Nuova settimana di uscite e nuova, o vecchia in diverse misure, versione della rubrica dedicata alle uscite cinematografiche più interessante che si possa immaginare qui nell'abbandonata blogosfera: questo giovedì, infatti, saremo soltanto io ed il mio arcinemico favorito a darci battaglia, una sorta di ritorno al passato che grida ai nostri compari di compattarsi e tornare a quelli che eravamo qualche anno fa.
|  | 
| "Inutile guardarmi così, Ford. Non ti lascio guidare." | 
Lazzaro felice
Cannibal Kid: Lazzaro è felice, lo saremo anche noi spettatori?
Di
 sicuro più di quanto io sono felice di co-condurre questa rubrica, 
questa settimana “orfana” di ospiti, da solo soletto insieme al 
minaccioso Ford. Ora che non ha nessun altro con cui prendersela, può 
bullizzare solo me.
Quanto
 al film comunque sono decisamente fiducioso. Il mio rapporto con Alice 
Rohrwacher era partito male, con il pretenzioso e noioso Corpo celeste. 
Le cose erano invece andate molto meglio con il quasi meraviglioso Le 
meraviglie. E adesso come andrà?
Ford: iniziamo
 subito male con un film italiano super radical chic. Che sia una 
settimana troppo Cannibale con il solo Cannibale a farmi compagnia?
Tuo, Simon
|  | 
| "Posso suggerirvi di tornare alla matita, invece che continuare a pubblicare online?" | 
Cannibal Kid: Dopo
 Chiamami col tuo nome, è in arrivo il secondo cult gay – ma anche cult e
 basta – dell'anno? Le carte in regole ci sono tutte. Siamo dalle parti 
di quei teen young adult che spesso e volentieri fanno breccia nel mio 
cuore, il regista è Greg Berlanti nome noto soprattutto al pubblico 
telefilmico per aver sceneggiato serie come Dawson's Creek e creato 
Everwood, e più di recente purtroppo anche porcheruole supereroistiche 
come Arrow, The Flash e Legends of Tomorrow, e nel cast, oltre a Nick 
Robinson che in Jurassic World e Noi siamo tutto mi era sembrato un po' 
imbambolato, c'è anche Katherine Langford di Tredici. In altre parole: 
quanto potrò adorare questo film io, e quanto potrà odiarlo uno come 
Ford?
Ford: filmetto
 probabilmente adolescenziale che probabilmente esalterà Cannibal e che 
io eviterò come la peste. Eppure, se a qualche produttore venisse la 
malsana idea, un film a tematica gay sul rapporto tra i due rivali più 
rivali della blogosfera riscuoterebbe un successo clamoroso.
La truffa dei Logan
|  | 
| "Cannibal e Ford ci vogliono come ospiti della loro rubrica." "Stai scherzando!? Dì che non abbiamo tempo!" | 
Cannibal Kid: Film
 visto mesi fa. Parecchio gradevole. Per una visione senza troppe 
pretese ci sta, anche se i film migliori di Steven Soderbergh restano 
altri. Non mi ha ispirato abbastanza da scrivere una recensione, però mi
 sento di consigliarlo piuttosto che no. Anche a Ford, che credo 
potrebbe apprezzarlo pure più di me.
Ford: nonostante
 i consigli di Peppa Kid ed un trailer che potrebbe rivelarsi fordiano, 
non ho troppa voglia di affrontare questa visione. Ora che Cannibal si è
 esposto, però, lo farei soltanto per dimostrare di saperne tirare fuori
 un post, ovviamente in disaccordo con le sue opinioni.
The Strangers - Prey at Night
|  | 
| "E così Ford non potrà mai più guidare!" | 
Cannibal Kid: Del
 primo ho un vago ricordo. Mi era sembrato decente, ma non memorabile. 
Ford invece l'aveva detestato, quindi non doveva essere poi così male. 
La voglia di vedere questo sequel o remake o che ca**o che è comunque è a
 zero.
Ford: il primo The Strangers era un'inutile stronzata priva di logica. Neanche l'avesse consigliato Cannibal. Figuriamoci il secondo.
End of Justice - Nessuno è innocente
|  | 
| "Questi sono tutti gli scritti di Ford e Cannibal. Bruciali prima che sia troppo tardi. O che mi invitino come ospite alla loro rubrica." | 
Cannibal Kid: Nessuno
 è innocente e di sicuro non lo è Ford, reo di vari crimini contro il 
cinema e il buon gusto in generale. Il film in quanto legal non mi 
attira particolarmente, però potrei tentare una visione per vedere se la
 prova di Denzel Washington era davvero da nomination agli Oscar e 
perché dietro la macchina da presa c'è quel Dan Gilroy del cattivissimo 
Lo sciacallo – Nightcrawler.
Ford: questo
 film con il Denzellone candidato agli Oscar potrebbe essere la sorpresa
 della settimana, e spero vivamente sia in grado di far dimenticare a 
questo vecchio cowboy l'orribile esperienza di tornare a condividere 
questa rubrica dopo mesi solo con Cannibal. Neanche avessimo riesumato 
il fuggitivo Manhattan.
L'arte della fuga
|  | 
| "Ma cosa ti è venuto in mente di comprare? Per Ford questa gradazione è troppo bassa!" | 
Cannibal Kid: L'arte
 della fuga non è la storia di cosa faccio io quando vedo Ford 
avvicinarsi, come qualcuno potrebbe immaginare, bensì è una pellicola 
francese spero abbastanza radical-chic da convincermi a un recupero. Il 
fatto che sia del 2014 e che in Italia arrivi solo adesso mi fa venire 
un dubbio: i nostri distributori sono lenti quanto quella vecchia lumaca
 di Ford, o forse non meritava nemmeno di arrivare nei cinema? E 
comunque, altro dubbio che mi sorge: in epoca di Netflix e streaming 
selvaggio, che senso ha fare uscire dei film in 4 sale in croce con 4 
anni di ritardo?
Ford: l'unica
 arte della fuga che mi viene in mente è quella degli illusionisti. 
Purtroppo già so che questo non sarà il nuovo The Prestige. Così come 
Cannibal non potrà mai essere il nuovo Ford.

Anna
|  | 
| "Non voglio essere per nulla meno tamarro di Ford!" | 
Cannibal Kid: Altro
 film che arriva in ritardo, ma questa volta solo di 3 anni, quindi 
perché non aspettare un altro po' per proporcelo? O magari aspettare 
anche tutta la vita...
Ford: comprendo i ripescaggi a distanza di anni quasi meno delle discutibili opinioni del mio rivale Cannibal. Che è tutto dire.
Resina
|  | 
| "Cannibal, accomodati pure su questo tavolo: ho avuto precise istruzioni di torturarti per il resto della giornata." | 
Cannibal Kid: Film
 italiano su un coro polifonico che potrebbe essere una piccola 
sorpresa. Oppure potrebbe essere una di quelle pellicole campagnole e/o 
amatoriali buone giusto per quel bifolco d'un Ford.
Ford: una
 pellicola italiana in bilico tra potenziale sorpresa e potenziale 
schifezza? Nessun problema, una scusa in più per una serata fuori a bere
 godendosi l'estate incombente.
Prigioniero della mia libertà
|  | 
| "Dobbiamo esorcizzare Ford e Cannibal da questa rubrica. Ed inaugurare l'ospite unico. Che non siano loro." | 
Cannibal Kid: Storia di un giovane architetto che un giorno viene ingiustamente arrestato. L'inizio di un intrigante legal-thriller?
A vedere il trailer, si direbbe più una roba che fa rimpiangere La telenovela piemontese di Mai dire gol.
Ford: questo dovrebbe essere il titolo di un film sul vecchio Ford che insiste a collaborare con Cannibal. Certo non questa roba.
 


Lazzaro felice non lo andrò a vedere perchè l'effetto "alzati e cammina (fuori dal cinema)" con i film della Rohrwacher per me è assicurato.
RispondiEliminaSeguirò le tracce di Cannibal e mi butterò su Tuo, Simon anche se con l'intento fordiano di criticarlo aspramente! :)
Brava! Così si fa! :)
EliminaCiao signore e Signora,
RispondiEliminaMi rivolgo a tutti gli individui in necessità di loro per condividere che mi fa prestiti di denaro di 3.000€ a 500.000€ a chiunque in grado di ripagare con un tasso di interesse del 2% l'anno e un tempo variabile da 1 a 15 anni, a seconda dell'importo richiesto.Se hai bisogno di soldi per altri motivi, non esitate a contattarmi per ulteriori informazioni.
Contatti: tortoragiuseppe54@gmail.com
scrivete su whatsapp +33 756857346
Questa desolata puntata senza ospiti è la perfetta fotografia del vuoto attualmente presente nella blogosfera.
RispondiEliminaCi sarà una rinascita, o finiremo tutti inghottiti in un buco nero? :)
Al massimo rimarremo io e te. Pensa che incubo! ;)
EliminaTi attendo al varco, dunque, anche perchè io non ho alcuna voglia di vedere Strangers. ;)
RispondiEliminaVisto che temete di rimanere soli, vengo io a rincuorarvi :D :D :D
RispondiEliminaVisto ieri La truffa dei Logan. Non è Ocean's Eleven ma si guarda volentieri e in qualche passaggio fa anche sorridere. Per una serata spensierata va più che bene
E' in rampa di lancio. Spero di vederlo entro settimana prossima. :)
Elimina