Visualizzazione post con etichetta Linkin Park. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Linkin Park. Mostra tutti i post

lunedì 1 gennaio 2018

2017 in music


Per inaugurare l'anno nuovo, è ormai tradizione del Saloon chiudere la carrellata dei Ford Awards con un post dedicato ai brani musicali che sono stati le hit di casa Ford mese per mese: non si parla, spesso e volentieri, di qualità, quanto di canzoni decisamente pop che hanno accompagnato viaggi, colazioni, cantate in macchina e vacanze.


GENNAIO: ROCKABYE di CLEAN BANDIT


Ho aperto il duemiladiciassette con un brano molto tamarro e molto estivo, pronto a farmi pensare che la bella stagione sarebbe arrivata presto, come in effetti è stato.
Un bell'esempio di quanto, a volte, si possa essere tamarri con un certo stile.

FEBBRAIO: SHAPE OF YOU di ED SHEERAN


Quello appena trascorso è stato senza dubbio quello della consacrazione definitiva come star mondiale di Ed Sheeran, ragazzotto inglese dall'aspetto molto nerd ormai in cima alle classifiche di tutto il mondo.
Il suo nuovo disco, Divide, è stato molto ascoltato da queste parti, e il singolo apripista Shape of you, graziato anche da un video che mi è piaciuto da subito, è stato uno dei pezzi preferiti dei Fordini durante tutto l'anno.

MARZO: CASTLE ON THE HILL di ED SHEERAN


Una delle ballad sul tempo che passa più semplici, immediate ed emozionanti degli ultimi anni, che non nascondo sia riuscita più volte a commuovermi.
Ho ripensato all'adolescenza, alle prime cotte, agli amici persi e quelli trovati.
La vita, insomma.
E il giovane Sheeran è riuscito a raccontarla come neanche i migliori U2.

APRILE: OCCIDENTALI'S KARMA di FRANCESCO GABBANI


Nel periodo dell'Eurofestival, complice la sua smisurata passione per gli animali, il Fordino è letteralmente impazzito per il "pezzo della scimmia", trasformando in tormentone il momento dell'urlo "Namaste! Olè!", culminato con il saggio di pattinaggio di Julez quando, al passaggio di questo brano, credo che tutto il palazzetto abbia sentito l'urlo del piccolo Ford sovrastare musica e rumore.


MAGGIO: SUBEME LA RADIO di ENRIQUE IGLESIAS


Con l'esplosione della primavera è sempre giusto che le tamarrate improponibili comincino a girare forte, alleggerendo il carico di pensieri invernali ed invitando ad entrare a testa bassa nell'estate.
Il ricordo dell'ennesima hit di Iglesias è legato ad uno dei tanti weekend quest'anno passati a Torino, quando con Julez, in macchina, abbiamo fornito una versione fordiana del pezzo intitolata "Sucami o m'arrabbio".


GIUGNO: DESPACITO di LUIS FONSI


Probabilmente il pezzo più trasmesso dell'anno, la hit duemiladiciassette per eccellenza: oltre al video più che tamarro in versione Fast and furious, la ricordo per il martellare all'inizio dell'estate, per la mossa di bacino del Fordino ad imitare Luis Fonsi e per quella della Fordina ad imitare il fratello maggiore. Non fosse per il freddo, quasi quasi la ascolterei ancora adesso.

LUGLIO: LE PARODIE dei PAMPERS




Con i Fordini a casa da nido e asilo e la piscina inaugurata nel cortile della mitica Suocera Ford, l'estate ha portato alla scoperta delle divertenti parodie dei Pampers, nati con il cabaret e specializzatisi nella riedizione dei pezzi di maggior successo alla radio. Le loro versioni di Despacito e Subeme la radio sono due vere chicche.


AGOSTO: YOUR SONG di RITA ORA

Tra mare, gite, sogni di trasferimenti alle Canarie e domande rispetto al futuro, agosto è passato senza lasciare troppo il segno, musicalmente parlando, dunque ho scelto per rappresentarlo un brano leggero e molto orecchiabile di una delle signorine che incontrano maggiormente i gusti del sottoscritto, Rita Ora.


SETTEMBRE: GUITAR MAN di KIP MOORE


Il ritorno dalle Canarie e la decisione di rimanere in Italia ricominciando a cercare lavoro hanno portato all'inizio del periodo riflessivo e più malinconico dell'autunno, segnato dall'uscita del nuovo disco di uno dei beniamini fordiani made in USA, Kip Moore.
In bilico tra rock e country, il suo Guitar man è il pezzo perfetto per rappresentare il momento ed un certo approccio alla musica e alla vita.

OTTOBRE: BATTLE SYMPHONY dei LINKIN PARK


Con il crossfit a conquistarmi ad ogni allenamento di più e la prima gara - pur se amichevole - della mia vita in questa nuova disciplina, ottobre è stato scandito dalle note di questo pezzo dei Linkin Park, pronto a caricarmi nella preparazione e a cullarmi nella sofferenza del post-workout.

NOVEMBRE: CHOSEN dei MANESKIN


Come ogni anno, in autunno l'appuntamento con X-Factor è diventato un must per i Ford: e come ogni anno, per il sottoscritto è stato fin da subito facile scegliere i preferiti, i Maneskin, ragazzini romani con un'energia ed un piglio da rockstar navigate, interpreti di un pezzo che è una bomba.
Probabilmente, se fossero nati negli USA o in Inghilterra, entro qualche mese sarebbero star: sinceramente spero per loro lo stesso destino nonostante siano figli della Terra dei cachi.


DICEMBRE: PRISONER 709 di CAPAREZZA


L'anno si è chiuso con il botto grazie a Caparezza, altro idolo in casa Ford sia per i grandi che per i piccoli, autore di un disco come sempre ottimo che ha portato al primo concerto "da grande" del Fordino, che ha accompagnato i suoi vecchi al Forum di Assago lo scorso sei dicembre ballando e cantando, scoprendo i nuovi pezzi subito divenuti tormentoni in casa Ford come questo Prisoner 709, al quale aggiungerei anche lo splendido Sogno di potere.



MrFord
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...