O forse no. Mi pare troppo perfino per lui.
![]()  | 
| "Peppa, adesso ti faccio vedere io cosa vuol dire prendersela con American Sniper!" | 
Cannibal dice: Prima
 fordianata della settimana. Un'avventura marittima di cui faccio 
volentieri a meno e che lascio a quel vecchio lupo di mare che mi 
ritrovo per blogger rivale.
Ford dice: fordianata
 o no, ciofeca o no, questo film potrebbe essere un discreto 
intrattenimento da serata popcorn, considerate le tematiche ed il 
regista, che qualche anno fa mi aveva sorpreso in positivo con Lars e 
una ragazza tutta sua.
Staremo a vedere. Intanto, progetto di lasciare il Cannibale al largo, senza alcun salvagente o bracciolo.
Cannibal dice: Seconda
 fordianata della settimana. Pellicola a tematica bellica/terroristica 
che puzza di americanataputtanata lontana un miglio. Non a caso è 
firmata da Michael Bay.
Ford dice: nonostante
 il cast e la durata - due ore e mezza! - non mi attirino neanche per 
sbaglio, il buon Michael Bay, dopo Pain&Gain, ha riguadagnato punti,
 da queste parti, quindi chissà che non possa pensare ad una seconda 
visione da serata popcorn in una settimana very, very easy.
Love and Mercy
![]()  | 
| "Forza, ragazzi: quel tordo di Peppa si è di nuovo buttato in acqua strafatto. Andiamo a salvarlo!" | 
Cannibal dice: Bel film dedicato alla complessa figura di Brian Wilson dei Beach Boys già recensito su Pensieri Cannibali (http://www.pensiericannibali. com/2015/12/love-treno-mercy. html).
 Non un capolavoro totale, ma una visione decisamente consigliata agli 
amanti di bella musica & buon cinema. Quindi non a Ford.
Ford dice: pellicola
 giunta in ritardo clamoroso in Italia - come al solito - che ero 
davvero curioso di vedere fino a quando il mio antagonista Cannibal Kid 
non ha deciso di semi promuoverla.
A
 questo punto non so se sperare di essere per una volta d'accordo con 
lui, o in completo disaccordo: una visione, comunque, ci sta, 
considerati il cast e tutta la buona musica che i Beach Boys hanno 
regalato al mondo.
Cannibal dice: Nuovo
 film diretto da Thomas Vinterberg, regista danese non interessante 
quanto il grande Lars Von Trier, ma comunque da tenere sempre d'occhio. 
Anche se questo suo nuovo lavoro mi sa di roba un po' troppo hippie 
retrò alla James Ford per convincermi in pieno.
Ford dice: Vinterberg,
 regista appartenente al movimento che negli anni novanta portò alla 
ribalta il Cinema danese decollato poi con l'ormai bollito Von Trier, 
nel tempo ha recuperato terreno rispetto al conterraneo e sfoderato un 
filmone clamoroso come Il sospetto. Per quanto, dunque, non ne sia 
particolarmente attratto, penso che una visione a questo La comune la 
concederò, non fosse altro che per la speranza di vedere il buon Thomas 
segnare ormai il definitivo sorpasso rispetto al folle Lars.
Desconocido - Resa dei conti
![]()  | 
| "Scendi dalla macchina, Ford! Non ti azzardare a fare un altro metro alla guida!" | 
Cannibal dice: Negli
 ultimi tempi il cinema spagnolo mi ha regalato più che altro delle 
delusioni. Questo thriller con il sempre valido Luis Tosar di Cella 211 e
 Bed Time però mi ispira parecchio e sento che potrà invertire la 
tendenza. Vamos!
Ford dice: passata
 la sua stagione migliore qualche anno fa, il Cinema spagnolo sembra 
rientrato nei ranghi quasi più di Cannibal dopo una sconfitta in una 
Blog War. Questo thriller, però, complice la presenza del sempre ottimo 
Luis Tosar, potrebbe essere una piacevole eccezione. Staremo a vedere.
Race - Il colore della vittoria
![]()  | 
| "Evvai! Un altra vittoria per il Team Ford sugli adepti del Team Cannibal!" | 
Cannibal dice: Pellicola
 che sembra correre a metà strada tra sport e tematica razziale. La 
vicenda che racconta sembra piuttosto interessante, la qualità 
cinematografica invece è tutta da verificare. Al contrario dei film 
sponsorizzati da WhiteRussian: quelli la qualità non sanno manco cos'è.
Ford dice: pellicola
 che testimonia una vicenda fondamentale per lo Sport e la Civiltà in 
genere che pare, però, raccontata come la più classica delle 
spielbergate da Oscar. Speriamo solo di sbagliarci, e che possa 
sorprendere in positivo.
Cannibal dice: Una
 pellicola teen che sembra proprio una gran cannibalata coi fiocchi. In 
una settimana per il resto fin troppo fordiana, ci voleva!
Ford dice: cannibalata teen? No fordianata? Ahi ahi ahi ahi ahi ahi!
Cannibal dice: Film on the road italiano che non mi sento di escludere del tutto, come invece farei con Ford dalla blogosfera.
Ford dice: credo
 che tutta la blogosfera ormai sappia della riluttanza con la quale mi 
approccio alle nuove proposte italiane. Quasi più di quella che riservo 
ai film consigliati da Pensieri Cannibali.
On Air - Storia di un successo
![]()  | 
| "Ed ecco a voi la versione radiofonica della rubrica di Cannibal e Ford. Peccato che loro non si siano presentati." | 
Cannibal dice: Pellicola
 dedicata a Marco Mazzoli, dj e autore del programma Lo zoo di 105, che 
ogni tanto ascolto, anche se non ne sono un fan devoto. Come film sembra
 una gran baggianata, però sempre meglio On Air - Storia di un successo 
di WhiteRussian - Storia di un insuccesso uahahah!
Ford dice: davvero era necessario un film che raccontasse le gesta di un dj ed autore di Radio 105!? Credo di no.
Cannibal dice: Negli
 ultimi tempi ho parlato in maniera positiva e fiduciosa del cinema 
italiano già troppo spesso. Con questo film però non ho proprio 
intenzione di farlo. Saltato!
Ford dice: dalle mie parti, i pesci saltano in padella.
Ustica
![]()  | 
| "E dopo Ustica, nel mio prossimo film svelerò la verità a proposito del legame tra Cannibal e Ford!" | 
Cannibal dice: Il
 regista preferito di Mr. James Ford, Renzo Martinelli, torna a colpire e
 questa volta ci racconta la verità, o almeno la sua verità, su Ustica. 
Io preferisco non saperla.
Ford dice: se
 Come saltano i pesci salta direttamente nell'umido, Ustica, firmato da 
uno dei peggiori registi di sempre, Renzo Martinelli, finisce 
direttamente spedito nelle discariche spaziali.
Cannibal dice: In una settimana all'insegna del fordismo più sfrenato, poteva mancare una bambinata, e per giunta un'australianata?
Certo, poteva mancare. In un mondo ideale dove Ford non esiste proprio. O al massimo vive in Australia.
Ford dice: ho
 visto il trailer di questo film prima di Kung Fu Panda 3. E nonostante 
l'ambientazione australiana, non mi è parso nulla per il quale correre a
 fare il biglietto.

















Michael Bay facci sognare!
RispondiElimina(Anche l'ultima tempesta potrebbe essere non male)
Speriamo bene. ;)
EliminaChe settimana deprimente!
RispondiEliminaNon a caso sono quasi tutti film superfordiani.
Quello di Renzo Martinelli su tutti. ;)
Ti meriteresti una maratona di Martinelli.
EliminaE non in mia compagnia. ;)
Sta settimana risparmio. Non m'interessa nulla ahah
RispondiEliminaNon è certo la migliore delle settimane. ;)
EliminaA me sembra una settimanaccia questa, forse qualche ventata di positività proviene da Danimarca e Spagna ma non ne sono così sicuro.
RispondiEliminaNon ho mai avuto l'onore di vedere una pellicola diretta da Renzo Martinelli, devo rimediare? ;)
Io spero che Danimarca e Spagna non deludano.
EliminaE sei molto fortunato a non aver mai avuto "l'onore" di vedere un film di Martinelli. ;)