Certo, la stronzata made in Italy è sempre dietro l'angolo, così come le possibili delusioni, ma per una volta voglio essere ottimista, tranne per quanto riguarda Cannibal Kid: lui, se si parla di Cinema, non si è mai svegliato.
|  | 
| "Sono Ford il bruto. Vengo per schiacciare Peppa Kid." | 
The Nice Guys
|  | 
| "Hey, Russell Ford, dovevi proprio spezzarmi un braccio quando non ho ordinato un White Russian?" "Puoi scommeterci il culo, Ryan Kid!" | 
Cannibal dice: The
 Nice Guys è uno di quei rari casi di film che potrebbero piacere sia a 
me che a Ford, i due guys meno nice della blogosfera cinematografica. 
Soprattutto lui non è nice per niente. Un buddy movie che si preannuncia
 noir e comedy allo stesso tempo e in grado quindi di accontentare 
entrambi. Purtroppo.
Ford dice: in
 quest'ultimo periodo, complice la promozione molto pane e salame di 
Russell Crowe, The nice guys sta finendo per diventare non solo il film 
più atteso del periodo, ma anche uno dei pochi in grado di mettere 
d'accordo l'action fordiana ed il taglio finto fighetto del Cannibale.
Warcraft – L'inizio
|  | 
| "Mi sa che siamo venuti in troppi: per sistemare Cannibal sarebbe bastato un cuccioletto." | 
Cannibal dice: Nerdata
 fantasy che mi spaventa parecchio. Dal trailer mi sembra la versione 
porcata de Il signore degli anelli. Ford ne andrà pazzo. Io 
probabilmente molto meno, anche se il fatto che la regia sia affidata 
all'ottimo Duncan Jones, il figlio di David Bowie che ha realizzato Moon
 e Source Code, mi fa sperare che finisca per essere meno peggio di 
quello che può sembrare a un primo sguardo.
Ford dice: nonostante
 quello che si può aspettare il mio antagonista, da questa nerdata 
totale affidata ad un Duncan Jones che mi pare in caduta libera mi 
aspetto solo male, anche perchè non sono mai stato un grande fan di 
Warcraft e cose simili.
Marguerite e Julien – La leggenda degli amanti impossibili
|  | 
| "Non provavo niente di così romantico dai tempi della mia storia con Katniss Kid!" | 
Cannibal dice: Finalmente
 la mitica Valérie Donzelli, nuova fenomena del cinema francese, ritorna
 nei cinema italiani, alla faccia di tutti gli anti-radical-chic (per 
finta?) come Mr. James Ford. Dopo lo splendido La guerra è finita, la 
regista aveva firmato altri due lavori (Main dans la main e Que 
d'amour!), che però dalle nostre parti non sono mai arrivati, non mi 
pare nemmeno in rete sottotitolati. Ora è di nuovo l'ora di rituffarsi 
nel suo favoloso mondo. Allez!
Ford dice: La
 guerra è finita, ai tempi esaltato da Cannibal come una specie di 
piccolo Capolavoro, al Saloon è passato come uno dei titoli d'autore più
 sopravvalutati degli ultimi anni, una roba finto radical in realtà 
buonista come poche. Dunque la mia fiducia nella Donzelli e in questo 
suo nuovo lavoro è perfino minore di quella che continuo a nutrire per 
il mio antagonista.
Eddie the Eagle – Il coraggio della follia
|  | 
| "Ford Jackman che non sei altro, dovrei gettarmi da quella rupe!? Devi aver bevuto quattro o cinque cocktails di troppo!" | 
Cannibal dice: Per
 bilanciare il ritorno della regina della nouvelle-nouvelle vague 
francese, ecco che il karma mi punisce con l'arrivo di una fordianata 
inverosimile. Un film sportiveggiante probabilmente recitato da cani con
 Hugh Jackman. Per cimentarmi nel mio sport preferito, quello della 
stroncatura, potrei però decidere di guardarlo.
Ford dice: pellicola
 sportiva da outsiders che potrebbe rivelarsi la sorpresa di una 
settimana certo non esaltante, almeno sulla carta. Speriamo non si 
riveli un vero e proprio salto nel vuoto in pieno stile Cannibal.
Miami Beach
|  | 
| "Ford e Cannibal non hanno accettato l'invito a venire in vacanza con noi? Sono proprio due snob!" | 
Cannibal dice: I Vanzina alle prese con il cinevacanzone estivo. Se ne sentiva il bisogno?
No, almeno quanto l'opinione di James Ford sul cinema di Lars von Trier e di Terrence Malick.
Cannibal dice: Pellicola
 indiana che non sembra troppo malvagia, però da dire ciò al vederla ne 
passa. Come tra la terra e il cielo e come tra me e Ford.
Ford dice: pellicola
 di nicchia che non mi dispiacerebbe recuperare, se dovessi averne la 
possibilità. Sperando che sia uno di quei presunti mattonazzi tanto 
odiati dal mio rivale.
Cannibal dice: Film
 giovanile ambientato a Roma che potrebbe rivelarsi decente. Peccato che
 il forte sapore di amatorialità che si sente fin dal trailer faccia 
calare le sue quotazioni, manco fosse una recensione positiva su 
WhiteRussian.
 






Nice guys PER FORZA, che Shane Black -a parte quello schifo di Iron man 3- è sempre una garanzia. Warcraft fondamentalmente fotte sega, ma visto che la regia è di Duncan una visione gliela concederó, magari si rivela una bombetta
RispondiElimina(In più il protagonista è lo stesso di Viking <3)
Nice guys per forza davvero.
EliminaAnche se a me Iron Man 3 era piaciuto, e molto più del 2. ;)
Nice guys STREPITOSO!!!!divertentissimo,ottimo ritmo,bel script,Ryan che fa il coglione alcolista è fantastico <3 e Crowe nella parte è perfetto.
EliminaMolto, molto carino. Ne parlerò in uno dei prossimi Bulletin.
EliminaEddie the Eagle sembra carino, penso che vedrò quello
RispondiEliminaAnche io penso lo vedrò. Mi ispira non poco.
EliminaIo l'ho visto,è carinissimo!!!!Ed a me,che ho il cuore di pastafrolla,ha anche strappato la lacrimuccia finale ;)
EliminaSpero di recuperarlo presto: l'hai pescato con il Mulo?
EliminaQualcosa di simile ;)
EliminaVedrò di trovarlo! :)
EliminaFord, Warcraft secondo me sarà il tuo film dell'anno. D'altra parte tu stesso ti sei reso conto di esserne il protagonista. ;)
RispondiEliminaIl mio film dell'anno sarà il documentario sull'invasione di Casale da parte dei fordiani! ;)
EliminaThe Nice Guys, il resto sembrerebbe robetta!
RispondiEliminaSecondo me, invece, ci sono almeno un paio di titoli che potrebbero essere interessanti.
Elimina