche fossi finito all'interno di una lista cannibalesca da incubo!


"Dopo le lezioni di guida di Peppa Kid, posso senz'altro battere Ford. E forse anche senza."


giovedì 22 maggio 2014

Thursday's child

La trama (con parole mie): finalmente giunge a compimento, grazie all'apporto fondamentale di CheRotto, la nuova versione della rubrica dedicata alle uscite settimanali in sala condotta dal sottoscritto e dal suo perenne rivale Cannibal Kid. Da questa settimana, infatti, per ogni film in uscita troverete un'immagine che possa indicarvi se lo stesso sia più fordiano o cannibalesco, o se metta d'accordo - in positivo oppure no - entrambi.
Buona nuova visione, dunque, sperando che questo periodo di uscite piuttosto mosce termini presto le che la  rivalità decisamente spenta tra i due antagonisti per antonomasia della rete torni a fare fuoco e fiamme.

"Caro Goi, ora darò una risposta definitiva alle tue assillanti richieste di uscire con te!"

Maps to the Stars



Cannibal dice: Il nuovo film di David Cronenberg promette molto bene, almeno per me. Per Ford invece promette molto male, visto che questo Maps to the Stars si preannuncia il fratellino del da lui tanto odiato Cosmopolis, un po’ come La promessa dell’assassino faceva il paio con A History of Violence. Dai Cronenberg, che anche questa volta ce la fai a fare incazzare il mio nemico blogger!
Ford dice: dopo i primi segnali di cedimento di A dangerous method ed il tracollo di Cosmopolis, questa nuova fatica di Cronenberg ormai invaghito di Robert Pattinson, l'unico uomo al mondo più pusillanime di Peppa Kid, fa già fremere le bottigliate.
Un vero peccato, per un regista che fino a qualche anno fa non aveva sbagliato un colpo.

"Cosa dici, Ford? Vuoi guidare tu? Neanche se fossi un vampiro immortale!"
X-Men – Giorni di un futuro passato


 
Cannibal dice: L’ultimo X-Men non mi era dispiaciuto troppo, se non altro meno rispetto ad altri film supereroistici tutti uguali che Hollywood continua a sfornare in serie per la gioia del pubblico meno esigente. Gente come Ford, in pratica. Il motivo per cui non mi era dispiaciuto?
Jennifer Lawrence.
Altri motivi?
Nessuno.
Motivi per guardare questo nuovo miliardesimo X-Men?
Jennifer Lawrence.
Altri motivi?
Nessuno.
Ford dice: gli X-Men, con la loro aura da outsiders un po’ tamarri, mi sono sempre piaciuti, tra le pagine dei fumetti e in sala - eccetto il terribile terzo capitolo della prima trilogia -. L'ultimo film dedicato al loro passato funzionava più che bene, e questo Giorni di un futuro passato promette di essere anche meglio. Inutile dire che sarò in prima linea per scoprire se la suddetta promessa sarà mantenuta.

"Dovrò allenarmi ancora se voglio sostenere una bevuta con Ford: quello è peggio di una spugna!"

Le meraviglie


Cannibal dice: Nuova pellicola di Alice Rohrwacher dopo Corpo celeste, filmetto mal girato che personalmente non ho digerito. C’è già chi è pronto a esaltarla come la nuova meraviglia del cinema italiano. Di certo non io.
Ford dice: la Rohrwacher sta tentando di percorrere una strada decisamente pericolosa per chiunque si avvicini al Saloon, quella del radicalchicchismo. Poco mi importa di quello che si dice in proposito: tendenzialmente, eviterò.

"Raccogli del miele per Ford?" "Ma quale miele!? Gli mando un bel pacco di api pronte a fargli la festa!"

Welcome to New York


Cannibal dice: Ferrara non Ciro ma Abel alle prese con lo scandalo Strauss-Khan? Interessante. Peccato ci sia Gerard Depardieu, attore che sopporto meno del mio blogger rivale Gerford Defordieu, però mi pare comunque un film cui dare il benvenuto.
Ford dice: Ferrara, altro regista negli anni precipitato inesorabilmente in termini di qualità, torna sul grande schermo quasi volesse farsi perdonare gli scivoloni degli anni zero rispetto alle meraviglie degli anni novanta. La fiducia che possa riprendersi non è molta, ma un tentativo si può concedere.

"Che mi frega del parere di Ford e Cannibal! Io tengo core italiano, e mi dedico al bunga bunga."

Poliziotto in prova


Cannibal dice: Commedia action black che negli USA ha fatto incassi strepitosi e che da noi probabilmente passerà in sordina. Potrebbe rivelarsi una visioncina simpatica. Più delle solite actionate tamarrate fordianate medie, almeno.
Ford dice: nonostante si tratti di una di quelle stronzate che di norma mi attirano come il miele le api non riesco ad essere convinto di questo film. Sarà che Tim Story è il regista di due dei più brutti film supereroici della Storia - dedicati ai Fantastici Quattro -, e nella settimana del ritorno degli X-Men non posso proprio farcela a considerarlo credibile.

"Andiamo ad arrestare Ford e Cannibal?" "Ci puoi scommettere, amico: quei due sono i nemici pubblici numero uno!"

Ana Arabia


Cannibal dice: Pellicola girata con un unico piano sequenza da Amos Gitai, uno di quei registi impegnati di cui non credo di aver visto niente (nemmeno Free Zone con Natalie Portman). Lascio quindi la parola all’esperto del cinema radical-chic d’essai: MrJamesSnob.
Ford dice: ritorno sul grande schermo per un altro nome di spicco del panorama autoriale, Amos Gitai. Grande tecnica - come sempre -, ed una coda radical che a volte si digerisce, ed altre no. Una chance, comunque, la darò: in fondo parliamo del regista del meraviglioso Kippur.

"Scusate, giovanotti, Cannibal mi ha detto di cercare Ford tra voi." "Stai scherzando? Quello è troppo vecchio, a quest'ora sarà già a letto!"

Cam Girl


Cannibal dice: Nuova pellicola italiana a tematica attuale. Ovvero un rischio enorme, come ogni volta che si finisce a leggere WhiteRussian anziché guardare un sito con delle graziose cam girls.
Ford dice: piuttosto che guardare questa roba preferirei farmi due risate osservando il mio rivale tentare un'esibizione canora su Youtube.

"Dite che in questo modo potremmo riuscire a corrompere Ford e Cannibal!?"

Il giardino delle parole


Cannibal dice: Film d’animazione giapponese nei cinema italiani per un solo giorno (ieri mercoledì 21 maggio), diretto da Mokoto Shinkai, autore che qualcuno definisce già come il nuovo erede dell’appena ritiratosi Maestro Miyazaki. Sarà vero, o sarà una di quelle solite sparate a caso in stile MrFord?
Ford dice: senza neppure soffermarsi sull'assurdità della scelta di proporre un film in sala per un solo giorno, sono piuttosto curioso di scoprire se il lavoro di Shinkai è davvero tosto come si dice in giro. Personalmente sono scettico, ma mi pare uno di quei casi in cui non mi dispiacerebbe essere smentito. Con il Cannibale, invece, vorrei non essere smentito mai: non voglio rischiare di aprire Pensieri Cannibali e scoprire che, di colpo, il mio rivale ha cominciato a capirne di Cinema.

"Caro Cannibal Kid, per favore, smetti di scrivere stronzate sul Cinema e datti all'ippica. Grazie."

Salinger – Il mistero del giovane Holden


Cannibal dice: A distanza di oltre 60 anni (persino più di quanti ne abbia oggi Ford!) dalla sua prima pubblicazione, il Giovane Holden, romanzo fondamentale della formazione cannibale, è stato ristampato in Italia con una nuova traduzione e in più arriva nei cinema, dallo scorso martedì 20 maggio, un documentario dedicato al libro e al suo misterioso autore. Di solito non amo i noiosi documentari come invece il noioso Ford, però questo potrebbe meritare.
Ford dice: Il giovane Holden non è mai stato un cult formativo totale per il sottoscritto, eppure, fosse anche solo per interesse letterario, sono piuttosto curioso di scoprirne i retroscena, considerato che il buon Salinger non era proprio quello che si definisce un "animale sociale". Un po’ come il mio acerrimo nemico.

"Cosa ne penso di quei due cosiddetti scrittori? Non valgono una cicca!"

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...