Per farci perdonare dalla latitanza da Feste della scorsa settimana, la rubrica dedicata alle uscite in sala più gettonata ed anarchica della rete torna per il secondo giorno consecutivo, rinfrescando l'edizione speciale di qualche mese fa con ospiti le Guardiane, per l'occasione tornate ad affiancare il sottoscritto e Cannibal Kid nel recensire quello che ci aspetta in ambito horror per i prossimi tre mesi.
Ovviamente, commenti sarcastici e colpi proibiti non saranno risparmiati, tanto da far impallidire perfino i più terrificanti tra i mostri del grande schermo.
![]()  | 
| "Nooooooo! Maledetto Goi, non mettermi quelle luride manacce addosso!" | 
THE MIDNIGHT MAN - 11 Gennaio
![]()  | 
| "Robert Englund? Sei davvero tu? Non un Visitor che cela le sembianze di Marco Goi!?" | 
Le Guardiane: C’è
 un qualcosa di simpatico in questo film che non riusciamo bene ad 
identificare.. sarà la presenza del buon vecchio Robert Englund o della 
mitica Lin Shaye? Boh staremo a vedere! Una possibilità gli va data, 
anche se non ci aspettiamo niente di più di una pellicola per chi ama i 
brividi facili!
Cannibal Kid: Anche
 per me c'è un qualcosa di simpatico in questo film. Solo che nel mio 
caso non è certo la presenza di quei due tizi più vecchi e inquietanti 
di Mr. Ford. È il fatto che è una pellicola teen che pare una variante 
horror di Jumanji e potrebbe rivelarsi una visioncina da “piccoli 
brividi” perfetta per intrattenere me e far infastidire il mio blogger 
rivale. Quindi, doppia libidine.
Ford: rispetto
 a questo film sono in bilico. Da una parte l'idea dell'ennesimo teen 
movie che vorrebbe far paura ma non potrà mai, dall'altra Robert 
Englund, che resta comunque una garanzia. Non so se sperare che si 
tratti della prima ipotesi in modo da poter essere in disaccordo con 
Cannibal, o della seconda per poter avere un film quantomeno decente da 
guardare.
INSIDIOUS - L’ULTIMA CHIAVE - 18 Gennaio
![]()  | 
| "Questo gioco proposto dalle Guardiane non mi piace per niente." | 
Le Guardiane: Vabbé
 ormai con questa saga siamo arrivati alla leggenda quindi che ve lo 
diciamo a fare? Vogliamo vedere questo film ORA! AHAHAHAHA già dal 
trailer si preannuncia un "Gardaland dell'horror", quindi vero e proprio
 pane per i nostri denti! Imperdibile! XD
Cannibal Kid: Io
 mi diverto con poco, mi basta pigliare per il culo Ford per la sua 
passione per il wrestling e i brutti film, ma certo che anche le 
Guardiane non scherzano mica. Il primo Insidious è uno degli horror più 
terrificanti visti di recente, però il 2 era inguardabile. Il terzo 
invece, per quanto di qualità infima, mi aveva divertito abbastanza e 
quindi mi sa che sono pronto a fare un viaggio anch'io in questa 
Gardaland dell'horror insieme alle due Guardiane. Che ci volete fare? Ci
 divertiamo anche così.
Ford: Insidious
 mi è sempre parso un brand inutile, per l'horror e per il Cinema, 
neanche l'avesse girato Cannibal. Strano che gente normalmente seria 
come le Guardiane si siano fatte trascinare in questa Gardaland 
dell'horror che mi sa che divertirà, o spaventerà, o entrambe le cose, 
solo Cannibal. Per quanto mi riguarda, piuttosto mi schiaffo una bella 
serata di wrestling e rutto libero.
SLUMBER - IL DEMONE DEL SONNO - 1 Febbraio
Le Guardiane: Dal trailer sembra essere un frullatone di diversi film recenti come Babadook, Oujia e The Conjuring e simili.
Insomma
 niente di nuovo sotto il sole, specie in questo primo trimestre del 
2018 dove lo standard delle pellicole in uscita pare essere abbastanza 
uniformato. Daremo una possibilità anche a questo, magari una risata 
riesce a strapparcela!
Cannibal Kid: Il demone del sonno? Stiamo parlando della stessa persona? Mr. Ford in compagnia dei suoi soporiferi film pseudo impegnati?
Nonostante questo, o forse proprio per questo, mi sa che io da questo Slumber girerò al largo.
Ford: altro
 film come paiono essercene in giro a mazzi, e che con ogni probabilità è
 destinato a finire nel dimenticatoio - o nel cestino - come molti dei 
suoi simili. Senza contare che il demone del sonno io lo conosco bene, 
soprattutto nelle nottate in cui i Fordini ci rendono la vita più 
difficile.
LA VEDOVA WINCHESTER - 14 Febbraio
![]()  | 
| Helen Mirren su un mezzo di trasporto tipico degli anni della gioventù di Ford. | 
Le Guardiane: Nel caso non ne abbiate mai abbastanza ecco a voi un’altra storia di fantasmi e demoni!
Pare di capire che quest’anno vanno per la maggiore XD!!
La
 storia della casa Winchester è affascinante e rende questo uno dei 
luoghi che più vorremmo visitare al mondo, anche se in realtà non ha 
niente di paranormale alle spalle.. siamo perciò curiose di vedere cosa 
si sono inventati!
Perlomeno sotto il profilo recitativo la presenza di Helen Mirren fa ben sperare... staremo a vedere!
Cannibal Kid: Ancora case infestate? Ma basta!
Helen Mirren poi è brava, però mi fa sbadigliare quasi più di Ford.
Ford: Helen
 Mirren sarà anche brava, ma la voglia di affrontare l'ennesima, inutile
 casa infestata è più o meno la stessa che avrei di una maratona di teen
 cult di Cannibal.
ANNIENTAMENTO - 22 Febbraio
![]()  | 
| "Non avevo mai guardato nella bocca di un Ford, prima d'ora!" | 
Le Guardiane: Questo
 thriller fantascientifico sembra veramente interessante! Il trailer 
riesce a darci un assaggio della trama senza addentrarsi troppo (cosa 
incredibile al giorno d’oggi!). Ciò che colpisce a prima vista è 
sicuramente l’aspetto visivo e l'intrigante alone di mistero che avvolge
 il tutto... poi vabbè la Portman è sempre un bel vedere, perciò questo 
lo teniamo d'occhio!
Cannibal Kid: Oh,
 finalmente un film da non perdere! È vero che Natalie Portman negli 
ultimi tempi di cacchiate ne ha girate parecchie, con mio sommo 
dispiacere, ma questa volta dovrebbe tornare a fare centro. Il regista è
 infatti Alex Garland, alla sua opera seconda dopo lo splendido Ex 
Machina, e questo potrebbe essere uno di quei thriller sci-fi perfetti 
anche per i meno appassionati di fantascienza. Si rivelerà il nuovo 
Arrival o quasi?
Nell'attesa, io propongo un altro annientamento. Indovinate di chi?
Ford: nell'attesa
 di compiere l'annientamento di Cannibal con le mie stesse mani, posso 
dire che in questo caso ci troviamo di fronte ad un potenziale cult. La 
Portman è una garanzia, e Garland con Ex Machina era riuscito nella 
quasi impossibile impresa di mettere d'accordo perfino me ed il mio 
rivale. Tra i titoli che proponiamo oggi, è forse quello che garantisce 
l'hype maggiore.
ESCAPE ROOM - 22 Febbraio
Le Guardiane: Film
 del 2017 che come al solito da noi esce con un anno di ritardo... mal 
di poco visto che sembra essere un mediocre filmetto sulla scia di Saw e
 compagnia bella. Staremo a vedere se ha qualche buona carta da 
giocare...
Cannibal Kid: Un
 solo anno di ritardo mi sembra già un buon risultato, considerati i 
tempi da bradipo (o da Ford) della distribuzione italiana. A vedere il 
trailer poi non credo avrebbero fatto un enorme torto al popolo italiano
 a non distribuirlo del tutto. Detto questo, lo spunto della escape 
room, per quanto in abusato stile Saw, è perfetto per un horrorino 
scemo, e quindi mi sa che non riuscirò a scappare da una visione 
potenzialmente trash del genere.
Ford: ennesimo
 film che pare la tipica immondizia horror buona per pusillanimi come 
Cannibal. Dal canto mio, preferisco replicare l'esperienza delle vere 
escape room, che sono davvero una pacchia, soprattutto se giocate con le
 persone giuste. Quindi non il Cucciolo Eroico.
MUSA - 8 Marzo
La Guardiane: Unico
 film tra quelli presenti in questa rubrica con una regia che ci ha già 
regalato degli ottimi prodotti come Bad Time, Nameless, Darkness e Rec.
Il
 trailer ci lascia un po' perplesse ma sappiamo che con Balaguerò tutto 
può rivelarsi diverso da ciò che sembra... Sicuramente non ce lo 
lasceremo sfuggire!
Cannibal Kid: Di
 Jaume Balagueró ho sempre evitato il tanto osannato Rec, per via di 
quello stile Blair Witch Project che mi provoca il mal di stomaco. In 
compenso ho visto il discreto Darkness e soprattutto il valido Bad Time e
 quindi credo che darò anch'io una possibilità al suo nuovo film. 
Sperando che faccia da Musa per ispirare una solita bellissima 
recensione di Pensieri Cannibali e un solito pesantissimo post di White 
Russian.
Ford: Balaguerò
 è uno di quei registi che non riesco a decifrare, capace di portare 
sullo schermo cose più che discrete come Rec o Bad Time e merdate 
giganti come Darkness o Nameless. Una possibiltà l'avrà senz'altro, ma 
sempre e comunque con il freno a mano tirato, a meno che questa Musa non
 riesca davvero ad ispirare lui e, di conseguenza, anche noi. Tranne 
Cannibal, ovvio. Con lui sarebbe un'impresa disperata.









Vedo che di fronte ad alcune uscite, o forse di fronte alla tua mancanza di idee, hai sventolato bandiera bianca e hai rinunciato a fare le didascalie.
RispondiEliminaSei proprio un pusillanime, peggio di me. ;)
A dire il vero alcune uscite, sarà per l'anticipo, non mi hanno permesso di trovare immagini decenti. Mi rifarò la prossima settimana! ;)
EliminaA quanto pare Insidious è il film horror del momento: oggi al cinema una ragazzina bramava per vederlo. Sono troppo vecchia per queste cose, io preferisco altri generi e mi rivedrei Englund ne Il ritorno di Cagliostro di Ciprì e Maresco!
RispondiEliminaPiù che troppo vecchi, siamo abituati a horror decisamente più belli. ;)
EliminaE sottoscrivo in pieno per Il ritorno di Cagliostro!