Visualizzazione post con etichetta musica italiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica italiana. Mostra tutti i post

mercoledì 1 gennaio 2020

2019 in music

Risultati immagini per tha supreme


Ad aprire il nuovo anno, come ormai da tradizione, è il post dedicato ai pezzi che nel corso dei dodici mesi appena trascorsi sono stati i più ascoltati in termini di rotazione e "successo" in casa Ford, in barba a qualità effettiva o quantità di "pop" espressa.
In un certo senso, questo è il juke box pane e salame del Saloon dell'anno che abbiamo appena salutato.


GENNAIO: IL CIELO NELLA STANZA di SALMO


L'anno si è aperto così come si era chiuso il precedente, con il disco di Salmo a farla da padrone. E si apre con un pezzo splendido, che mescola sentimento e passione, produzione perfetta, pane e salamissimo e grande wild. E che ormai ho nel cuore e nei ricordi impresso a fuoco.


FEBBRAIO: SHALLOW di LADY GAGA&BRADLEY COOPER


Ho detestato il film A star is born, considerandolo uno dei più inutili degli ultimi anni, eppure il pezzo che ha trascinato lo stesso è una vera e propria bomba, che ho adorato e che ha rappresentato una colonna sonora fondamentale per il duemiladiciannove, scandendo i passi verso un futuro che costruisco ancora oggi giorno dopo giorno. 

MARZO: ROLLS ROYCE di ACHILLE LAURO


A seguito del Festival di Sanremo ho cominciato a riscoprire la Musica "giovane" che tanto avevo criticato nel corso degli ultimi anni, grazie anche e soprattutto al pezzo energico e pieno di riferimenti di Achille Lauro, uno cui non avrei dato un centesimo neanche se mi avesse pagato per farlo.
E invece eccolo lì, pronto a sorprendermi. Bene così.


APRILE: E' SEMPRE BELLO di COEZ


In un anno musicalmente "molto italiano", nel corso di un aprile vissuto "a metà", ho scoperto Coez, tamarrissimo eppure in grado di raccontare come pochi nel suo genere sanno fare, che con questo pezzo è entrato di prepotenza tra i miei preferiti, finendo per accompagnarmi anche quando ho sbandato, quasi volesse ricordarmi dove volevo andare davvero.


MAGGIO: AK77 dei LINEA 77 feat.  SALMO e SLAIT


Alle spalle un aprile in cui ho incassato colpi, ci sono voluti i Linea 77 e Salmo, pronti ad omaggiare un Capolavoro di Kubrick, per spingermi a trovare le energie per sollevarmi e combattere per non mollare, con un pezzo arrabbiato e molto anni novanta ma tosto e pieno di riferimenti in cui mi sono ritrovato alla grande. 


GIUGNO: BAD GUY di BILLIE EILISH


Ad inaugurare l'estate è giunta una delle sorprese più interessanti dell'anno, altra giovane che ha sancito l'ufficiale ricongiungimento del vecchio cowboy con la Musica di chi potrebbe essere suo figlio. Pezzo ipnotico e coinvolgente, prodotto benissimo, che in realtà ha finito per accompagnare tutta l'estate fino quasi all'autunno.


LUGLIO: OLD TOWN ROAD di LIL NAS X feat. BILLY RAY CYRUS


Bomba totale nonchè uno dei miei pezzi preferiti degli ultimi mesi, questo curioso mix tra hip hop classico e country tamarro oltre misura è irresistibile, ed ancora oggi quando parte nella playlist delle "hit" scatena un coinvolgimento da grande superclassico.
La contaminazione nel miglior senso del termine.

AGOSTO: LA HIT DELL'ESTATE di SHADE


Agosto, come è giusto, è storicamente il mese più leggero, tra hit, vacanze e voglia di sbattimenti zero: a questo giro di giostra a fare la parte del leone è stato Shade, con un pezzo che ancora oggi, nel pieno delle vacanze di Natale, i Fordini ballano e cantano scatenati pur non sapendo neppure per sbaglio cosa sia una caraffa di mojito. 


SETTEMBRE: DOMENICA di COEZ


Il rientro dalle vacanze è sempre più leggero e soffuso, anche se le emozioni diventano sempre più intense. Torna anche Coez, che ora accompagna in un viaggio sempre più intenso e magico, e schiaccia l'acceleratore per portarlo sempre più vicino, e renderlo sempre più vivo.


OTTOBRE: MEMORIES dei MAROON 5


Un mese strano, quello del passaggio ai quaranta, che riporta a galla i ricordi e scopre fragilità.
Ma anche un mese che apre un capitolo nuovo della vita, di quelli che valgono la pena di essere vissuti perchè non può che essere così, che grazie alla forza dell'esperienza e del passato permette di guardare verso il futuro. E le "memories" diventano un insegnamento, un massaggio, tappe fondamentali.


NOVEMBRE: ENFASI di LA SIERRA


Ogni anno, con l'edizione di X-Factor, scelgo sempre un "protetto", e a questo giro di giostra sono stati i bulgarissimi La Sierra, esponenti del linguaggio giovane che ho fatto fatica ad accettare e che ho ritrovato come quando fai la pace con un figlio dopo un litigio. Enfasi, il loro pezzo, è un gran bel concentrato di tamarraggine, scrittura interessante e voglia di raccontare. Tutte cose che ho sempre apprezzato. E poi dice il vero, "non devi darmi se poi devo darti".


DICEMBRE: BLUN7 A SWISHLAND di THA SUPREME


Scoperto grazie a X-Factor dove è stato ospite, con Tha Supreme ho finalmente compreso il fenomeno trap, che ho detestato con tutto il cuore fin dalla sua esplosione. Il ragazzo - che potrebbe essere comodamente mio figlio - ha portato qualcosa di nuovo sul panorama musicale, ha una produzione incredibile alle spalle e scrive, per quello che un vecchio come me può capire, seguendo una metrica ed una costruzione che hanno qualcosa di geniale. 
Ed è sempre bello, per dirla come Coez, riconoscere in qualcuno di più giovane qualcosa di nuovo che possa davvero scuotere le fondamenta del vecchio.


MrFord

venerdì 29 marzo 2013

Enzo Jannacci (1935 - 2013)


So long, tu che portavi i scarp del tennis.

MrFord

"El purtava i scarp de tennis, el g'aveva du occ de bun
l'era il prim a mena via, perche' l'era un barbon."
Enzo Jannacci - "El purtava i scarp del tennis" -


 

lunedì 14 gennaio 2013

ControFestival

 




La trama (con parole mie): per la mia volta nella storia del Saloon, e grazie ad un'iniziativa eccezionale, viene pubblicato un post non firmato dal sottoscritto, che altro non è se non l'invito a partecipare ad una nuova, insolita, alternativa versione del Festival più famoso della Musica italiana, completamente made in blogosfera e nato da un'idea di quel vecchio lupo di mare di Lozirion, messa in pratica dal team di CheRotto e L'Orablu.
Leggete attentamente, preparate i vostri brani e buttatevi: in fondo, c'è da battere quantomeno le canzoni scelte dal Cannibale!

 
LA MUSICA E' SEMPRE PIU' BLU - NON SA(N)REMO LA SOLITA SOLFA

Amici followers e gentili naviganti del web: è giunta l' ORA! 
Oggi, infatti, prende inizio ufficialmente LA MUSICA E' SEMPRE PIU' BLU!
Di che si tratta, vi starete domandando? La Musica Sempre Più Blu è semplicemente un contest, un sorta di Festival, a metà tra il reale e il virtuale, che noi dell'Orablù abbiamo pensato di organizzare, sviluppando una felicissima intuizione dell'amico e socio, Lozirion.
Siete stufi della solita solfa?
Certa musica italiana vi intristisce? 
Le canzonette vi ammorbano? 
Allora questo gioco fa per voi! Noi vi diamo la possibilità di opporvi allo strapotere di Sanremo, di girare le spalle al palco dell'Ariston e di decidere insieme a noi quali canzoni siano davvero musica per le vostre orecchie.
Partecipare è FACILE,  è GRATUITO e lo può fare chiunque, anche se non dispone di un proprio blog. Basta iscriversi inviando una mail al seguente indirizzo: orablubollate@gmail.com, a cui potrete rivolgervi anche per ricevere ogni chiarimento ai vostri eventuali dubbi.
Ora, immagino, vi starete chiedendo in cosa consista il gioco. Anche in questo caso la risposta è semplice. Abbiamo creato tre categorie, che qui sotto brevemente riportiamo:
 
1. DODICI ANNI DI MUSICA ALTERNATIVA ITALIANA: le migliori canzoni alternative dal 2000 a oggi (qui l'interpretazione della parola alternative è a discrezione dei partecipanti);
2. ITALIAN BEST: le migliori canzoni italiane di sempre, senza alcun vincolo di anno, genere o altro; nello specifico, l'originalità della scelta dovrà essere considerata come una discriminante di giudizio, in modo tale da evitare di avere una lista fatta dei soliti superclassiconi, banali e logori; il criterio dell'originalità sarà determinante per il giudizio della giuria popolare, al momento della votazione finale;
3. ITALIAN TRASH : le peggiori canzoni italiane di sempre, anche qui carta bianca su tutto, anzi, più saranno originali le scelte più ci sarà da divertirsi...
Ogni partecipante regolarmente iscritto, sceglierà, in base ai propri gusti, tre canzoni per ogni categoria in concorso e le invierà all'indirizzo mail: orablubollate@gmail.com, in modo che le scelte vengano registrate in modo definitivo, in attesa delle votazioni.

N.B.:
 
Le canzoni in concorso NON saranno proposte dagli organizzatori, ma le sceglierete voi, tra le vostre preferite;
 
sono ammesse solo ed esclusivamente canzoni cantate in italiano o in dialetto. NON sono ammesse canzoni cantate in inglese o altre lingue straniere;
 
l'unico limite temporale per il rinvenimento delle canzoni è previsto per la categoria N° 1. Per altre due categorie valgono solo i limiti di cui al punto 2;
 
non è necessario che le canzoni scelte siano di gruppi o artisti di fama nazionale. Valgono gruppi e artisti indipendenti anche sconosciuti o semisconosciuti;
 
non è obbligatorio partecipare a tutte le categorie in concorso. Si può partecipare anche solo a una delle tre categorie sopra elencate.


Per quanto riguarda le votazioni, saremo più chiari in seguito. Tuttavia, senza mettere troppa carne al fuoco, è meglio chiarire solo tre concetti assai importanti:
 
- il voto è aperto a tutti, anche a coloro che non si sono iscritti al gioco;

- si vota la canzone, NON il blogger iscritto. Questo eviterà che torme di amici e conoscenti, vengano precettati su facebook o similari per votare sempre la stessa persona;

- per ogni categoria, il voto effettuato sul web, determinerà tre canzoni vincenti che parteciperanno alla finale, questa assolutamente reale, che si terrà il 16 febbraio 2013, presso i locali dell'Orablubar di Bollate. Le finaliste quindi saranno complessivamente NOVE (oltre ai tre ospiti stranieri NON in concorso).
 
Come per ogni Festival che si rispetti, ci saranno poi degli ospiti stranieri. Quali? 
Li sceglierete ancora voi. Ci sarà infatti un'altra categoria, ma questa volta fuori concorso, che abbiamo chiamato :
 
L'OSPITE STRANIERO
 
Anche in questo caso, dovrete inviare la vostra proposta che sarà messa al voto, con le modalità che andremo a spiegare successivamente. La scelta, nello specifico, è però limitata a una sola canzone e dovrà riguardare un gruppo o un'artista internazionale che abbia inciso un disco o un singolo tra l'inizio del 2012 e la data della serata del festival, prevista per il 16 di febbraio 2013. 
Le tre canzoni straniere premiate andranno ad allietare la serata della finale che, ripeto, sarà reale e si svolgerà con pubblico in carne e ossa.
 
Detto questo, qui sotto potete leggere il calendario del contest:

14 gennaio, apertura contest ed iscrizioni: per iscriversi occorre inviare una mail all'indirizzo  orablubollate@gmail.com.
A tutti i partecipanti verrà inviato il codice di un piccolo banner che rimanda all'Orablù da inserire sui blog per la tutta la durata del festival. Le iscrizioni hanno inizio a partire da oggi, e si protrarranno fino e non oltre SABATO 19 GENNAIO;
21 gennaio, inizio ricezione canzoni in gara dai partecipanti: sempre tramite la mail creata ad hoc - orablubollate@gmail.com - ci saranno da inviare le canzoni che parteciperanno alla gara, entro e non oltre SABATO 26 GENNAIO;
28 gennaio, apertura votazioni musica alternativa e italian trash. Vi comunicheremo con apposito post le modalità di votazione;
4 febbraio: apertura votazioni ospite straniero e italian best. Vi comunichermo con apposito post le modalità di votazione;
11 febbraio: annuncio finalisti e presentazione della serata finale.
16 febbraio: FINALE

La finale si terrà presso i locali dell'Orablùbar, la sera di SABATO 16 FEBBRAIO 2013. 
Le canzoni che parteciperanno alla finale saranno sottoposte al vaglio della critica Web e della giuria popolare, presente in sala insieme ad un presentatore. 
La serata sarà seguita in diretta streaming. 
Per i blogger che hanno proposto le tre canzoni vincitrici delle rispettive categorie è previsto un premio.
 
 
ISCRIVETEVI NUMEROSI E BUON DIVERTIMENTO !
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...