Nuovo episodio della rubrica a tre più scoppiettante della rete e nuovo ospite che, complice il nome, giunge per tentare di arbitrare il duello che ormai da anni si perpetua tra questo vecchio cowboy ed il suo rivale Cannibal Kid, ideatori e co-conduttori di questo spazio ormai da tempo immemore o quasi: Marco Grande Arbitro.
Sarà riuscito questo imparziale terzo conduttore a tenere a bada i contendenti? E ce ne sarà stato davvero bisogno?
|  | 
| "E secondo te questo Marco Grande Arbitro dovrebbe essere buono a giudicarmi!?" | 
Ready Player One
|  | 
| "All'attacco! Sgominiamo tutti i robottoni made by Del Toro!" | 
Marco Grande Arbitro: Ringrazio
 il duo Cannibal & Ford per questa ospitata, ma devo mettere le cose
 in chiaro: oggi non mi metterò a fare il nerd del cinema. Toh, ma 
guarda un po'; iniziamo con il film più nerd e citazionistico degli 
ultimi 8 anni! Bravo Spielberg e complimenti a Ernest Cline, ma 
diciamolo: questo revival nostalgico degli anni '80 e '90 ha rotto i 
coglio... NO! OK... LA SMETTO DI FARE IL FINTO RADICAL CHIC: QUESTO È IL
 FILM CHE TUTTI I NERD VOGLIONO VEDERE! È uscito quasi in sordina, ma 
già dal trailer si vede che trasuda di tutte quelle cose che piacciono a
 noi amanti della cultura pop. Sono sicuro che ci sarà almeno una 
scena/situazione/personaggio che toccherà la sfera geek dello 
spettatore. Sarà il film manifesto della retronostalgia? Staremo a 
vedere... Intanto, possiamo dire senza problemi che questo è il 
blockbuster perfetto per questa Pasqua 2018!
Cannibal Kid: Steven
 Spielberg è uno dei registi più massacrati da Pensieri Cannibali degli 
ultimi anni, si vedano gli spernacchiati War Horse, The Post, Il ponte 
delle spie e Il GGG. Quello che molti non sanno è che c'è anche uno 
Spielberg che amo, o meglio ho amato. Quello più fantascientifico, 
quello più 80s, quello di E.T.. Il suo nuovo Ready Player One sembra 
quindi avere tutte le carte in regole per tornare a conquistare il mio 
cuore, soprattutto per quella patina da revival di 80s e 90s che a me 
personalmente non ha ancora stufato. Figuriamoci a quel vecchio 
nostalgico di Ford e a quel geek di Marco 2...
Ford: Spielberg
 negli ultimi anni ha infilato una serie di pacchi davvero niente male, 
ma l'hype per Ready Player One è altissimo. Il romanzo di Cline è una 
bomba, e se Spielberg fosse riuscito a mantenerne lo spirito buttandoci 
dentro effettoni e visionarietà - oltre alle citazioni a pacchi - 
potrebbe rivelarsi uno dei cult dell'anno. O almeno, lo spero: anche 
perchè se il vecchio Steven fallisce su questo, per me può essere 
considerato bollito senza ritorno.
Tonya
|  | 
| "Tranquilla, poteva andarti peggio: Ford avrebbe potuto darti uno strappo in macchina!" | 
Marco Grande Arbitro: Gli
 americani sono bravi a raccontare le vite bizzarre di gente eccentrica.
 Tonya Harding è stata una pattinatrice incazzosa, circondata da gente 
altrettanto teste di ca...spita! Solo Margot Robbie e Allison Janney 
valgono la visione del film. Da vedere!
Cannibal Kid: E
 che aspetti ancora a vederlo, Grande Arbitro chiamato quest'oggi al 
difficile per non dire impossibile compito di arbitrare l'ennesimo 
scontro dell'eterna sfida tra me e Ford? Io l'ho già guardato, recensito
 (http://www.pensiericannibali.
Ford: anche
 io l'ho già visto, e purtroppo per tutti noi l'ho trovato decisamente 
valido, proprio come Cannibal. Niente match, dunque, almeno per ora: 
aspetto però di pubblicare il post la settimana prossima in modo che 
Peppa Kid trovi comunque qualcosa da criticare del mio punto di vista.
Nelle pieghe del tempo
|  | 
| "Ma dove siamo finiti!? In un incrocio tra un film di Malick e Annientamento!?" | 
Marco Grande Arbitro: Film
 Disney tratto da un libro che non conosco. Mi hanno detto che è davvero
 un bel romanzo per ragazzi! Nonostante parli di distorsioni 
spazio-temporali, la pellicola mi interessa davvero poco... Ma dico: 
avete visto come hanno truccato Oprah Winfrey? Sembra un lampadario! 
Dopo la visione esclameremo il classico: "Era meglio libro"? Staremo a 
vedere...
Cannibal Kid: L'unico
 motivo per cui potrei vedere 'sta disneyata clamorosa persino per gli 
standard Disney è la mia adorata Reese Witherspoon. Per il resto è una 
di quelle bambinate che Ford fingerà di schifare per darsi un contegno, 
ma poi in gran segreto amerà. Come tutto ciò che proviene dalla casa di 
Topolino.
Ford: nonostante
 Cannibal continui a pensare che io sia un fan sfegatato di tutto ciò 
che è Disney, sarà lui il primo a correre a vedere questa roba, perchè 
quando qualche suo protetto dirige o recita in qualche nuovo titolo 
diventa più groupie di me rispetto a Clint e Sly.
Contromano
|  | 
| "Queste calze urticanti sono giuste giuste della taglia di Salvini, ma se vuoi puoi sempre rifilarle a Cannibal Kid." | 
Marco Grande Arbitro: Ma
 quanti film di Antonio Albanese stanno uscendo negli ultimi mesi? 
Almeno è una comicità intelligente, non volgare da cinepanettone, che ti
 lascia anche da pensare. Il tema dell'immigrazione è molto serio, spero
 solo che non la butti in buonismo.
Cannibal Kid: Io
 sento la puzza di buonismo lontano un miglio. Anche se Albanese un 
tempo era uno imprevedibile e fuori dagli schemi. Un tempo però... 
Adesso è solo uno qualunque, anzi qualunquemente.
Ford: ancora
 una volta, purtroppo, mi trovo dalla parte del Cannibale. Marco, ma che
 combini!? Vuoi proprio fare il ruolo dell'arbitro osteggiato da tutti i
 giocatori in campo!?
Io c'è
|  | 
| "Fidati, piccoletto: a casa Ford si beve di più e meglio." | 
Marco Grande Arbitro: Una
 commedia che fa ironia sul concetto di religione. Dopo questo film 
l'Ionismo diventerà culto professato in Italia? Oppure se non se lo 
filerà nessuno? Staremo a vedere... In ogni caso, complimenti per la 
scelta d'uscita: farlo uscire qualche giorno prima di Pasqua è una bella
 sfida!
Cannibal Kid: Un
 film che sembra più antireligioso che religioso a Pasqua ci sta. Il 
protagonista poi è Edoardo Leo, attore che a me sta simpatico e che Ford
 invece considera sopravvalutato, quindi mi sembra una doppia ragione 
per accettare la sfida!
Ford: l'idea
 di ironizzare sulla religione per Pasqua è assolutamente valida, 
peccato che questa robetta si rivelerà la classica commediola italiana 
inutile portata alla ribalta dall'altrettanto inutile Edoardo Leo.
Era giovane e aveva gli occhi chiari
|  | 
| "Questa robetta mi pare uno di quei cocktail sciapi che si beve Peppa Kid!" | 
Marco Grande Arbitro: Non
 sono un'amante del cinema romantico, specialmente se è indipendente 
come questo. Non capisco se sia un drammone o una commediona... Questo è
 un film che lascio volentieri Cannibal Kid!
Cannibal Kid: Grande
 incognita della settimana. Potrebbe essere una cannibalata teen made in
 Italy coi fiocchi, di quelle che fanno rivoltare lo stomaco a Ford, e 
di cui quindi c'è sempre un gran bisogno. Potrebbe però essere anche una
 robina semi-amatoriale di quelle inguardabili persino per me. E ho 
detto tutto.
Ford: sugli
 occhi chiari ci siamo - almeno per quanto mi riguarda - ma giovane, di 
noi tre, non è rimasto nessuno. Dunque meglio saltare a piè pari 
l'ennesima robetta italiana senza senso.
L'ultimo viaggio
|  | 
| "Porca puttana, sono più vecchio di Ford!" | 
Marco Grande Arbitro: Un
 film tedesco che rievoca emozioni passate, incentrate nel tema del 
viaggio. Ma è Il Posto delle Fragole? Lo lascio a Ford, che saprà 
parlarne meglio di me :P!
Cannibal Kid: Tipica
 pellicola finto autoriale di quelle che una volta Ford si sparava 
giusto per darsi un tono da intellettuale. Adesso che nemmeno lui, 
resosi conto che tanto 'sta cosa tanto non se la beveva nessuno, li 
guarda più, ma chi diavolo se li fila 'sti film? Chi?
Ford: effettivamente,
 come giustamente dice Marco, pare quasi una versione in minore de Il 
posto delle fragole, Capolavorone di Bergman che non credo proprio verrà
 eguagliato da questo film da pomeriana per vecchie signore radical in 
stile Cannibal Kid. Direi che viaggerò molto volentieri verso altri 
lidi.
 

Grazie dell'ospitata :D
RispondiEliminaE' stato un sacco divertente scrivere un post a 3 mani :)
E' una vera pacchia, e grazie a te! :)
Eliminada un lato son curioso di vedere Ready Player One, dall'altro timoroso di buttar via i miei soldi, coi film giocattolosi di solito non vado molto d'accordo :D
RispondiEliminaTonya da vedere sicuramente, Le pieghe del tempo, forse mai xD
Leo e Buy mi stanno simpatici, ma se la giocano a chi è più intrappolato nello stesso ruolo. Il film un po' mi incuriosisce, questo io|nismo potrebbe diventare la mia religione xD
non ti facevo con gli occhi proprio chiari! sul giovane ti sei già espresso tu ahaha :P
Se Ready Player One tiene fede al romanzo, sarà una bomba, anche se per generazione potresti non apprezzarlo appieno. Tonya secondo me ti piacerà.
EliminaAhahahaha e invece sono verdi. Cosa ti aspettavi!?
ahahah ma chessò, tipo tutto moro, chissà perché, poi. è che pure con i blog, come succede con i libri, scattano in automatico delle immagini ;)
EliminaEffettivamente capita, a volte!
EliminaSpero di non averti deluso troppo! ;)
Nemmeno un Grande Arbitro di nome e di fatto è bastato a dividerci.
RispondiEliminaLa nostra rivalità è destinata a durare a lungo.
Forse all'infinito, come minacciava il tuo post di compleanno... :D
Beh, se dovesse durare all'infinito ci garantirebbe ancora diversi post! ;)
Elimina