Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle uscite in sala più attesa della rete e nuovo ospite pronto ad inserirsi nell'equazione ben poco perfetta formata dal sottoscritto e dal suo eterno rivale Cannibal Kid: a questo giro prende posto al tavolo la mitica Babol, uno degli elementi più imprevedibili e mitici della blogosfera. Allacciate dunque le cinture, e buon viaggio attraverso le uscite del weekend!
|  | 
| "Cannibal e Babol mi hanno chiesto di inviare un messaggio a Ford, ma quello ce l'avrà uno smartphone!?" | 
Madre!
|  | 
| "Sento una nuova presenza femminile in questa rubrica: Babol non vorrà mica prendere il mio posto!?" | 
Babol: Ci
 abbiamo provato, io, il Cannibale e Ford, ad infiltrarci durante la 
proiezione di Madre! a Venezia, travestiti da JLaw, Aronofsky e Javier 
Bardem. Non so come ma ci hanno riconosciuti e cacciati a pedate come 
dei plebei qualsiasi, così non abbiamo potuto unirci al coro quasi 
unanime di insulti, sputi e vituperi che hanno ricoperto l'ultima opera 
del povero Aronofsky. Non so i miei colleghi, ma io sono pronta a 
vendicarmi correndo al cinema piena di grandi e positive speranze, anche
 se la Lawrence mi ha spaccato i cabasisi da tempo.
Cannibal Kid: Il
 film più controverso dell'anno, e forse della storia del cinema 
recente, è pronto alla prova del pubblico italiano. Dopo i fischi di 
Venezia e l'accoglienza a dir poco negativa di spettatori e critici Usa,
 sicure al 100% arriveranno pure le bottigliate più prevedibili 
dell'anno da parte di quel bigotto moralista di Ford. Molto più 
interessante sarà invece scoprire la reazione della sempre imprevedibile
 Babol, una blogger che oscilla con disinvoltura tra le produzioni più 
trash e quelle più autoriali. Chissà poi cosa potrò pensare io, da 
sempre sostenitore e difensore sia di Jennifer Lawrence che di Darren 
Aronofsky, anche se nulla ho potuto ribattere alle critiche nei 
confronti del suo ultimo orrido Noah. Qui inoltre sento forte l'odore di
 un suo potenziale Antichrist, l'unico film di Von Trier che non ho 
apprezzato, e quindi il rischio che gli piovano addosso fischi e 
bottigliate anche da parte mia non è da escludere. In ogni caso, piaccia
 o meno, questo è uno di quei film da non perdere!
Ford: ormai
 ho l'impressione che Aronofsky, fatta eccezione per quella meraviglia 
di The wrestler e la gran ficata che fu Il cigno nero sia tornato ad 
essere quello che era nella prima parte della sua carriera, ovvero una 
pippa mascherata da grande autore. Jennifer Lawrence a parte, infatti, 
questo Madre! si candida ad essere uno dei titoli più bottigliati 
dell'autunno, anche se non mi dispiacerebbe essere smentito a riguardo.
Del resto, io sono sicuramente più imprevedibile in stile Bolla che non stantìo e finto giovane e alternativo come Cannibal.
Emoji - Accendi le emozioni
|  | 
| "Hey, bello: prova ad usare per una volta un vecchio telefono di quelli cui è abituato Ford!" | 
Babol: Potevo
 immaginare solo una cosa peggiore delle ammorbantissime emoticons: un 
cartone animato SULLE emoticons. Con Patrick Stewart messo a doppiare la
 cacchina!!! Gesù. Il Cannibale sarà anche Cucciolo Eroico ma credo che 
nemmeno lui s'abbasserebbe a vedere una simile rumenta mentre Mr. Ford 
non ha neppure Facebook, figuriamoci se userebbe i pargoli come scusa 
per guardare un film così insulso! ... o forse no?
Cannibal Kid: Le
 emoji le uso sempre molto volentieri. Detto questo e va bene che oggi 
un film non lo si nega a niente e a nessuno, però non credo ci fosse 
bisogno di una pellicola a loro dedicata. E invece l'hanno fatta e si 
preannuncia una di quelle bambinate animate finto trasgressive perfette 
per Ford. Peccato solo che lui le emoji non sappia manco cosa sono...
Per fargli prendere confidenza con il tema gliene voglio allora dedicare una, questa:  .
.
Quanto
 a Babol che fa finta di schifare tanto questa cacchina di pellicola, mi
 sa invece che ha già il suo posto in sala prenotato al sempre tanto 
criticato cinema di Savona. Anche perché sarà l'unico nuovo film che 
arriverà dalle sue parti. 

Ford: dall'avvento
 degli smartphone e compagnia io ho usato sempre e solo due emoticon. 
L'occhiolino e il sorriso. Ma più di questo non penso di poter reggere. 
Figuriamoci un intero film. Roba da pseudo giovani come Cannibal e 
filo-jappo come la Bolla.
Jukai – La foresta dei suicidi
|  | 
| "E' arrivato Cannibal Kid: non guardare, piccola, potresti spaventarti!" | 
Babol: Per
 fortuna o purtroppo posso risparmiarmi di guardare questa ciofeca 
pseudohorror al cinema perché l'ho già vista e vorrei capire dove hanno 
tirato fuori lo jukai, quando nel film si nominano gli yurei. Mah. So 
che Ford e il Cannibale non si sono persi nemmeno una puntata di Game of
 Thrones ma stavolta non basta nemmeno il musetto da Lola Bunny porca di
 Margacosa, lì, Natalie Dormer, a risollevare le sorti di un film moscio
 come pochi. Non guardatelo che poi mi tocca venirvi a recuperare ad 
Aokigahara per la disperazione!
Cannibal Kid: Pure
 io questo film l'ho già visto e mi fa ben sperare nei confronti di 
Madre!. Se sono l'unico al mondo ad aver apprezzato questa ciofeca 
pseudohorror, è probabile che sarò l'unico al mondo a gridare al geniale
 capolavoro nei confronti del nuovo di Darren mio, anzi di Darren di 
Jennifer. Sarà perché non riesco a resistere alla Lola Bunny porca, qui 
presente addirittura in versione doppia, o sarà che mi è sembrato un 
horrorino dalle atmosfere e ambientazioni affascinanti e inquietanti, ma
 nonostante una parte finale piuttosto discutibile (come d'altra parte 
il 90% delle produzioni dell'orrore), a me non è dispiaciuto affatto. E 
qui se volete vi potete beccare pure la mia recensione http://www.pensiericannibali.
Ford: io
 di horrorini del cazzo ne ho le palle piene. Dunque farò lo snob e 
lascerò all'esperta con lo stomaco del settore Bolla ed al pusillanime 
Peppa Kid l'onore (???) di recensirvi questa robetta.
L'incredibile vita di Norman
|  | 
| "Ragazzo, qui viene spesso a correre Marco Goi: ti conviene cambiare strada per i tuoi allenamenti!" | 
Babol: Il
 titolo originale è più accattivante di quello italiano, come al solito.
 "La tranquilla ascesa e la tragica caduta di un risolutore newyorkese" 
profuma di tragicommedia indipendente lontano un chilometro, anche 
perché per l'occasione Richard Gere si è parecchio imbruttito. Ma 
chissenefrega di Richard Gere quando c'è Dan Stevens! Chiù Dan Stevens 
pe' tutte!!! Detto questo, mi sa che L'incredibile vita di Norman 
potrebbe essere un film che piacerà solo a me, sento già le risate 
stranamente congiunte di Ford e del Cannibale...
Cannibal Kid: Non
 mi attira un film intitolato L'incredibile vita di Norman e La 
tranquilla ascesa e la tragica caduta di un risolutore newyorkese non mi
 pare molto più accattivante, anzi. Mi vedrei un film su un risolutore 
giusto se fosse interpretato da Jessica Chastain, non certo da Richard 
Gere, per giunta imbruttito. Che poi non so se l'ha fatto 
volontariamente per fare l'indie, o è solo che è più vecchio di Ford e 
quindi gli anni stanno cominciando a passare pure per lui. Fatto sta che
 mi sa di porcatina esistenziale che piacerà, e pure guarderà, solo 
Babol. Anche perché Dan Stevens, nonostante Legion e The Guest, dopo La 
Bella e la Bestia in cui era molto meglio in versione Bestia, nun se pò 
più vedè.
Ford: robetta
 finto alternativa che potrebbe finire per scontentare perfino il re dei
 finto alternativi Cannibal Kid, ma forse non la Bolla, invaghita come 
Katniss Kid di Dan Stevens, che a parte l'ottimo The Guest non ne ha 
azzeccata una neanche per sbaglio.
Altro titolo che dribblo, dunque, molto volentieri.
Alibi.com
|  | 
| "Come sarebbe non servono White Russian!? E dove siamo, al Cinema di Savona!?" | 
Babol: Ho
 visto il trailer al cinema e mi è sembrata una scemenzina simpatica, 
girata da maledetti franscesi, buona per farsi due risate in una serata 
di stanca. Insomma, servirebbe un ottimo alibi per guardarlo senza 
essere insultati da eventuali lettori. Chissà cosa si inventeranno i 
miei due compari per giustificare le recensioni di Alibi.com che 
spunteranno prima o poi sui loro blog...
Cannibal Kid: Io
 non ho certo bisogno di alibi o di scuse per vedere e recensire un film
 del genere, visto che i miei lettori sono abituati a ben di peggio. E 
la mia passione per il cinema francese, anche per le commedie, è ormai 
cosa nota. I lettori di White Russian poi sono abituati ai 10 bicchieri 
di apprezzamento nei confronti di robette come Kung Fu Panda 3 o Cars 3 o
 qualsiasi altro terzo capitolo di saghe per bimbetti, quindi...
Ford: ormai
 sono troppo vecchio per gli alibi. E non ne ho bisogno per saltarmi 
film come questo. Ma siamo finiti nella settimana cannibalesca e nessuno
 me l'ha detto, Big Babol per prima?
L'intrusa
|  | 
| "Hey Bolla, se vuoi tornare in questa rubrica vedi di diventare più tamarra!" | 
Babol: Eh
 ben, poteva mancare l'allegria di un bel polpettone drammatico italiano
 questa settimana? Giammai! E mica solo uno, eh. Ovviamente, dall'alto 
della mia ignoranza non conosco il regista Di Costanzo e francamente 
l'idea di guardare un film di donne, centri sociali, camorra e tristezza
 assortita poco mi arride, quindi passo la palla ai miei due colleghi 
che avranno sicuramente un'opinione più costruttiva della mia.
Cannibal Kid: L'intrusa? E che cos'è? Un instant movie dedicato all'apparizione di Babol in questa rubrica?
Ford, ma chi l'ha invitata questa? Sei stato tu?
Ford: ma se sei tu che inviti tutti per paura di stare da solo con me!?!?
Una famiglia
|  | 
| "Ho visto un altro film consigliato da Cannibal. Mi viene da piangere." | 
Babol: Ecco
 la seconda opera italiana zeppa di allegria! Non ricordo quali siano le
 opinioni dei miei colleghi sulla Ramazzotti ma a naso direi che questo 
film potrebbe essere più Cannibale che Fordiano. Francamente, ho letto 
la trama e da donna mi angoscia, odio le pellicole in cui femmine 
dall'animo debole vengono assoggettate da uomini indegni, se poi ci sono
 di mezzo dei bambini ancora peggio. Di nuovo, lascio che i miei due 
compari spendano parole più illuminate (o obnubilate dalla Ramazzotti?)!
Cannibal Kid: Micaela
 Ramazzotti mi piace, anche se non mi entusiasma del tutto. In questo 
film comunque c'è da sottolineare soprattutto la presenza di Matilda De 
Angelis, la Jennifer Lawrence italiana. E voci da Venezia mi dicono che,
 anche se la pellicola non è un granché, qui compare senza veli. Quindi 
di cosa stiamo a parlare ancora? Questo è un film da vedere senza se e 
senza ma.
Ford: per me l'unica Ramazzotti è la sambuca. Detto questo, Matilda De Angelis senza veli me la gusto molto volentieri.
Babylon Sisters
|  | 
| "Sono proprio carine, le lettere d'amore scritte da Katniss Kid!" | 
Babol: Leggere
 “attori non professionisti” solitamente mi fa venire la pellagra, 
soprattutto in una storia che mescola razzismo, vecchiacci che in realtà
 sono buoni come il pane e... Bollywood? Ma per carità: molto meglio 
sfidare Ford e il Cannibale a chi è in grado di scovare e guardare le 
ultime perle trash della vera Bollywood senza farsi sanguinare gli 
occhi!
Cannibal Kid: Ma che, questi fanno sul serio?
Se
 non altro loro ammettono di essere attori non professionisti. Cosa che 
dovrebbero fare pure molti degli action heroes tanto esaltati da Ford. E
 alcuni forse anche da Babol.
Ford: ci
 sono attori non professionisti, e critici non professionisti. E non sto
 parlando, ovviamente, della Bolla. Ma degli altri due.
Last Christmas
|  | 
| Questo film è talmente di nicchia che non sono riuscito a trovare alcuna immagine, neppure al Cinema di Savona. | 
Babol: Commedia
 surreale ispirata ad uno dei film cult del regista, ovvero Clerks. 
Sinceramente, non ho ancora capito chi, tra il Cannibale e Ford, sia 
Dante e chi Randal ma quello che ho capito è che da questo film mi terrò
 mooolto lontana.
Cannibal Kid: Già
 il fatto che uno giri un film in bianco e nero non ispirato dai Grandi 
Classici, ma da quella cagatina di Clerks, una delle pellicole più 
sopravvalutate di tutti i tempi e non a caso un cult fordiano assoluto, 
fa capire il livello cinematografico del regista. E poi fanno uscire un 
film intitolato Last Christmas a settembre? Ma la stagionalità tanto 
cara sia a me che a Ford allora la buttiamo proprio nel cesso?
Ford: la
 stagionalità, nel Cinema come in tutte le arti e nella vita, è 
fondamentale. Quindi George Michael e Babbo Natale possono aspettare 
fuori insieme a tutti i cannibali ed i registi che pensano di poter 
limitare o vituperare un cult assoluto come Clerks.
Chi m'ha visto
|  | 
| Tipica dimostrazione di affiatamento Cannibal/Fordiano. | 
Babol: Non
 certo io. Scusami, Pierfrance', tu sei un gran figo ma Fiorellino non 
lo reggo proprio, né attore drammatico né comico, come in questo caso. E
 ora vi lascio che devo contattare la Sciarelli, non trovo più né il 
Cannibale né Ford e non vorrei che fossero davvero scappati ad 
Aokigahara per cercare le due Dormer bionda e mora, lasciandomi così 
come unica padrona incontrastata della Blogosfera!
Cannibal Kid: Le
 commedie italiane recenti per una serata scacciapensieri il loro dovere
 spesso lo sanno fare. È una cosa che a sorpresa sta comprendendo 
persino quel cocciuto di autore di White Russian. Io poi una pellicola a
 tematica musicale me la guardo sempre volentieri. Sono pure curioso di 
vedere come se la cava Fiorellino per una volta non alle prese con un 
biopic Rai. Anche se forse il suo personaggio di musicista fallito è 
ispirato alla vera storia di un certo James Ford...
Io
 intanto sono già fuggito a Aokigahara (anche se non so pronunciarlo), 
sperando di trovare almeno una Dormer. Anche se al massimo so che mi 
imbatterò in Ford o Babol, due tipi sempre in giro per il mondo tutto 
l'anno, e che, considerando che di cinema ne capiscono persino meno di 
me, forse dovrebbero cambiare genere e aprire un blog di viaggi, 
uahahah!
Ford: io
 non ho visto proprio nessuno. In fondo, girando così tanto, è difficile
 che veda le stesse facce più di una volta. Se poi si tratta di quella 
di Cannibal, meglio non incontrarsi proprio! E a Babol dico di tenersi 
alla larga dal suo amato Giappone e dall'altrettanto amata Australia: 
potrebbe trovare tracce dei due bloggers più terribili mai apparsi sulla
 Terra!
 

Il cinema di Savona, tanto criticato da Babol e in queste didascalie pure da te, sono sicuro che in realtà è una perla... ehm, forse. :)
RispondiEliminaMi spiace poi per Babol ma, se vuole davvero prendere il posto di Jennifer Lawrence, deve ancora girarne di filmacci insieme ad Aronofsky... ;)
Secondo me il Cinema di Savona è un posto molto fordiano, magari di quelli vecchi con ancora il bar all'interno - che si spera serva qualche alcolico -. ;)
EliminaMa ti piacerebbe, Ford! Ci vuol tutta che abbiano i pop corn XDXD
EliminaMi piacerebbe sì! Pensa che fino a qualche anno fa c'era una sala in centro a Milano proprio così: ad ogni intervallo mi scassavo un paio di sambuche.
EliminaNon per nulla in quel posto vidi sia Gran Torino e che The wrestler! ;)