Questo ritorno del medioevo post-atomico dello squilibrato antieroe sarà trionfale come le attese vorrebbero che fosse, o si rivelerà un buco nell'acqua come il recente secondo capitolo degli Avengers? A noi che davvero godiamo della settima arte l'ardua sentenza.
A Cannibale, invece, solo un sacco di bottigliate.
![]() |
"Tu che dici? Lo facciamo giustiziare, Cannibal?" |
Cannibal dice: Questa
settimana arrivo davvero impreparatissimo sui film della settimana. Mi
sento incompente e fuori dal tempo manco mi chiamassi James Ford.
In
vista dell'uscita del nuovo reboot di Mad Max mi ero ripromesso di
andare a vedermi la trilogia originale con protagonista l'orrido eroe
fordiano Mel Gibson, ma ancora non ce l'ho fatta. Troverò tempo, forza e
coraggio nei prossimi giorni?
Ford dice: Mad
Max è uno dei personaggi di culto della mia infanzia, che ancora oggi
associo, per ambientazioni, a Ken il Guerriero, storico charachter
seguitissimo in casa Ford nella seconda metà degli anni ottanta.
Inutile
dire che le aspettative rispetto a questo reboot sono altissime, anche
perchè il regista è sempre George Miller e al timone troviamo l'ottimo
Tom Hardy, accompagnato per l'occasione da Charlize Theron. Mica roba da
poco.
Personalmente, correrò a vederlo.
Il racconto dei racconti - Tale of Tales
![]() |
"Ecco quello che succede quando si nomina Cannibal in presenza di Ford." |
Cannibal dice: Non
ho davvero la più pallida idea di cosa possa aver tirato fuori il buon
Matteo Garrone con questo suo nuovo film in costume ambientato nel 1600,
dal respiro internazionale e fiabesco. Potrebbe essere una piacevole
sorpresa, oppure potrebbe essere la pretenziosa porcatona autoriale
dell'anno, quella capace di esaltare la critica più snob capitanata da
Mr. Ford?
Ford dice: quando
ho visto il trailer del nuovo lavoro di Garrone, lo ammetto, più di un
brivido ha percorso la mia schiena, neanche avessi letto una qualsiasi
sparata assurda di Cannibal. Sinceramente ho molta, molta paura di
questo tentativo fiabesco/fantasy/ internazionale dell'autore di Gomorra, cui ho sempre e comunque preferito Sorrentino.
Staremo a vedere.
Cannibal dice: Anche qui un dubbio amletico: sarà una gran pellicola britannica, oppure un autentico calvario in perfetto stile fordiano?
Nonostante
la tematica religiosa non mi attiri più di tanto, l'origine UK e la
presenza di Kelly Reilly potrebbero spingermi a guardarlo. Non fosse che
per arrivare preparato a quel calvario che di sicuro si rivelerà la
recensione fordiana.
Ford dice: questo
Calvary giace nei meandri di casa Ford da parecchio tempo, essendo
stato distribuito in Italia con la consueta rapidità, eppure qualcosa mi
ha sempre frenato. Chissà, forse temevo qualche pippone new age radical
in pieno stile Peppa Kid.
Ad ogni modo, a questo punto sarò costretto alla visione per dovere di cronaca.
Nomi e cognomi
![]() |
"Il Giudice ha disposto che Ford James e Kid Cannibal siano immediatamente banditi dalla blogosfera." |
Cannibal dice: Film
italiano finto impegnato, o magari anche vero impegnato, che io però
non ho voglia di impegnarmi a vedere. Faccio quindi nomi e cognomi di
coloro che dovrebbero visionarlo al mio posto: James Ford.
Fine della lista.
Ford dice: film italiano finto impegnato, o magari anche vero impegnato, che io però non ho voglia di impegnarmi a vedere.
Faccio quindi nomi e cognomi di coloro che dovrebbero visionarlo al mio posto: Cannibal Kid.
Fine della lista.
One More Day
![]() |
"Hey, Cannibal, ora ti schiaccio in faccia!" |
Cannibal dice: One
more day, one more movie amatorialeggiante italiano da evitare con
cura. Insieme a WhiteRussian, lo dico one more time che non fa mai male.
